tu ogni giorno ci scrivi qualche chicca che noi casalinghi assolutamente dobbiamo conoscere!!!!!
Casalinghe/i del forum, unitevi!!!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
io come rasatura dei muri avevo in mente una cosa diversa (spalmare grassello di calce / stucco sull'inonaco rustico). non l'ho mai fatto, ma è un lavoraccio e soprattutto se non fai un lavoro eccezionale rischi che l'insieme della casetta lasci un po' a desiderare.Spugna e secchio d'acqua, spugnatina su tutta la parete e poi spatolina: viene via che è un piacere!
Se invece i muri sono già imbiancati, non c'è nessun motivo di togliere il vecchio strato di pittura, a meno che non si stacchi a pezzi o non ci siano bolle d'aria (e quindi prima o poi si staccheranno pezzi).
altre domande / risposte:
ma la lavasciuga (più che altro, l'asciuga) dopo un po' non rovina i tessuti?
macchina del pane: io ne ho una comprata al lidl, pagata poco (ma non mi ricordo più quanto) e con due cestelli (così puoi fare due tipi di pane diversi in comtemporanea.
secondo me è fantastica se mangi tanto pane e/o hai una famiglia numerosa, io ho smesso di usarla perchè in una settimana non entravo più nei miei vestiti.
Puoi fare un sacco di cose tipo pane con le olive, col cioccolato...
Per fare cose non a forma di pane a cassetta la usi solo come impastatrice e poi usi il forno.
macchia dei pantaloni di laura_s: per macchie di olio da motore sul granito abbiamo usato trielina in abbondanza, per sciogliere la macchia, e poi sabbia per gatti per assorbire. con un po' di tentativi è andata via. prova magari con gesso o borotalco al posto della sabbia per gatti...
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Eh, purtroppo la macchia è proprio di asfalto appena asfaltato... Mi rassegno e mi tengo i pantaloni grunge (nero ton sur ton, una figata!). Però l'idea della sabbia per gatti come assorbente è ottima anche per altre applicazioni! Grazie per l'idea.
Asciugatrice: non rovina i tessuti, anzi, li rovina molto meno rispetto al metodo calorifero. Oltretutto in molti casi puoi davvero fare a meno di stirare (operazione che effettivamente è molto più deleteria per il tessuto) (e per l'addetto alla stiratura).
Lord: non per farmi gli affari tuoi (ovviamente voglio farmi gli affari tuoi), ma hai scollato le perline dalle pareti? Sì?
l
Asciugatrice: non rovina i tessuti, anzi, li rovina molto meno rispetto al metodo calorifero. Oltretutto in molti casi puoi davvero fare a meno di stirare (operazione che effettivamente è molto più deleteria per il tessuto) (e per l'addetto alla stiratura).
Lord: non per farmi gli affari tuoi (ovviamente voglio farmi gli affari tuoi), ma hai scollato le perline dalle pareti? Sì?
l
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
te lo dico fra un po' di mesima la lavasciuga (più che altro, l'asciuga) dopo un po' non rovina i tessuti?
per il momento uso l'opzione pronto armadio e vado in giro come se avessi appena avuto un incontro di fuoco nell'ascensore con un uomo a 8 mani (o con 4 uomini ma mi pareva troppo) ma non è male dai
l'opzione pronto stiro prevede capi umidicci e una brava donnina che li stira appena escono
l'opzione extra asciutto vale solo per lenzuola e asciugamani ma vengono un po' stropiccini...ma chissene!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- elfetto [la D.D.A.]
- Re del Mare
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
- Località: San Bonifacio (VR)
- Contatta:
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
Noi della daewoo abbiamo tre televisori, l'autoradio, una radiosveglia e ci siamo sempre trovati bene non si è mai rotto nulla, ma so che hanno un centro assistenza in zona milano perchè mio padre prima di comprare qualsiasi cosa controlla dove è il centro assistenza più vicino. Mio padre dice che è una marca affidabile e più economica di altre. Per quanto riguarda i frigo della daewoo non so darti indicazioni, l'abbiamo cambiato da poco e abbiamo un samsung no frost (comprato in offerta qualche mese fa alla expert)per ora ho trovato un daewoo classe A col freezer sotto a 299
L'asciuga biancheria noi l'abbiamo da quasi un anno e mezzo è una zoppas e ci troviamo molto comodi. Per ora non si è mai rovinato nulla. anche se non mi sono mai fidata a metterci i capi in lana per paura che infeltrissero. E' comodissima per le salviette in spugna. Ci asciugo di tutto anche i sacchi a pelo del campeggio.ma la lavasciuga (più che altro, l'asciuga) dopo un po' non rovina i tessuti?
