Pre-numbered label used for registration

Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...

Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul

Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Però scusate, se uno sbaglia il bcid, e se ne accorge dopo aver inserito i dati e annulla chiudendo la finestra, o ci ripensa e comunque chiude la finestra, non è giusto che quei dati rimangano memorizzati comunque!
Piuttosto che chiedere a bc.com poi di cancellare l'errore non sarebbe più facile che i dati venissero memorizzati solo se tutta l'operazione va a buon fine??

Comunque dadaista forse proprio perchè era l'autore non voleva lasciare un commento sul suo libro! :P
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Certo che sbagliare BCID è davvero poco probabile. Non impossibile, ma quante possibilità ci saranno di inserire un BCID e per caso trovare un libro pre-numerato? Ok, a me è successo, ma lo stesso non credo sia una cosa che capiti spesso. :wink:
Avatar utente
dadaista
Corsaro Verde
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ago 15, 2003 10:55 pm
Località: Rabat, Marocco

Messaggio da dadaista »

Sì, Virgilio, hai ragione, ma avevo passato 10 minuti a spiegargli che se si fosse registrato poi avrebbe ricevuto le mail con i commenti automaticamente dal sito- gli avevo consigliato di far una dedica al lettore, o inserire una citazione, o non scrivere nulla... vabbe', ho fatto prendere aria alla mia lingua, lui mi ha odiata per averlo tediato e mi ha punita così :P
Immagine Immagine

Feed your head! (White Rabbit, Jefferson Airplane)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

:think:
A me è capitato di trovare un libro con etichetta pre-registrata ma il cui liberatore non aveva inserito i dati. Avevo trovato un po' "strano" che i dati del libro li dovessi inserire io, e non chi lo aveva rilasciato; ho sempre pensato che le etichette-preregistrate servano quando il liberatore non puo' o non vuole inserire subito i dati di ogni libro registrato, ma che comunque li inserirà lui, IMHO; altrimenti è un modo per far lavorare il ritrovatore, che potrebbe anche sbagliare a inserire i dati, per esempio... :think:
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io le ho sempre odiate per istinto. e non avendo capito quasi nulla in questo thread, mi sa che ho fatto bene a non usarle :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Le etichette pre-registrate sono un modo per far risparmiare tempo a chi registra i libri. Metti che vuoi liberare 1000 libri tutti lo stesso giorno. È un lavoraccio registrali tutti. Quindi accetti l'inconveniente di accollare il compito della registrazione a chi trova il libro. La "punizione" è che i libri non compaiono sulla tua bookshelf fino a quando qualcuno non li trova e li registra al tuo posto.

La cosa migliore è fare tu stesso la registrazione. Tipo: vai in vacanza da qualche parte e vuoi liberare dei libri là. Li compri sul posto e ci attacchi le etichette pre-registrate. Ti segni titolo, autore e BCID e quando sei di nuovo a casa, fai la registrazione. Cosa abbastanza facile se si tratta di 5-6 libri.

Ma, appunto, se vuoi fare le cose in grande... Non è una soluzione ideale, ma posso capire che chi libera molti libri preferisca fare in questo modo. :wink:
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sì, in effetti segnarsi titoli e autori è un lavoraccio.. avevamo tentato di farlo quando erano stati appesi i libri, ma alla fine abbiamo mollato perchè non ci stavamo dietro.. è un casino! Poi in teoria le pre-numbered si usano proprio quando non hai la possibilità fisica di registrare un libro prima di liberarlo..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Mi levate una curiosità??

Sto registrando dei libri persi da albertofarina, che voglio destinare alla megaliberazione, e per farlo sto usando delle etichette preregistrate di alberto in modo che anche lui possa seguire il percorso di questi libri.
Per ora ne ho fatti due.
Domanda:
Perchè in uno la mia, come mi aspettavo, risulta essere la seconda j.e. per quel libro e nell'altro caso la mia j.e. è la prima e quella in cui si dice che alberto ha usato una pre-numbered label viene come seconda?? :think:
Comunque entrambi sulla mia bookshelf risultano registrati da alberto!

Poi usandole ho capito da dove è nato il problema che ha avuto dadaista!!
Perchè hanno dovuto dividere due pagine le informazioni da inserire, con i dati del libro sulla prima e la j.e. vera e propria sulla seconda??? secondo me è da questo che è nato il problema....
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Non so perché sia così, ma forse ho una soluzione. :wink:
Prova a scrivere una nuova j.e. dopo quella di albertofarina e a cancellare quella che hai fatto prima. :wink:
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Virgilio, grazie per tutto lo sbattimento. Ho cercato di arricchire le entry aggiungendoci quando potevo qualcosa di piu' personale. Un salutone, ci vediamo penso alla megaliberazione milanese!
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Dunque, frugando nella mia bookshelf mi ritrovo questa journal entry.
All'inizio pensavo ad un ritrovamento, ma leggendo 'prenumbered label etc etc' non so che pensare.
Voi che ne dite? intanto mando un messaggio al tizio di washington..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Io manderei una mail a bc.com il problema mi pare loro, e comunque sono gli unici, credo, a poterlo risolvere...
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sì, direi di sì.. mi sa che un numero di etichetta prenumerata era già utilizzato come registrazione normale..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Ci sono delle etichette prenumerate, soprattutto quelle più vecchie, che silurano altri BCID. :?
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

quindi l'unica é rivolgersi ai signori bc.com?
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Direi di sì. :yes!:
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

scusate, ma come funziona BCitaly con le prenumerate?
Forse qualcuno l'ah già chiesto ma io non ho trovato nulla
ho provato a fare un accesso con un bcid "prenumerato" da bc Italy ma mi dice che il codice non esiste :(
significa che o sulle etichette scrivo di entrare da BCcom o non uso le prenumerate?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Hm... vero, non funziona. Se non è possibile permettere di inserire i dati del libro con etichetta prenumerata, bisognerebbe almeno modificare il testo, aggiungendo che potrebbe essere un BCID prenumerato di cui ancora non sono stati inseriti i dati. :think:

Invece chi usa un'etichetta prenumerata, dovrebbe cercare di prendersi il tempo di inserire i dati del libro (ok, se uno registra 100 libri magari non lo fa :P), perché non è una buona cosa dare l'obbligo di inserire i dati del libro ai novellini. Si è già visto che hanno inserito i dati, ma non hanno fatto le j.e. E magari, confusi, non fanno proprio niente, perché dalla descrizione nel libro non sembra che bisogna inserire anche i dati del libro. ;-)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

sìsì, io il tempo me lo prenderò
ma volevo avere delle etichette sempre pronte in tasca, in modo da poter andare DOPO a fare la je (sai, le emergenze)
ma volevo anche mettere sull'etichetta delle spiegazioni chiare, quindi ho provato a fare un test
e ho visto che non funziona mica :no!:
A proposito, che fine ha fatto il tuo bellissimo excel? :D
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ok segnalerò a chi di dovere ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi