ieri sera ho visto e stasera guardo...

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Ecco, Profondo Rosso...un altro film che non ce l'ho mai fatta a vedere...al contrario dell'Esorcista, che perlopiù non mi ha mai fatto nè caldo nè freddo (tanto per non smentire nemmeno ora la nostra affinità di gusti, eh zoe? :P ); sarà che appartiene a quella categoria di film che mi è capitato di vedere sempre dopo la montagna di parodie, richiami e rimandi più o meno ironici che ne sono stati fatti in altri film, e quindi non sono mai riuscito a vederlo come se fosse appena uscito nelle sale...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Quindi anche tu sei fra quelli che si guardano "L'esorcista" come se vedessero un telefim :eyes: ... Oddio , che invidia... io proprio non ce la faccio.Tempo fa in tv ci fu uno special e facevano vederne dei pezzi... terribile! 'Sto film ti assicuro mi entra dentro e mi devasta nel profondo!
PROFONDO ROSSO quinidi non l'hai ancora visto... sai c'è sempre quella lista che iniziava con ROSMERY'S BABY... :whistle:
Guardiano troveremo mai un film piaciuto ad entrambi :lol:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

sai c'è sempre quella lista che iniziava con ROSMERY'S BABY...
Eh già...e quel famoso Frantic dove lo vogliamo mettere? :twisted: :P
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Ah, siamo passati ai colpi bassi! :evil:

Tu e RodolfoII avete sempre da vedervi FRA ZAMPA... :whistle:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

La notte brava del soldato Jonathan

Messaggio da zoe »

Ho visto che questa sera su Studio Universal alle 23.20 daranno:
La notte brava del soldato Jonathan del 1971, di don Siegel (FUGA DA ALCATRAZ).
Il protagonista, C.Eastwood, si illude di far il gallo del pollaio in un collegio femminile ma...
Un film che si presenta con intenzioni"erotiche" ma che silenziosamente,anche grazie alle capacita "tecniche" del regista,si trasforma con atmosfere quasi gotiche in un film teso fino alla dolorante sequenza finale.
Ultima modifica di zoe il lun ago 16, 2004 11:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Strano che a questo punto ancora nessuno abbia parlato dell' "infame" film dei '70 da noi semisconosciuto e in molti posti idolatrato: "Cannibal Holocaust" di Deodato... Se siete curiosi http://www.centraldocinema.it/Recension ... ocaust.htm
Io ne ho visto qualche pezzo (non la famosa scena della tartaruga squartata e sezionata che e' un po' diventata il simbolo del film) e non mi e' piaciuto, pero' ha un'importanza che e' innegabile al di la' del "giudizio morale"... certo che se chi va a vedere oggi Barbareschi sapesse che roba era il suo primo film... :lol: :lol: :lol:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

su CH ne avrei da raccontare...ricordo il ghigno di Barbareschi mentre col machete fa fuori la scimmietta, altro che Nicholson in Shining. Ad ogni modo, il film fu vietato in circa 30 paesi al mondo, Deodato e il produttore subirono condanne e il film fu ritirato e poi rieditato privo di molte sequenze. Paradossalmente è tuttora uno dei film italiani piu visto all'estero, specie in Giappone. E' appena uscito un DVD italiano stracolmo di extra, che al momento dell'uscita è andato praticamente esaurito. Barbareschi è arrivato al punto di negare di aver girato il film e di dire che fu un suo gemello a farlo, per anni la cosa lo ha fatto incazzare al punto di menare chi gli chiedeva del film. Ora, dopo che Le Iene lo hanno sputtanato, ci ride (amaro) sopra. E dire che dovrebbe essere grato al film, visto che poteva mostrare il suo lato migliore...non quello di attore ma quello di "uomo chiamato cavallo" visto che ha diverse scene di nudo integrale! :whistle:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Mi sa che questa cosa del ghigno di Barbareschi la hanno notata tutti quelli che hanno visto anche solo una scena di questo film :lol: :lol: :lol: (mi ricordo il mio amico che ha trovato il film dopo secoli che se ne sentiva parlare, lui se lo e' visto e mi ha fatto vedere qualche scena qua e la', sinceramente vedermelo tutti mi annoiava piu' che schifarmi, il "ghigno di Barbareschi" e' stata la prima cosa :lol: :lol: :lol: ) !!
Tra l'altro anche io sapevo che ripudiava la sua partecipazione al film e la teneva nascosta, pero' non sapevo che fosse stato sputtanato dalle Iene :think:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Ieri sera, dopo averlo cercato per tanto tempo, ho comprato e visto il DVD di Yellow Submarine (46 € spesi davvero benissimo)!!! E spettacolare. Me lo sono gustato in italiano perchè non ho molta familiarità con l'inglese, ma la prossima volta me gusto in lingua originale!!!!
Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Orso, qua a Bologna l'hanno proiettato in Piazza Maggiore martedi' sera in lingua originale con i sottotitoli... pero' non sono andato a vederlo :roll: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

