Proviamo a fare qualcosa...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
ms.bartleboom
Uncino
Messaggi: 99
Iscritto il: mar set 02, 2003 10:34 am
Località: milano
Contatta:

Re: Proviamo a fare qualcosa...

Messaggio da ms.bartleboom »

per andare a leggere i libri negli ospedali ci sono...
molto volentieri...
"bambini".... farei qualsiasi cosa x questo gigantesco mondo...fragile ed intuitivo ..... ** **
visto esperienze personali :cry: non meravigliose non posso e non voglio tirarmi indietro..
molto volentieri ..
io ci sono :yes!: :yes!: :yes!: :yes!:

francesca
bartleboom
"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. ." A.Baricco -
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Sinceramente non penso che il fatto di aiutare chi sta nella "parte povera" del mondo sia in contraddizione con il sostegno e la solidarietà verso le persone più deboli (deboli perché malate, anziane, povere...) che vivono nelle nostre città. Penso che un modo di vivere solidale sia tale verso chi è vicino che verso chi è lontano... certo, sicuramente non è semplice farlo, e i livelli di coinvolgimento e impegno saranno diversi...

Personalmente ho trovato un "equilibrio" solo da poco, e cioè da quando per vivere lavoro per un'Associazione di malati, e nel mio tempo libero faccio volontariato per una ONG che sostiene progetti in Bolivia...

Penso che l'idea di fare qualcosa per i bambini in ospedale sia davvero molto bella, e rinnovo l'appello ai bc liguri per organizzare qualcosa (tipo raccolta di libri, o letture per i bimbi) negli ospedali della nostar regione...

Per la raccolta fondi in favore di progetti nel terzo mondo credo che la via dell'organizzazione della serata sia forse la più semplice, anche perché per raccogliere soldi tra di noi da inviare poi ad un'organizzazione bisognerebbe come minimo costituire un c/c postale o bancario...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

ione
a febbraio!!! con l'aiuto di churra proponemmo l'adozione corsara a distanaza poi non si fece ..... se ne parlo qui
ora riprovo
azioneAiuto è una delle tante organizzazioni internazionali di certificata affidabilita che con meno di 300 Euro all'anno permette l'adozione di un bimbo in africa per esempio
Ora capisco un grosso problema organizzativo quando si parla di pecunia sonante
ma che ne pensate di graccogliere quanche monetina durante i nostri meet up e crear un responsabile del bussolotto pro adozione in ogni citta di meet up...che tra loro posi si coordinano più facilemnte piuttosto che una persona sola per tutto lo stivale

Pa si offre.... sarebbe carino dar un amichetto a Fuseina (la bimba ganese che da 9 anni sostengo)
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

allora che si fa? :think:
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

io questo week end in friuli espongo la cosa
bene a milanesi friulani e emiliani
se poi si inizia a raccogliere qualcosa bene
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

biblioteche in ospedale

Messaggio da Akila »

Teniamo a mente che pare non si possano costituire biblioteche in ospedale perchè i libri sono veicoli di contagio (l'ho appreso da un messaggio di Ro e Principe a pag 21 dell'annunico sull'alluvione in Friuli - fonte Maredistelle)

Qualcuno sa dirci qualcosa?
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Aggiornateci

Messaggio da Yucatan »

Oltre ai Trastulloni!!!!
in friuli avete parlato pure di questo?
avete deciso qualcosa??


Aggiornateci
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Akila ha scritto:Qualcuno sa dirci qualcosa?
ad esempio qui gradiscono assai i libri/quadernoni da colorare
(colorando si impara)
:wink:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Basquiat
Spugna
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ott 13, 2003 3:49 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Messaggio da Basquiat »

Io per l'organizzazione di un'eventuale serata il cui incasso andrà a favore di una o più ONG, offro la disponibilità del mio locale a Viareggio totale e incondizionata ( "aggratis" per intenderci ... ) :-)

http://www.writers.it/cittadella.htm


Fatemi sapere :-)

By Zamo :pimp:
Animo ingarbugliato io conosco - brulicanti come pesciolini - i tuoi coltelli.

Nessuno con più violenza di me - navigò sopravvento.

A nessuno quanto a me - batté la raffica di grandine - attraverso il cervello - tagliato per prendere il mare.

(Paul Celan)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

festona a Viareggio? :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Natale

Messaggio da Lisa »

Premesso che aderitrò a qualsiasi iniziativa, anch'io ho il mio bravo suggerimento, che ha un nome: Fratel Ettore.
A Milano, forse l'unica città in Europa in cui la giunta si premuri ogni inverno di inchiavardare archetti di metallo alle grate della metropolitana per impedire che i "barboni" vi si sdraino per riscaldarsi, è l'unico a offrire un rifuglio a chi non ce la fa ad assicurarsi un posto letto nei pochissimi centri di accoglienza rimasti aperti in città.
Il rifugio di Fratel Ettore, sotto le arcate della stazione centrale, è perennemente sotto la minaccia di sfratto perché alla Milano da bere i vecchi sporchi e malati non piacciono. Sopravvive solo grazie alle scarse donazioni e alla buona volontà del frate e dei suoi volontari. Che da soli non ce la fanno, tanto è vero che ogni inverno le persone che muoiono di freddo sulle panchine o sui marciapiedi si contano a decine.
:wave: :wave: da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

UNA CATTIVA NOTIZIA
NON è POSSIBILE ALLESTIRE BIBLIOTECHE NEGLI OSPEDALI
SONO VEICOLO DI TRASMISSIONE BATTERICA
UN BACIO A TUTTI
PRINCIPE
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Aderisco anch'io (fatemi sapere se decidete qualcosa con un msg attraverso bc.com) quale che sia l'iniziativa.
Cmq, se devo dire proprio la mia però direi due cose:
1) se devo scegliere tra chi letteralmente rischia di morire di fame, di sete o di freddo e i bimbi all'ospedale, sceglierei la prima (ma va benissimo anche l'adozione a distanza).
2) concordo con il fatto che l'associazione cui ci si rivolge debba dare una certa garanzia di affidabilità ma credo se iniziamo a porci una serie di interrogativi (per intenderci quelli del punto 3 del msg di Yucatan con cui, una volta tanto, non sono d'accordo), allora il rischio che si parli per mesi e poi non si faccia niente.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

interessante proposte.
io da tempo pensavo di leggere/raccontare storie in opsedale.
ci sto.
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Altra news, per chi gravita vicino a Parma.
Gidienne fa parte di un gruppo di "pittori folli" che si e' unito alla causa di Parma per gli altri, un'associazione di volontariato riconosciuta dal Governo, che ha adottato un paesino dell'Africa, Shallalla'. Nel periodo di Natale e Pasqua si organizza di solito una piccola mostra di quadri dove, udite udite, Principe fa il battitore d'asta (vi ricordate Mickey occhi blu? un dilettante!). Il denaro raccolto per la vendita dei quadri e' servito l'annos corso per: la costruzione di un pozzo, l'acquisto delle pompe. In 2 fasi abbiamo raccolto quasi 3000 €.
In precedenza erano stati gia' costruiti l'ospedale e la scuola. Questa piccola associazione ha deciso di dedicarsi ad un'intera comunita', e sta riuscendo bene. Gidienne aveva gia' pensato di poter unire quadri e bookcrossing, ma alla fine, come e' gia' stato detto, non si potevano VENDERE i libri! Pensiamo che per Natale organizzeranno qualcos'altro. viu faremo sapere.
FERMO RESTANDO che siamo d'accordo con Keoma: ci sono tante persone che soffrono anche dietro l'angolo! Bambini, anziani, ma anche giovani. Studiamo qualcosa di bello nelle nostre citta'. Qui a Parma ad esempio c'e' una mensa dei poveri gestita dai Francescani. Se il libro e' cibo per la mente, potremmo regalare un libro ad ogni persona che vi si reca. Forse dappertutto c'e' qualcosa del genere, o un centro d'accoglienza, o altro.
Era un'idea buttata li'...
Vedete voi!
Bacioni
Ro (che vi scrive dal lavoro, solasoletta!) :cry: Fortuna che ci siete voi!
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
mafarka
Mozzo
Messaggi: 60
Iscritto il: lun dic 30, 2002 4:40 pm
Località: Savona

