[OT] Ferrovie e scioperi

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

sarà che sono stata una pendolare per anni, ma non riesco ad essere solidale con gli scioperi dei ferrovieri, chiunque siano, per qualunque motivo lo facciano! :evil: :evil: :evil:
ho passato un autunno intero a destreggiarmi con scioperi OGNI w-e... ma è possibile? :no!: è giusto che scioperino se non hanno buoni trattamenti lavorativi, ma che lo facciano UNA volta e BENE (non a pezzi, una parte con alcuni sindacati, altri con altri in gg. diversi... ecc...), che ottengano ciò che vogliono e poi lascino in pace chi viaggia!!!
oltretutto spesso sforano i limiti imposti dalla legge sul limite delle ore di sciopero e la gente resta bloccata in giro per le stazioni in eterno... :fire:
sono assolutamente d'accordo con Tane e trovo che la proposta di Frine sia davvero grandiosa e di sicuro impatto sull'azienda!!! :yes!: :wink:

ok, scusate lo sfogo, ma ho subito gli scioperi e la maleducazione dei ferrovieri per troppo tempo per essere solidale e probabilmente anche obbiettiva!!! :roll: :oops: :whistle:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Ho deciso. Farò la temeraria, sfiderò la sorte Immaginee mi tufferò nella lotteria dei treni durante lo sciopero. I miei treni pare siano confermati. Non so quanto tempo impiegherò a coprire la tratta Arezzo-Roma, e ritorno...non mi importa se arrivo in ritardo all'andata, ma spero che al ritorno riesca a prendere poi l'autobus che mi riporta a casa. Per sicurezza proverò a chiedere a qualche amico se mi viene a prendere alla stazione di Arezzo. Immagine Da qui ci sarebbe anche un pulman che porta direttamente a Roma, ma ovviamente la domenica non c'è la corsa. Tanto per farvi ridere, vi racconto questa.
Un mese fa tornavo da Milano, prendo alla stazione di Firenze un treno per Arezzo. Parte con 10 minuti di ritardo. A Figline si ferma altri 10 minuti, dopo i quali invece di andare in avanti torna indietro! :eyes: Si ferma in un ponticello in mezzo a un campo, e zac...via la luce! E fermi altri 10 minuti...lo sciopero non c'era ma è stata una situazione fantozziana lo stesso. Dopo quest'avventura, e altre peripezie per le ferrovie, sono pronta a sfidare le FS. Immagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

l'introduzione della puntata, martedì scorso è stata formidabile

-forse per me è troppo facile schierarsi con i macchinisti, non prendo quasi mai il treno quindi non subisco tutti i disagi,
aspetti positivi dalla privatizzazione,,,,, dove sono???
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

blackLilith ha scritto:mi tufferò nella lotteria dei treni durante lo sciopero
:eyes: scusa... :oops: spero davvero che tu abbia fortuna!
IO ho fatto fioretto di non prendere mai un treno con gli scioperi dopo che per fare BO-PN invece di TRE ore ce ne ho messe SETTE!!! :wall: il treno si fermava anche nelle stazioni delle città fantasma dell'emilia e del veneto... da incubo!!! :sorry:
una volta invece stavo seduta tranquillamente quando uno strano rumore ha fatto femare il treno... e indovinate... il vagone dopo il mio si era staccato... IN CORSA!!! :eyes: :eyes: :eyes: ci siamo fermati, l'hanno riagganciato... si è staccato nuovamente... e solo dopo circa tre quarti d'ora di traffici siamo ripartiti... pensate se qlc si fosse trovato tra i due vagoni in quel momento... :eyes: :think:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Xenia ha scritto:però farei notare che effettivamente fare gli scioperi sempre e solo nei week end significa cmq creare un enorme disagio, no?
Il punto è che in generale uno sciopero, volente o no, deve creare disagio.
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

luna ha scritto:ottengano ciò che vogliono e poi lascino in pace chi viaggia
Mi spiace ma io sono d'accordo con Vanya: le condizioni in cui lavorano i ferrovieri riguardano anche noi. Tra l'altro ogni tanto è utile "non essere lasciati in pace" se serve a ricordarti che il mezzo su cui viaggi non è sicuro.
Xenia: non credi che se scioperassero nei giorni lavorativi il disagio sarebbe maggiore? Pensa a tutti i pendolari che devono andare a lavorare ogni giorno.
Se questo fosse un paese migliore...allora non dovremmo dire: "non ci sono scioperi", ma piuttosto "non ci sono ragioni per scioperare"
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

zazie ha scritto:ogni tanto è utile "non essere lasciati in pace" se serve a ricordarti che il mezzo su cui viaggi non è sicuro.
in linea di principio sono d'accordo con te! :yes!:
è su quel OGNI TANTO che devo per forza dissentire!!! :?
ti assicuro che, soprattutto in alcuni periodi, scioperano in continuazione (e non sempre certo per motivi così nobili!!!)... anche perchè non hanno un sindacato unico e sembra non riescano a mettersi d'accordo per fare un unico sciopero generale, grosso ed efficace... e i disagi ci sono anche per i lavoratori! visto che di solito lo sciopero parte dal venerdì e dura, se va bene, fino al sabato!!! :think:
mi spiace, ma forniscono un servizio pubblico e, come ad esempio i medici, dovrebbero avere regole più severe! :silenced: (ora mi lincerete???! :doh: )
se un operaio sciopera, il disagio è del datore di lavoro! per i ferrovieri è essenzialmente nostro e alla dirigenza frega relativamente!!! :suspect:
oltretutto, se è vero che il mezzo non è sicuro dovrebbero essere le autorità ad intervenire! :think: o i viaggiatori a trovare un metodo di protesta efficace (1 giornata in cui nessuno ha il biglietto??? :whistle: ) che porti a maggiori controlli e più modernizzazione!!!

certo che il dibattito si sta scaldando!!! :whistle: :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

luna ha scritto:se un operaio sciopera, il disagio è del datore di lavoro! per i ferrovieri è essenzialmente nostro e alla dirigenza frega relativamente!!!
parole sante!!!
e tanto per restare in argomento: da due settimane ho ripreso le lezioni: un solo corso, 3 lezioni a settimana per un totale di 12 treni fra andare a parma e tornare a piacenza: ebbene, di questi dodici, otto erano in ritardo!!!
ormai me ne accorgo a malapena quando ci sono gli scioperi, perchè il ritardo è patologico
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Non vedo perché dovresti essere linciata, dici cose che molti pensano ma non osano dire. Aggiungo, per come la vedo io, sfortunatamente, ma è solo la mia opinione. Il meccanismo dello sciopero si fonda sulla creazione di un disagio, di un disturbo. Anche gli operai metalmeccanici creano un disagio alla collettività (per es i cortei bloccano le strade) e meno male che è così, altrimenti lo sciopero sarebbe un'arma inutile.

Sono d'accordo invece sulla necessità da parte dei sindacati di accordarsi e superare le conflittualità reciproche, perché sicuramente otterrebbero + risultati con - disturbo (loro e nostro)
luna ha scritto:dovrebbero essere le autorità ad intervenire!
...appunto! La puntata di report spiegava molto bene che le "autorità" non intervengono, anzi.

Propositivamente sono dell'idea che la protesta dei ferrovieri dovrebbe essere sostenuta da tutti. Non paghiamo il bigletto come suggerisce qualcuno (ma troppi furbi inquinerebbero la protesta), viaggiamo tutti in prima, piantoniamo gli uffici dirigenziali delle fs...a noi la scelta
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Entro un po', a rompere le scatole :wink:
Ho fatto il pendolare per tantissimi anni, ho assistito a carike della celere sui pendolari esasperati da ritardi, scioperi e, soprattutto, maleducazione del personale delle ferrovie.
L'idea portata avanti del "povero makkinista" e' una bufala mediatica. İl makkinista altro non e' ke uno dei tanti pezzettini delle ferrovie (siano esse statali o meno) e se la sicurezza e' in pericolo, e' colpa degli altri pezzi (non dico di ke) ferrovieri (varie categorie) ke non provvedono alla stessa.
Vi siete mai kiesti xke' i cari ferrovieri non bloccano mai i convogli merci, i treni a lunga percorrenza megafighi, ecc.? Ve la do io (ke son saccente) la risposta: xke' sono una manica di terroristi ke scaricano sulla povera gente (i pendolari, specialmente) la paura di far le cose serie: cioe' di mettersi contro la Grande industria.
Mi hanno fatto sempre pensare al sindacato dei camionisti cileni, l'arma piu' sicura di Pinochet x affamare la poplazione. E mo' mi calmo.
Uno sciopero e' valido se e' rivolto contro ki comanda, non se si ripercuote su ki sta' sotto. Ma a volte in İtalia (come altrove) si dimentica spesso questo assunto, svilendo lo stesso significato dello sciopero a vantaggio di corporazioni di miserabili.