uno si becca l'influenza il 31 di luglio, gli tocca stare a casa il sabato sera dopo una settimanaccia e pensa: pago il satellite per vedere le anteprime e i grandi film!!! saro' costretto a casa ma almeno mi godo una giornata di Cinema!
Ma che! ancora trasmettono quella chiavica di xXx e poi per vedere qualcosa di buono devi aspettare che diano un film degli anni 70 :think:
cmq menomale che li danno ancora.....
per la cronaca sto guardando giusto adesso "Un borghese piccolo piccolo". Grande Monicelli!!!




se vi capita sotto mano l'omonimo romanzo di Cerami, non fatevelo sfuggire!
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Appena visto al cinema "Tube", versione coreana di "Speed" + "Die Hard 2". Belle scene d'azione ma una certa lungaggine nella parte centrale (oltre che a un po' di confusione nel racconto) e un finale interminabile (però decisamente NON hollywoodiano). Non è male, ma possibile che tutti sti action con gli occhi a mandorla abbiano lo stesso difetto (azione subito + km di dialoghi + azione alla fine) ?? Comunque aspetto con ansia Ong Bak, che pare sia un capolavoro ed esce venerdì!
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Adesso sto guardando LA FEBBRE DELL'ORO sulla 7... Bellissimo....
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

ieri mi sono visto "Ong Bak", film thailandese di mazzate senza controfigure, non male, è nato un grande nuovo divo dell'action (Tony Jaa) che si farà presto un nome, le sue acrobazie e scazzottate faranno storia. A casa poi, giusto per conciliare il sonno, ho affittato la VHS di "Dahmer - Il cannibale di Milwakee", film strano e inquietante, seppur non vi si accenni minimamente alle sue discutibili abitudini alimentari. Vediamo la sua adolescenza, il rapporto conflittuale coi familiari, i suoi primi approcci nel sottomondo gay e il suo primo omicidio. Mi è sembrato abbastanza irrisolto. E senza sangue, per giunta.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Se gli amici di mio fratello se ne vanno presto mi guarderò Apocalipse now su RaiUno :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Apocalipse now
Io ho provato a guardarlo, ma la stanchezza era davvero tantissima e sono crollato a metà film :( . Però sono riuscito a vedere le scene più importanti, ma sbaglio o c'erano molte scene che prima non c'erano???
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

, ma sbaglio o c'erano molte scene che prima non c'erano???
Non sbagli. Era la versione REDUX ossial la versione rivista da Coppola 20anni dopo (ossia quasi un'ora in più)...

Io non l'ho visto però
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Non sbagli. Era la versione REDUX ossial la versione rivista da Coppola 20anni dopo (ossia quasi un'ora in più)...
mamma che film spettacolare...e l'ora in + non ne compromette assolutamente la bellezza
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

Non sono riuscito a vederlo ieri sera. In compenso l'ho registrato, per spararmelo in santa pace al mare. THIS IS THE END...
I libri condussero alcuni alla speranza, altri alla pazzia (Francesco Petrarca, De rimediis utriusque fortunae)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Ora ora Ally Mc Beal e alle 21.15 sulla 7 La zona morta di David Cronenberg con Christopher Wallken.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi