Il piacere della paura

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Berenice
Pirata
Messaggi: 184
Iscritto il: mar mar 04, 2003 10:44 pm
Località: Pieve Emanuele - Milano
Contatta:

Messaggio da Berenice »

Ma che impressione :shock:

Beh, anni fa, uno che abitava nel palazzo affianco al mio (e che, tra l'altro era un collega di mia sorella :? ) aveva litigato con la propria ragazza, con la quale stava per andare a convivere a casa di lei;
allora, un giorno, chiese aiuto ad alcuni suoi amici per andare a ritirare certe sue cose (a casa di lei, appunto), salì da solo e tornò giù con una valigia, guidò fino in aperta campagna e si fece aiutare a buttarla in un fosso.

Sta di fatto che si viene a sapere che la tipa è sparita, gli amici di lui si insospettiscono e vanno a parlare on i carabinieri, i quali vanno a cercare la valigia e vi trovano... due gambe e due braccia, ciascuna in un sacchetto.

Su come sia andato a finire il resto del corpo se ne raccontano su di tutti i colori (come si dice: paese piccolo...).
Brrr :shock:
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Berenice ha scritto:....e si fece aiutare a buttarla in un fosso.....
alla faccia del delitto perfetto!

scherzi a parte,
si pensa sempre che stè cose capitino solo in televisione o nei romanzi o lontano,
:shock: ma quando scopri che succedono a due passi.... :shock:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

alfiere ha scritto:
Liberliber ha scritto:mai visto 'Arsenico e vecchi merletti'?
:? No! mi manca....
qualche dettaglio in più? :wink:
Bianco e nero (1944), regia di Frank Capra, con un giovane Cary Grant e una serie di eccezionali caratteristi. Un vero capolavoro di commedia noir.
Riporto dal Mereghetti correggendo gli errori (lo odio), io con le trame dei film sono una frana, non si capisce mai niente (oppure troppo!):
'Venuto a presentare la neo mogliettina, Mortimer Brewster (Grant) scopre che le sue due simpatiche (davvero adorabili) zie hanno ucciso una dozzina di vecchietti "per liberarli dall'infelicità e dalla solitudine" seppellendo poi i cadaveri in cantina con l'aiuto di un nipote che si crede il presidente Teddy Roosevelt' (e che pensa di scavare il canale di Panama invece di fosse). Aggiungo la comparsa di un cugino serial killer che scoperta la cosa vuol battere il record delle ziette, il terrore del protagonista nell'apprendere di far parte di una famiglia con evidenti (e generalizzate) turbe mentali, una serie di colpi di scena con cadaveri che vengono spostati di qua e di là e uno humor nero davvero divertente!
Da morire dal ridere, caldamente consigliato.
Ultima modifica di liberliber il ven mar 07, 2003 11:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Liberliber ha scritto:.....uno humor nero davvero divertente!
Da morire dal ridere, caldamente consigliato.
Ok! Mi hai convinto!
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Lisa »

alfiere ha scritto:
Therese ha scritto:ma vogliamo dimenticarci di Poe?
a proposito di serial killer realmente esistiti, qualcuno ha mai sentito parlare
:twisted: della Saponificatrice di Correggio? :twisted:

se non fosse realmente esistita sembrerebbe una storia scritta dal mitico Alfred.
Parli della Cianciulli? Ti assicuro che è realmente esistita. Invitava le amiche per il tè e offriva loro biscottini cotti nel grasso umano. Poi le invitava a scendere giù in cantina con lei...
Credo sia morta di vecchiaia nel manicomio giudiziario di Reggio Emilia. Se vuoi i particolari posso cercarteli.
A proposito di delitti in serie, ci sarebbero quelli di Alleghe, ma questa è un'altra storia che riservo per la prossima puntata.
Ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

C'è un bel libro per gli amanti del genere, si chiama ASSASSINE, delitti al femminile(ma l'autrice mi sfugge) e sono tutte storie accadute e documentate, da leggere di notte....
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

Liberliber ha scritto:
alfiere ha scritto:
Liberliber ha scritto:mai visto 'Arsenico e vecchi merletti'?
:? No! mi manca....
qualche dettaglio in più? :wink:
Bianco e nero (1944), regia di Frank Capra, con un giovane Cary Grant e una serie di eccezionali caratteristi. Un vero capolavoro di commedia noir.
Riporto dal Mereghetti correggendo gli errori (lo odio), io con le trame dei film sono una frana, non si capisce mai niente (oppure troppo!):
'Venuto a presentare la neo mogliettina, Mortimer Brewster (Grant) scopre che le sue due simpatiche (davvero adorabili) zie hanno ucciso una dozzina di vecchietti "per liberarli dall'infelicità e dalla solitudine" seppellendo poi i cadaveri in cantina con l'aiuto di un nipote che si crede il presidente Teddy Roosevelt' (e che pensa di scavare il canale di Panama invece di fosse). Aggiungo la comparsa di un cugino serial killer che scoperta la cosa vuol battere il record delle ziette, il terrore del protagonista nell'apprendere di far parte di una famiglia con evidenti (e generalizzate) turbe mentali, una serie di colpi di scena con cadaveri che vengono spostati di qua e di là e uno humor nero davvero divertente!
Da morire dal ridere, caldamente consigliato.
A Torino lo danno al Teatro
:-)
ormai da anni la Compania Torino Spetacoli propone dei gialli...
date uno sguardo al sito
baci
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da verdun »

non dimenticatevi di dean koontz, in particolare di "il fiume nero dell'anima"...agghiacciante!
v.
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

I thriller non mi piacciono, tuttavia l'horror esercita una forte fascinazione su di me... In particolare ho un rapporto molto particolare con Lovecraft, l'unico scrittore capace di farmi stare davvero male, l'unico capace di inquietarmi nel profondo, con i suoi racconti onirici e gli angoli bui che si nascondono non solo al di fuori di noi, ma anche nelle pieghe della nostra anima e della nostra mente (la follia...). Poe e' un grande, Stephen King (seppur di diversa caratura) in passato mi ha fatto molta compagnia, ma nessuno di questi scrittori mi tocca in profondita' quanto il "Solitario di Providence"...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Arsenic and Old Lace

Messaggio da ilmagodilussino »

Immagine

clicca qui: http://www.tigersweat.com/movies/arsen/arsen09.wav

"Insanity runs in my family. It practically gallops."
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

verdun ha scritto:non dimenticatevi di dean koontz, in particolare di "il fiume nero dell'anima"...agghiacciante!
v.

...questo libro mi è piaciuto un sacco ma secondo me il finale scadeva un po'!Hai letto "Intensity"?Anche quello è abbastanza inquietante...
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

alfiere ha scritto:Era una simpatica vecchietta, che abitava appunto a Correggio (RE) nei primi anni del 1900, aveva il simpatico vizietto, di invitare alcune compaesane zitelle a bere il thè, dopo essersi appropriata dei loro averi, :evil: le avvelenava o le prendeva a mazzate in testa, e faceva sparire i cadaveri, indovinate come?
Già, ci faceva il sapone.....
Therese ha scritto:C'è un bel libro per gli amanti del genere, si chiama ASSASSINE, delitti al femminile(ma l'autrice mi sfugge) e sono tutte storie accadute e documentate, da leggere di notte....
In questo libro (di Silvia Tani, se non erro - infatti, si chiama Cinzia) si parla anche della saponificatrice di Correggio (oltre che di una simpatica serial killer del '600 convinta che la cura migliore per la pelle fosse di fare il bagno nel sangue e che a questo scopo uccise 600 e passa donne).
Io non l'ho letto, ma mia sorella che si sta laureando in criminologia sì e dice che la saponificatrice non lo fece assolutamente per soldi, ma perché convinta di aver avuto una visione della Madonna che le diceva che per salvare la vita del figlio Giuseppe doveva in cambio sacrificare vite umane. Lei era una cartomante ma non uccise indiscriminatamente chi veniva da lei ma solo persone sole che poteva far credere fossero partite (e quindi non riscuoteva alcuna eredità). Poi ci faceva il sapone e/o i pasticcini (bleah! Mia sorella me l'ha raccontato a pranzo, vedete un po' voi...).
La cosa interessante è che fu il primo caso di una donna riconosciuta capace di commettere cose del genere, anche se ai tempi delle indagini gli inquirenti accusarono anche il figlio di complicità in quanto sostenevano che una donna da sola non avrebbe potuto non tanto uccidere, quanto saponificare un corpo nel giro di un quarto d'ora come diceva di aver fatto lei. Lei allora, visto che era stata messa in pericolo proprio la persona per cui aveva fatto tutto questo, dimostrò coi fatti che aveva potuto farlo (non chiedetemi come, leggetevi il libro a questo punto).
Ultima modifica di liberliber il sab mar 15, 2003 12:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Liberliber ha scritto:...Io non l'ho letto, ma mia sorella che si sta laureando in criminologia sì e dice che la saponificatrice non lo fece assolutamente per soldi...
Può essere, le sue vicende le avevo seguite tempo fà, però mi ricordavo un giro di assegni, o comunque di buoni bancari, che alla fine l'avevano smascherata e avevano collegato ai delitti anche il parroco del paese... però come ripeto la mia memoria ultimamente fà acqua :twisted: e sapone....
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
guidok
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 13, 2003 2:47 pm
Località: Bologna

