piccolo edit nel programma!!
Innanzi tutto un caloroso saluto a tutti!
Sono Wow-libri e vi scrivo dalla Valle d'Aosta per presentarvi nientepopodimeno che un soggiorno gratuito nella mia regione.
Soggiorno
gratuito??

Sì, avete capito bene, ora vi spiego:
Il presidente della Regione, Luciano Caveri, è venuto a conoscenza del bookcrossing grazie a me e al mio datore di lavoro (che è anche colui che tiene i contatti tra me e il presidente sennò non si potrebbe fare niente) e si è appassionato alla nostra causa proponendo di fare un raduno in Valle a livello nazionale. Il bello della faccenda è che la Regione paga l'albergo per il soggiorno e il noleggio di un pullman per gli spostamenti (e quant'altro scopriamo di avere bisogno)!!
Siete perciò invitati tutti a partecipare il 2/3/4 giugno, con bimbi e magari anche pets!
Un'opportunità come poche per dare una scossa i valdostani che non conoscono o non apprezzano il Bc, un'opportunità per me finalmente di incontrare qualcuno di voi e una possibilità per voi di passare un paio di giorni in montagna!
(un po' di propaganda non fa mai male)
E' pur vero che mi trovo molto a nord, in una regione "dove osano le acquile", come qualcuno ha fatto giustamente notare... ma spero davvero che potrete partecipare in tantissimi!
Il presidente si è anche offerto di
saccheggiare i magazzini delle biblioteche valdostane per regalarci un sacco di libri a testa (potreste mai resistere?

)
Passando ora ai fatti: ho pensato di organizzare tutto, e in tanti mi hanno confermato, per il ponte del 2 giugno (venerdì-sabato e domenica). Il programma è il seguente:
IN CASO DI BEL TEMPO
Venerdì 2 giugno
-Arrivo (con organizzazione di un pullman di accoglienza a Milano, o al limite, Torino)
-Incontro con le istituzioni a Pont-Saint-Martin (intorno le 17?) in sala polivalente o auditorium
-Eventuale visita del centro abitato
-Cena
-“mostra” in albergo di etichette, segnalibri e altri gadgets bookcrossing (se si riesce ad organizzare)
Sabato 3: -Gita al lago Gover a Gressoney-Saint-Jean (partenza dopo colazione)
-pranzo con specialità tipiche a Gressoney
-Chi è interessato può visitare catello Savoia, giardino botanico, museo regionale fauna alpina e borgo
-Nel pomeriggio o dopo cena: premiazione premio letterario bookcrossing IIIa edizione (*)
Domenica 4:
-Partenza (riorganizzare pullman?)
-Pranzo e visita centro di Aosta/musei/castelli per chi ha la possibilità di fermarsi fino al pomeriggio
IN CASO DI BRUTTO TEMPO
Venerdì 2 giugno
-Arrivo (con organizzazione di un pullman di accoglienza a Milano, o al limite, Torino)
-Incontro con le istituzioni a Pont-Saint-Martin (intorno le 17?) in sala polivalente o auditorium
-Eventuale visita del centro abitato
-Cena
-“mostra” in albergo di etichette, segnalibri e altri gadgets bookcrossing (non ho ancora risposte)
Sabato 3: -Dopo colazione visita castello Issogne (Fenis se c’è tempo)
-Pranzo tipico ad Aosta
-Visita del centro di Aosta (shopping, librerie, biblioteca, posso anche stilare una lista di musei e mostre per chi è interessato), castello reali di Sarre, il museo di scienze naturali a Saint-Pierre oppure un altro borgo carino e/o "Le pain du coucou".
-Ritorno in albergo, cena e premiazione premio letterario bookcrossing IIIa edizione
Domenica 4:
-Partenza (riorganizzare pullman?)
-Pranzo e visita al forte di Bard o altro per chi ha la possibilità di fermarsi fino al pomeriggio
Insomma, ancora devo vedere e se mi dite a cosa potreste essere interessati mi dareste una mano ad organizzare qualcosa di piacevole!
Spiego l'incontro con le istituzioni: quasi sicuramente verrà organizzata una conferenza stampa dove incontreremo il presidente Caveri e altra gente tipo sindaci vari, assesosre al turismo, stampa ecc. Non dovrebbe portare via più di un'oretta. Naturalmente non è necessario che si vada tutti, anche perchè non so se sarete arrivati tutti, ma una buona rappresentanza sarebbe meglio.
Ora, come avrete notato non è ancora definito nel dettaglio il programma: vorrei potervi venire a prendere a Torino o Milano o simili anche per agevolare il viaggio e le spese di viaggio e questo incide sul programma. Per questo motivo e non solo chiederei cortesemente ad un rappresentante di regione, o qualcuno che abbia voglia di prendersene la briga, di contattarmi per avere altre "istruzioni" e comunicarmi i dati. Il-picchio che si è già offerta insieme a Shannara e vi ringrazio, come ringrazio anche mitica per l'aiuto e la promessa di collaborazione.
Preciso visti i tempi di realizzazione il programma (o di eventuali modifiche) andrebbe presentato verso fine marzo, max prima settimana di aprile.
Con questo è tutto, spero di non avere dimenticato niente, aspetto ansiosa vostre notizie!