Messaggio da mafarka »

e rinnovo l'appello ai bc liguri per organizzare qualcosa (tipo raccolta di libri, o letture per i bimbi) negli ospedali della nostar regione...
Parliamone ed agiamo, magari nella zona del forum relativa ai MU in Liguria che so essere la più seguita dai bookcrosser liguri.
Ciao
"Non mi immischio volentieri nelle mie vicende private" ( K. Kraus )
Marco.s
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 30, 2003 3:37 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Marco.s »

Carissimi,
sono marco del Gruppo Locale di Milano di Azione Aiuto www.gruppolocalemilano.zzn.com , è una associazione di volontari (siamo una trentina) riconosciuta ufficialmente dalla ONG in questione, che si occupa di promuovere le attività e raccogliere fondi per Azione Aiuto www.azioneaiuto.it sul territorio di Milano e non solo.
Martedì sera abbiamo conosciuto i bookcorsari di Milano e ne siamo rimasti entusiasmati in tutti i sensi....abbiamo la stessa passione e...ci sono i parametri per fare qualcosa di bello assieme.
Ci piacerebbe riuscire a organizzare molte cose assieme magari col coinvolgimento della stampa!!!
L'idea bella è che come bookcorsari amiamo la "cultura" e la Cultura è la base perchè tutti nei paesi poveri abbiano il diritto di vedere riconosciuti i propri diritti fondamentali ...è questo il leit motive della mia voglia di fare qualcosa con voi.
Per Natale per esempio ....c'è un progetto speciale di Azione Aiuto Etiopia sulla scolarizzazione che trovo assolutamente adatto come obiettivo del nostro lavoro comune.
Questo è il link dove troverete il pdf del progetto ...fatemi sapere che ne pensate sul forum privatamente sul nostro sito......e diventiamo operativi!!! http://www.azioneaiuto.it/site/box.jsp?id=229
Ovviamente la cosa è rivolta a tutti i book corsari d'Italia ma a quelli di Milano in particolare dico che se avete voglia di diventare attivisti ...noi ne abbiamo sempre bisogno e saremo martedì al meet up .
Un grande Abbraccio
Marco[/url]
"Abbiamo le spalle larghe!"
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

aggiungo che martedì abbiamo parlato di molte cose che si potrebbero fare. Oltre a sostenere il progetto e/o iscriversi all'associazione, una cosa utile, carina (e che non costa proprio nulla!) potrebbe essere inserire un segnalibro dell'associazione nei libri che liberiamo. :wink: :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

:yes!:
a me sembrava un'ottima idea anche quella di Zazie
Zazie, il lontano 21/10, ha scritto:Raccogliere fondi sarebbe l'idea migliore ma è complicato da gestire.
Io propendo per le donazioni individuali direttamente all'ente che scegliamo. E lancio: che ne dite di una serata evento in combutta con amref o emergency (o altro ente?).
mi spiego:
noi organizziamo una serata in un locale facendo una gran pubblicità al fatto che libereremo libri (Libri gratis in questo caso sarebbe meglio), e chiariamo anche che è un'operazione di sostegno alla tal causa. L'ente in questione ci affigge tutto il locale di locandine e altro materiale e si sprea che le persone che vengono non siano tanto carogne da restare indifferenti. In questo modo a raccogliere i soldi ci pensano loro!
Si potrebbe anche pensare una cosa tipo prendi un libro, lascia un'offerta, ma sarebbe unpo' troppo anti bookcrossing
mi rendo però conto che trovare il locale adatto è davvero un dramma... per Natale gli ostacoli mi sembrano insormontabili ma comunque può essere un'idea da tener presente anche in futuro...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Marco.s
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 30, 2003 3:37 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Marco.s »

L'importante è pubblicizzare la grande collaborazione Gruppo Locale di Milano di Azione Aiuto-Bookcorsari d'Italia, raccogliere adesioni e idee per far decollare il progetto (e magari tanti altri) ...per il locale...non è detto che non riusciamo a trovarlo noi...magari non per Natale ma...non si sa mai! :P :wink: un paio di ideuzze le ho ...
PS: al Meet Up Milanese di martedì....segnalibri per tutti! :lol:
"Abbiamo le spalle larghe!"
Rispondi