libri horror

Messaggio da guidok »

mi aggrego fra gli appassionati del genere!!!!!

oltre a tutto stephen king
(i primi soprattutto)
(gli ultimi son veramente brutti... a parte Cuori in Atlantide che è un capolavoro ma non horror)

ho liberato Cujo e La Metà Oscura...

tutto Poe

e in parte Lovercraft...

Vi consiglio Lucarelli e Rigosi...
e Scerbanenco (un po' piu' poliziesco)

la paura in questi ultimi è dovuta soprattutto al fatto che
le storie sono molto piu' vicine a noi (personaggi e luoghi)
e alla nostra realtà (in particolare Bologna ad es.)

Il libro su serial killer che x ora mi ha spaventato di piu' è:
Compagni di Sangue
di Lucarelli e Giuttari
sulla "storia" del mostro di Firenze!
Fa venire la pelle d'oca leggere i rapporti della polizia!

Cosi' come per gli altri libri di Lucarelli tratti da fatti di cronaca
e dalle sue trasmissioni TV

Mistero in Blu
Misteri d'Italia

Ciauuuuuuuu e buoni brividi brrrrr a tutti

Guidok
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Lisa »

Liberliber ha scritto:
Therese ha scritto:C'è un bel libro per gli amanti del genere, si chiama ASSASSINE, delitti al femminile(ma l'autrice mi sfugge) e sono tutte storie accadute e documentate, da leggere di notte....
In questo libro (di Silvia Tani, se non erro) si parla anche della saponificatrice di Correggio (oltre che di una simpatica serial killer del '600 convinta che la cura migliore per la pelle fosse di fare il bagno nel sangue e che a questo scopo uccise 600 e passa donne).
.
Era, credo, Erszbet di Bathory, imparentata con Stefano I voivoda d'Ungheria. Spediva i suoi sgherri a caccia di ragazze giovanissime che venivano portate al suo castello con la scusa di lavorare come inservienti e cameriere e invece venivano sgozzate. Il sangue di queste disgraziate, raccolto nella vasca da bagno, serviva a Erszbet per farci bagni di bellezza (ma si sospetta che c'entrasse anche la stregoneria). Quando tutto fu scoperto, lei venne processata (esistono libri sull'argomento) e condannata a morte, ma dato il suo rango le venne risparmiata l'esecuzione. Erszbet fu murata in una stanza del suo castello a cui fu lasciato un pertugio per il passaggio del cibo. In queste condizioni, se non mi sbaglio, riuscì a sopravvire per molti anni. C'è un bel libro su di lei intitolato "La contessa sanguinaria" ed. SugarCo che riporta anche stralci del processo.
Buona lettura
:twisted:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Lisa ha scritto:
Liberliber ha scritto:
Therese ha scritto:C'è un bel libro per gli amanti del genere, si chiama ASSASSINE, delitti al femminile(ma l'autrice mi sfugge) e sono tutte storie accadute e documentate, da leggere di notte....
In questo libro (di Silvia Tani, se non erro) si parla anche della saponificatrice di Correggio (oltre che di una simpatica serial killer del '600 convinta che la cura migliore per la pelle fosse di fare il bagno nel sangue e che a questo scopo uccise 600 e passa donne).
.
Era, credo, Erszbet di Bathory, imparentata con Stefano I voivoda d'Ungheria. Spediva i suoi sgherri a caccia di ragazze giovanissime che venivano portate al suo castello con la scusa di lavorare come inservienti e cameriere e invece venivano sgozzate. Il sangue di queste disgraziate, raccolto nella vasca da bagno, serviva a Erszbet per farci bagni di bellezza (ma si sospetta che c'entrasse anche la stregoneria). Quando tutto fu scoperto, lei venne processata (esistono libri sull'argomento) e condannata a morte, ma dato il suo rango le venne risparmiata l'esecuzione. Erszbet fu murata in una stanza del suo castello a cui fu lasciato un pertugio per il passaggio del cibo. In queste condizioni, se non mi sbaglio, riuscì a sopravvire per molti anni. C'è un bel libro su di lei intitolato "La contessa sanguinaria" ed. SugarCo che riporta anche stralci del processo.
Buona lettura
:twisted:
Confermo, anche secondo me si tratta della Contessa Bathory, tra l'altro ormai citata da qualsiasi pseudo darkettone che vuole fare il vampiro (o la vampira)....
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
menkaure
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mar 09, 2003 12:17 am
Località: Ravenna

