Legge 106 del 15/04/04 - LEGGETE!!!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Azimuth mi dispiace deluderti ma il fatto che l'hosting non sia in italia non significa niente se tu risiedi in Italia (quindi soggetto alla legge italiana e per alcuni reati commessi all'estero se sei italiano la sconti appena torni <<vedi la pedofilia in paesi esteri>>). :|

Dimostrazione le varie persone arrestate per pedofilia, ho le condanne per diffamazione verso varie persone che avendo l'hosting all'estero pensavano di poter dire quello che volevano
al riparo dalla legge italiana. :|

Per quanto riguarda il capire se un contenuto è stato prodotto in Italia o meno non so che dirti, del resto è reato anche avere una copia di un disco di cui sei in possesso se l'mp3 è preso da internet invece che realizzato con le tue manine (come scoprono la differenza?). :eyes:

Comunque non sono un esperto in materia di leggi quindi non prendere quello che dico per oro colato e come mi insegnava il mio professore di diritto le leggi si fanno poi bisogna vedere come le interpretano.
:think:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

e ovviamente... ecco le conseguenza:
la newsletter di Paolo Attivissimo, www.attivissimo.net ha scritto: [IxT]2004_05_13 - 065. Googlebomba per Urbani

La reazione degli utenti di Internet alle nuove stravaganze legislative
italiane riguardanti Internet, accennate nella newsletter precedente,
non si è fatta attendere ed è arrivata sotto forma di "googlebombing",
ossia la manipolazione non violenta e non intrusiva dei meccanismi di
ricerca di Google.

Digitate "incapace" in Google.it e scoprirete chi è il bersaglio dello
sberleffo della Googlebomba.
Per la spiegazione dei meccanismi di una Googlebomba, per chi non lo sapesse :-):
http://www.attivissimo.net/antibufala/g ... imento.htm
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Della legge di cui parla Susina ho una vaga reminiscenza (esame di diritto dell'informazion!) e credo che venisse presentata come una legge applicabile solo alle testate giornalistiche online per conferire loro una maggiore serietà e professionalità. Questo almeno l'intento dichiarato e forse nemmeno privo di senso se si parla di siti che si propongono esplicitamente come giornali online e non come siti privati o culturali o educational.
Credo che la legge non sia mai stata applicata e spero altrettanto per questa nuova folle proposta.
Nonostante il mezzo internet abbia i suoi tanti lati negativi credo che l'obbligo di comunicare all'autorità i contenuti di tutti i siti ( :shock: ) di un paese sia uno snaturamento del mezzo stesso. Non me ne intendo nè di legge nè di economia ma farlo soprattutto adesso che il paese è ancora in fase di sviluppo informatico non mi sembra una grande mossa... :think:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

scusate ma vi da fastidio se il blog lo leggono persone che conoscete.....
non sopportate che lo leggano gli sconosciuti.......
rabbrividite all'idea di renderlo privato.....
ne ma perche' cavolo aveta aperto un Blog?

cmq devo confermarvi al triste notizia, tutto gio che mettete su web e' di dominio pubblico a meno che non lo proteggiate, valendo il concetto del " chi ti ha detto di metterlo la se non volevi che fosse pubblico"
e di conseguenza ognuno e' anche responsabile di cosa pubblica.


certo che da qui al censimento di tutti i siti ( che poi vorrei propio vedere come cazzarola fanno se domani tutti gli comunichiamo in massa gli indirizzi delle nostre paginette personali ) il passo mi pare un po' azzardato...


commento solo con un bel stavamo meglio quando stavamo peggio che se no mi si politicizza il topic :D
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Rispondi