Nuovo romanzo di Eco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Io ho letto La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea ( :shock: ) e le Riflessioni sulla bibliofilia, quest'ultimo fantastico... ah, dimenticavo il Secondo diario minimo (grazie a Rodolfo II!)
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Io ho mantenuto un più basso profilo: ho letto solo i due diari minimi (entrambi spassosissimi) e "La bustina di Minerva". Da un po' di tempo ho in mente di leggere "Il Superuomo di massa" e "Apocalittici e Integrati"... :think:
Ultima modifica di Rodolfo II il mer giu 30, 2004 4:12 pm, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Nell'attesa dell'uscita del nuovo romanzo di Eco, volevo segnalare la pubblicazione da parte della Bompiani dei suoi primi quattro in una nuova veste editoriale: sono sempre tascabili, ma molto più lussuosi. E costano 12 euro l'uno... Un po' come hanno fatto con Tolkien e la miriade di edizioni dei suoi libri!
Ultima modifica di Rodolfo II il sab giu 12, 2004 3:11 pm, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Inizierò presto a leggere Baudolino! :D
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Messaggio da Berenice »

Carmilla ha scritto:Voi fan di eco, avete letto il suo ultimo saggio sulla traduzione?
"Dire quasi la stessa cosa"? Io me lo sono comprata e ho leggiucchiato una pagina qua e una là, giusto per decidere se leggerlo durante qualche vacanza oppure sui mezzi. Da quel poco che ho visto sembra molto interessante (e se lo dico io che normalmente con i saggi vado poco d'accordo... :wink: ).
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?

(Walt Whitman - To you)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Io pensavo anche di comprare il saggio "Sulla letteratura"... qualcuno mi sa dire qualcosa?
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Riporto su questo thread caduto in disgrazia: finalmente ci siamo, tra meno di una settimana "La misteriosa fiamma della Regina Loana" metterà a dura prova gli scaffali delle librerie italiane con le sue cinquecento e passa pagine!
Io sono parecchio curioso...

Intanto, gustiamoci questa anticipazione:


"Dopo il successo raggiunto con i precedenti romanzi di ambientazione storica Umberto Eco si dedica al genere del libro di memorie. Il suo nuovo romanzo è un volume illustrato in cui l’autore ripercorre i ricordi della sua giovinezza e di un’intera generazione.
Il protagonista di La misteriosa fiamma della regina Loana è un sessantenne, Giambattista Bodoni, detto Yambo, che colpito da un ictus perde la memoria. L’uomo ricorda perfettamente chi era Napoleone, sa come si guida un automobile ed è in grado di riconoscere una scatola di biscotti ma non sa più chi è o chi siano sua moglie e sua figlia. A nulla valgono gli sforzi dei medici e dei familiari; nonstante si sia ristabilito, Yambo non riesce a riappropriarsi della sua memoria. Per ritrovarla si trasferisce nella vecchia casa di famiglia, a Solara, un paese tra Langhe e Monferrato, dove trascorre giornate intere nell’immensa soffitta ad ascoltare vecchi dischi a rileggere i fumetti che leggeva da bambino, i libri del nonno, il messale della mamma. Incomincia così un lento percorso per il recupero del suo passato che sfocerà in un gran finale pieno di sorprese.
L’autore ha riunito in questo libro, prestandoli allo smemorato protagonista, molti dei suoi ricordi personali: dal fascino e i turbamenti infantili destati dalla lettura dei fumetti (la regina Loana è l’eroina di un’avventura di Cino e Franco) al primo amore liceale e alle canzoni del ventennio. Questi scampoli di storia passata rivivono anche attraverso le illustrazioni presenti nel volume, tra cui le strisce a fumetti del Corrierino, le figurine Perugina, le copertine delle riviste e dei dischi dell’epoca, acquistate e raccolte dallo stesso Eco con un paziente lavoro di recupero, che ha coinvolto non solo i ricordi ma anche gli oggetti dell’infanzia e della giovinezza e che è sfociato in un’originale autobiografia illustrata."

Che ne pensate? :eh?:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Penso a "Ecco la storia" di Pennac.
E tremo. :?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

un per me enigmatico akela ha scritto:Penso a "Ecco la storia" di Pennac.
E tremo.
Perchè? Non ho letto "Ecco la storia"... :think: :think:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Io invece tremo perché vedo Eco cercare di risalire dalla disgrazia in cui l'hanno gettato i suoi ex-colleghi provando a cavalcare l'onda della storia del prodotto culturale italiano... :think:

Non se ne può più!
Umbertino, tu che eri l'unico in Italia che parlava dei testi e di cosa passa per la testa dei lettori (cosa che mi interessa davvero poco)... mi hai tradito anche tu?

Scusate lo sfogo, spero di sbagliare :?
(Sarà che sto preparando l'esame di storia della radiotelevisione e odio la nuova tendenza della semiotica?! E' probabile!)
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

io invece, non so perchè, attendo fiduciosa :yes!:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

C'è un articolo e relativa intervista di un sei sette pagine su Corriere della sera Magazine o Sette o come si chiama adesso..piuttosto esaustivo. A me Eco piaceva nei suoi primi lavori, Diario Minimo, tanto per intenderci...ultimamente mi sembra sempre più "piacione"...
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Devo dire che anch'io sono un po' incuriosito, però prima mi dovrò preparare e leggere gli ultimi due romanzi che sono lì da millenni a guardarmi... :roll: Comunque, a proposito di quello che dice Carmilla, in effetti il libro è in linea con gli ultimi interessi di Eco, che da un po' mi pare si stia occupando della storia dei giornali (e soprattutto, se non mi sbaglio, del giornale come veicolo culturale e della memoria)...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Qualche elemento autobiografico aveva già fatto capolino in opere precedenti: tanto per dire, i ricordi di infanzia di Belbo, ma anche gli episodi degli anni sessanta e settanta narrati nel pendolo di Foucault sapevano molto di vita vissuta... :yes!:
Quella per i fumetti è poi una delle passioni più celebri di Eco (insieme a quella per il flauto traverso! :lol: ): fu proprio lui insieme a Del Buono e a Vittorini (se non sbaglio) a sdoganare definitivamente questa "forma d'arte" fino ad allora considerata da tutti gli intellettuali meno del due di picche a briscola!
Questa volta Eco pare voler fare sul serio: che abbia deciso di mettersi del tutto in gioco? :think:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

Rodolfo II ha scritto:<...>finalmente ci siamo, tra meno di una settimana "La misteriosa fiamma della Regina Loana" metterà a dura prova gli scaffali delle librerie italiane<...>
Che bello :D ! Noto solamente ora questo 3D e non sapevo ancora niente della prossima uscita del nuovo romanzo di Eco.

Come suo fan accanito non posso che esserne contento. Grazie per la segnalazione :) !
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Rodolfo ha scritto:Qualche elemento autobiografico aveva già fatto capolino in opere precedenti: tanto per dire, i ricordi di infanzia di Belbo, ma anche gli episodi degli anni sessanta e settanta narrati nel pendolo di Foucault sapevano molto di vita vissuta...
Sì, ma qui credo che abbia ragione Carmilla: mentre quelli che citi tu sono fatti di vita vissuta, come giustamente dici, nel nuovo romanzo quello che hai descritto tu sa di voler essere una storia consapevole proprio del prodotto culturale (come scrive una Carmilla fresca di studi... :wink: ), del mezzo in sè, più che (o non solo) di quello che il prodotto racconta...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Concordo con Carmilla, il Trattato di Semotica generale è indimenticabile :yes!: (e anche il tempo passato a studiarlo...)
I diari minimi sono spassosissimi, Come si fa una tesi di laurea è un incubo, nel senso che ti rendi conto che è impossibile fare come dice lui :? mentre sono secoli che devo leggere Apocalittici e integrati...

Invece il Pendolo mi ha sempre intimorito, il mio prof di lettere non lo amava per nulla e credo che il suo giudizio mi abbia influenzato...
che dite, quando sarò vicina all'età pensionabile posso provarci? :roll:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

ma come, miss macinapagine si spaventa per il pendolo?! :wink:
Secondo me uno dei più bei saggi-romanzo!

ma ricordati della componente saggio, perché, a mio parere, è quello che rende davvero ineteressante la storia e i rapporti tra i personaggi!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Beh, mi era stato presentato come un esercizio di stile e di autocompiacimento di Eco :? ...
capirai che 700 pagine, per un esercizio di stile, sarebbero un po' troppe :eyes:
ho temuto un effetto "L'isola del giorno prima" elevato all'ennesima potenza :roll:
Ma magari quando mi sentirò culturalmente più elevata (dopo la laurea?) ci proverò :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi