Danielle Steel

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Lallyna
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: lun lug 21, 2003 3:18 pm
Località: Trento
Contatta:

Messaggio da Lallyna »

Probabilmente ognuno di noi ha bisogno di diversi tipi di evasione... i preferisco passeggiare nella terra di mezzo....
Altri preferiscono le scogliere della Cornovaglia.
Poi non disognerebbe mai (Lallyna impara!), criticare perchè una cosa non piace... prima bisogna capire

.... ragazzi, ho appena inventato l'acqua calda... sarà colpa dell'abbiocco post pranzo :oops:
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

preferenze

Messaggio da ero10 »

Anche io preferisco passeggiare sul mare che leggere Danielle Steel Però ci sono dei momenti nella vita in cui va bene anche Danielle Steel.
Ma perchè dobbiamo polemizzare?
Avatar utente
Lallyna
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: lun lug 21, 2003 3:18 pm
Località: Trento
Contatta:

Messaggio da Lallyna »

Non stiamo polemizzando.... anzi, io mi sono solo scusata per aver formulato un giudizio affrettato e poco "pensato" :oops:
annabella35
Pirata
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm

a proposito di Danielle Steel etc..

Messaggio da annabella35 »

Scusate se rispondo in ritardo all'argomento, ma L'ho aperto solo oggi. Qualche giorno fa in area generica mi sono scsgliata contro i cattivi autori e ci ho messo gli americani contemporanei . HO ricevuto risposte varie, ma forse non mi ero spiegata bene. Adesso invece posso finalmente dire cosa intendo per cattivi autori: la Steel e' una di questi! Annabella.
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Ribadisco il mio concetto. C'è una parte di noi che gode lasciarsi andare all'orrido e va soddisfatta, almeno in parte. Quindi anche la Steel ha il suo posto nel mondo. Ed è per soddisfare il mio gusto dell'orrido che ogni settimana mi leggo Chi oltre che per fare il paio con gli sfigati che leggono il Corriere dello Sport sul Metrò.
Charlie
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 31, 2003 11:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Charlie »

Il Corriere dello Sport è stupendo! E' una lettura piacevolmente stravagante per chi ama lo sport e vuole farsi quattro risate :)
Ho letto anche decine di Harmoy da piccolino, li fregavo a mia madre, perchè i libri "veri" costavano troppo... certo qualche piccola ripercussione sui miei primi e timidi approcci eterosessuali l'hanno avuta, ma soprassediamo 8-)
Forse anche nella lettura si deve andare là dove ci portano i nostri sentimenti, se è verso un tipo di letteratura piuttosto che un altro non ci trovo nulla di male.
Il problema, credo, nasce solo là dove la funzione sostitutiva nei confronti delle nostre esperienze personali che, a mio parere, questi romanzi hanno, diventi preominante, c'è chi non può fare a meno di questa letteratura perchè racconta loro una vita avventurosa e piena, costellata di eventi straordinari.
Forse non c'è niente di male, in fondo li fa solo sognare, evadere, e per me l'aspetto evasivo del libro è molto importante, se vedessila lettura come un lavoro, penso che me ne disamorerei...
E' vero che esitono vari livelli di evasione, ma ricercare solo quelli più eterei e elevati è forse uno sbaglio, magari sono io a non capire nulla di quello che leggo, magari non so andare abbastanza oltre le righe, e quindi non apprezzo abbastanza l'enorme e abissale bruttura dei romanzi puri e semplici, perchè non colgo la sublimità degli scritti più impegnati che mi capitano fra le mani.
Tutto ciò per dire... non lo so! Non sono molto bravo a tirare le conclusioni, mi perdo nel mezzo, però se proprio devo schierarmi lo faccio dalla parte di chi la Steel la legge!

Ehm.. scusate lo sproloquio inutile e fastidioso :)
Si fossi acqua n'artra volt, risciaquavn
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

feanur ha scritto:Ho letto anche decine di Harmoy da piccolino, li fregavo a mia madre, perchè i libri "veri" costavano troppo... certo qualche piccola ripercussione sui miei primi e timidi approcci eterosessuali l'hanno avuta, ma soprassediamo
Interessante... ripercussioni positive o negative? :roll: :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Messaggio da agatha-christie »

Io invece ho letto Nessun amore è perduto di Helen Van Slyke. Nonostante non fosse affatto il mio genere, le pagine scorrevano via come niente....
L'ho lasciato al mio primo meet-up, e ora penso si trovi al Caffè Letterario...
Se qualcuno lo volesse, clicchi qui:
http://www.agatha-christie.bookcrossing ... nal/630947
Rispondi