e ci mancherebbe altro. Non dividerei mai i libri con una persona che difende Berluskonilast-unicorn ha scritto:Non per difendere Berlusconi,

Sono d'accordo con te (e, tanto per cambiare, lo faranno anche i c.d. leaders del centro-sinistralast-unicorn ha scritto:ma questo è sempre stato fatto, da tutti i partiti. Il maggior esponente di un partito si candida per far numero e poi lascia il posto ad un senza nome. Personalmente è una pratica che non ho mai sopportato, che si candidino quelli che il parlamento europeo lo prendono sul serio e basta.

Però Berluskoni l'ha fatta sporchissima: nel 1994, quando era da poche settimane presidente del consiglio, si candidò come capolista in tutte e cinque le circoscrizioni. Fu, ovviamente, in tutte e 5 eletto (prese tre milioni di preferenze) e chiaramente, vista l'incompatibilità, rinunciò in tutti e cinque i collegi.
Ciao
TyL