Ciao!

Messaggio da menkaure »

Sì, convengo con i molti che lo hanno citato qui, il buon vecchio Lovecraft ha senz'altro scritto fra le cose migliori del genere. Si può definire il padre della letteratura horror moderna.
I suoi racconti da me preferiti (e che consiglio):

Il richiamo di Cthulhu
Le montagne della follia
L'ombra fuori dal tempo
L'abitatore del buio
La cosa sulla soglia
L'orrore di Dunwich
Il colore venuto dallo spazio

Di King ho letto solo It e Scheletri, mi sono piaciuti ma non mi riescono a terrorizzare come i racconti di HP!

Bye!

P. S.
Ho spedito una copia di "Le montagne della follia" alla crossing zone Exodus di Bologna ma temo non vi sia mai arrivata perchè ormai sono più di due settimane e non è stata registrata. Spero che comunque venga letta da qualcuno!
Lama nel buio:
feroce il fulgore
triste verità
(A. B.)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Re: Ciao!

Messaggio da Tanelorn »

menkaure ha scritto:Sì, convengo con i molti che lo hanno citato qui, il buon vecchio Lovecraft ha senz'altro scritto fra le cose migliori del genere. Si può definire il padre della letteratura horror moderna.
I suoi racconti da me preferiti (e che consiglio):

Il richiamo di Cthulhu
Le montagne della follia
L'ombra fuori dal tempo
L'abitatore del buio
La cosa sulla soglia
L'orrore di Dunwich
Il colore venuto dallo spazio

Di King ho letto solo It e Scheletri, mi sono piaciuti ma non mi riescono a terrorizzare come i racconti di HP!

Bye!

P. S.
Ho spedito una copia di "Le montagne della follia" alla crossing zone Exodus di Bologna ma temo non vi sia mai arrivata perchè ormai sono più di due settimane e non è stata registrata. Spero che comunque venga letta da qualcuno!
Il mio primo rilasciato e' stato una raccolta di racconti del Solitario di Providence, e ne ho ancora altri da rilasciare ;) !! Qualcosa probabilmente finira' all'Exodus :D !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Re: Ciao!

Messaggio da verdun »

menkaure ha scritto:Sì, convengo con i molti che lo hanno citato qui, il buon vecchio Lovecraft ...I suoi racconti da me preferiti (e che consiglio):
Il richiamo di Cthulhu
Le montagne della follia
L'ombra fuori dal tempo
L'abitatore del buio
La cosa sulla soglia
L'orrore di Dunwich
Il colore venuto dallo spazio
concordo pienamente! e in assoluto preferisco l'orrore di dunwich. lo conosco a memoria ma nel rileggerlo ancora mi spavento!
verdun
p.s. vi ricordate la versione a fumetti (era del corriere della paura) di "l'orrore di dunwhic"? credo che quello sia stato il mio primo approccio con lovercaft.
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
menkaure
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mar 09, 2003 12:17 am
Località: Ravenna

Messaggio da menkaure »

Chiedo scusa per la mia ignoranza. Potrei avere qualche notizia su questo "Corriere della Paura"?

Bye!
Lama nel buio:
feroce il fulgore
triste verità
(A. B.)
Rispondi