Il Corriere dello Sport è stupendo! E' una lettura piacevolmente stravagante per chi ama lo sport e vuole farsi quattro risate

Ho letto anche decine di Harmoy da piccolino, li fregavo a mia madre, perchè i libri "veri" costavano troppo... certo qualche piccola ripercussione sui miei primi e timidi approcci eterosessuali l'hanno avuta, ma soprassediamo

Forse anche nella lettura si deve andare là dove ci portano i nostri sentimenti, se è verso un tipo di letteratura piuttosto che un altro non ci trovo nulla di male.
Il problema, credo, nasce solo là dove la funzione sostitutiva nei confronti delle nostre esperienze personali che, a mio parere, questi romanzi hanno, diventi preominante, c'è chi non può fare a meno di questa letteratura perchè racconta loro una vita avventurosa e piena, costellata di eventi straordinari.
Forse non c'è niente di male, in fondo li fa solo sognare, evadere, e per me l'aspetto evasivo del libro è molto importante, se vedessila lettura come un lavoro, penso che me ne disamorerei...
E' vero che esitono vari livelli di evasione, ma ricercare solo quelli più eterei e elevati è forse uno sbaglio, magari sono io a non capire nulla di quello che leggo, magari non so andare abbastanza oltre le righe, e quindi non apprezzo abbastanza l'enorme e abissale bruttura dei romanzi puri e semplici, perchè non colgo la sublimità degli scritti più impegnati che mi capitano fra le mani.
Tutto ciò per dire... non lo so! Non sono molto bravo a tirare le conclusioni, mi perdo nel mezzo, però se proprio devo schierarmi lo faccio dalla parte di chi la Steel la legge!
Ehm.. scusate lo sproloquio inutile e fastidioso