"İ tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti, sembrava il treno ank'esso un mito di progresso, lanciato sopra i continenti!!!" (ma e' un tempo passato)

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

manica di terroristi che hanno paura di mettersi contro la grande industria? Piko, ma di cosa stai parlando? forse non fermano i treni merci perchè non importerebbe niente a nessuno visto che i merci ogni 2 x 3 sono fermi comunque o hanno ritardi cuotidiani di moltissime ore, questo succede perchè se c'è il minimo intoppo la precedenza viene data ai treni passeggeri.
a parte tutto non sei ben informato. I macchinisti dei treni merci scioperano come gli altri, visto che a guidarli ci mandano quelli che rompono di più le palle ( leggi quelli che non si ammazzano per fare straordinari, quelli che segnalano ogni guasto, quelli che si rifiutano di partire con locomotive non conformi, quelli che fanno scioperi). il fatto è che tu non te ne accorgi, perchè non vanno sui tg, perchè spesso viaggiano di notte e perchè ai passeggeri se fermano un merci non gle ne importa niente.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

PiKo col passamontagna tirato giù ha scritto:xke' i cari ferrovieri non bloccano mai i convogli merci
se fosse vero in italia non ci sarebbero tanti tir in giro. il che dimostra che il trasporto merci funziona peggio, ma molto peggio del trasporto passeggeri.
piko, ma cosa hai bevuto stamattina? veleno?
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Luna, la penso come te anche io, non sei la sola... ma poi si era gia' capito :lol: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Tanelorn ha scritto:Luna, la penso come te anche io, non sei la sola... ma poi si era gia' capito
:roll: :wink:

speriamo che nessun ferroviere legga le mie opinioni... altrimenti quando andrò a BO per l'esame mi dirottano il treno... o mi fanno pagare biglietto doppio!!! :P 8) :mrgreen:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

... e non sarebbe la prima volta che uno studente non arriva in tempo ad un esame per colpa delle FS... fortunatamente a me non e' mai capitato...
Ah, mi tornano in mente le discussioni con la madre di una mia ex che lavorava per le ferrovie (e, nonostante i disagi che viveva, non approvava tutti questi scioperi) :lol: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

tane, ragazzo baciato in fronte dalla dea bendata, ha scritto:fortunatamente a me non e' mai capitato...
:evil: a me sì!! :evil:
da allora quando ho gli appelli alle 9, per fare piacenza-parma (distanza 58 km, tempo ideale di percorrenza con interregionale 40 minuti) prendo il treno alle 7,13
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

"[b]tane[/b], ragazzo baciato in fronte dalla dea bendata" ha scritto:fortunatamente a me non e' mai capitato...
[b]frine[/b], come quasi ogni comune mortale pendolare ha scritto: a me sì!!
vorrei dire che nemmeno... a... me... è... mai... insomma avete capito... ma preferisco evitare ed essere scaramantica perchè non si sa mai!!! :roll: :? :P

ma in realtà non è fortuna, è prevenzione!!!
ho sempre cercato di avere un lasco enorme di tempo! piuttosto che prendere un treno per arrivare "giusta giusta", preferisco farmi la notte giù e non rischiare (anche perchè io ho tre ore e mezza con un cambio... molto male!). :think:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Ho solo viaggiato x anni e ricevuto una bella manganellata sulle spalle a causa dei poliziotti kiamati dai "poveri lavoratori" (se fosse stata in capa si sarebbe spiegato il mio veleno). Ma ki se ne fotte, se e' la televisione ke informa e non l'esperienza vissuta.
Cmq, bella l'idea di bloccare i pendolari (e creare disagio tra le fascie meno protette dell'utenza) x dar voce alla protesta (giusta o sbagliata ke sia).
Buon viaggio e siate felici di difendere tali personaggi.
X conto mio sono emigrato.


Ciao ciao

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ma guarda, viaggi in treno? ti do una grande notizia, ANCH'IO!!!!!
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Anch'io! E vi dirò di più...con i ferrovieri ci parlo persino
Rispondi