i puntini sulle "o" (cosi aquistando un aspetto più slanciato diventano più carine)
..iniziamo a fare qualche ringraziamento:
Essendo campanilista inizierò con gli amici di Roma:

Still

Silevainvolo
(scusate l'approssimazione ma sono arrivato al raduno che le danze erano gia iniziate ed appena sono entrato mi hanno scippato i libri che dovevo rilasciare sostituendoli con quelli per i bambini così non ho capito bene cosa fosse successo)
Per quanto riguarda gli amici più lontani in ordine diarrivo dei pacchetti vengono:

Vanya

Ro e Principe

Valeh
Si scriva nelle cronache che Valeh è riuscita a rievocare un vecchio ricordo della mia infanzia infatti mi ha spedito un esemplare di "scegli la tua avventura" con i quali mi drogavo pesantemente all'età di 13 anni, poi i primi anni del liceo passai a cose più pesanti: I giochi di ruolo (role plaing games). Prima Dungeons and Dragons e poi Mehrp.
...Ma capisco che a tutti voi, di questo mio regresso all'infanzia non freghi nulla, per cui asciughiamo le lacrimucce e torniamo a cose più serie.
E' ammesso, anzi auspicabile che (come mi è stato suggerito) nelle varie zone si formino dei centri di raccolta che poi mi spediranno i libri.
...solo mi piacerebbe che che non si perdesse traccia del nome e cognome, del nik, degli indirizzi e dei titoli dei libri di chi partecipa alla raccolta per eventuale letterone di ringraziamento finale.
Per i romani vorrei suggerire la possibilità di depositare i libri destinati ai bambini presso il Caffè dell'Emporio, Basta impacchettarli e scriverci sopra "per Pasquino" e spendere due parole per il mittente per lo stesso motivo di cui sopra (letterone di ringraziamento).
Io abito a 100 mt. dal CdE per cui posso passare a ritirarli molto agevolmente, anzi impegni permettendo, a ki mi kiama mentre sta lasciando i libri al CdE (328 6135403) ed aspetta 10 minuti ke arrivo gli offro volentieri il caffè e scambio 2 chiacchire!
Forza ragazzi Natale è alle porte:
Lincate questo tread ad ogni occasione!!!
Un abbraccio a tutti!