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
grazie mille chia snoopy, comunque nel frattempo l'ho comperato perchè era l'ultimo rimasto in superoffertissima.
adesso passo a un'altra domanda:
mi hanno regalato una grattugia vintage, tipo questa

all'interno ha un rullo di legno coperto di spine di ferro, per grattugiare il formaggio.
siccome risale agli anni 50 o giù di lì ed è stata usata, ha un'aria un po' "vissuta".
non si può smontare per pulire meglio questo rullo.
non ci sono pezzi di formaggio mummificati visibili. secondo voi cosa posso usare per pulirla un po' all'interno senza distruggerla (e senza intossicare il futuro formaggio grattuggiato)?
pensavo di spruzzare dentro qualcosa, ma non vorrei che le esalazioni tossiche mi rimanessero per l'eternità...
ciao
vale
adesso passo a un'altra domanda:
mi hanno regalato una grattugia vintage, tipo questa

all'interno ha un rullo di legno coperto di spine di ferro, per grattugiare il formaggio.
siccome risale agli anni 50 o giù di lì ed è stata usata, ha un'aria un po' "vissuta".
non si può smontare per pulire meglio questo rullo.
non ci sono pezzi di formaggio mummificati visibili. secondo voi cosa posso usare per pulirla un po' all'interno senza distruggerla (e senza intossicare il futuro formaggio grattuggiato)?
pensavo di spruzzare dentro qualcosa, ma non vorrei che le esalazioni tossiche mi rimanessero per l'eternità...
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
bellissima issima!
la mia nonna ce l'ha a casa e la usava sempre
se non vuoi che rimangano schifezze devi usare qualcosa di naturale...prova a grattuggiare un limone (ok, può essere una boiata ma non mi viene in mente nulla di meglio), o del formaggio che poi butterai.
Lavala in acqua e sale, il sale disinfetta.
Boh? dai ci penso su
la mia nonna ce l'ha a casa e la usava sempre
se non vuoi che rimangano schifezze devi usare qualcosa di naturale...prova a grattuggiare un limone (ok, può essere una boiata ma non mi viene in mente nulla di meglio), o del formaggio che poi butterai.
Lavala in acqua e sale, il sale disinfetta.
Boh? dai ci penso su
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
ecco, vi rendo partecipi a questo proposito dell'ultima scoperta di mia mamma: le lavanoci
http://www.embio.it/?language=italian&site=wn
lei le usa per il bucato, per lo shampoo e io ho scoperto che lasciano una pelle del viso pulita e deliziosamente soffice. le uso anche per la doccia.
in lavastoviglie non ho mai provato.
Sembra incredibile, vero, ma funzionano e soprattutto NON hanno un costo spropositato come i soliti detersivi naturali (io con gran sensi di colpa compro quelli non biodegradabili, causa portafogli piangente).
Sul sito dicono che con un kg si va avanti un anno facendo 3 lavatrici a settimana, non so se sia vero ma ci vogliono circa 5-6 lavanoci per fare una lavatrice; il peso di una lavanoce è quello di un guscio di arachide circa. Quindi...
Si prepara un decotto e si usa come sapone liquido per tutto (e NATURALE!) oppure si infilano direttamente in lavatrice in un sacchettino.
Pare ancora assurdo anche a me, ma funziona...davvero. pare di lavarsi con acqua giallina ma la sensazione finale sulla pelle è quella di un vigoroso massaggio con una saponetta
PULITO!
http://www.embio.it/?language=italian&site=wn
lei le usa per il bucato, per lo shampoo e io ho scoperto che lasciano una pelle del viso pulita e deliziosamente soffice. le uso anche per la doccia.
in lavastoviglie non ho mai provato.
Sembra incredibile, vero, ma funzionano e soprattutto NON hanno un costo spropositato come i soliti detersivi naturali (io con gran sensi di colpa compro quelli non biodegradabili, causa portafogli piangente).
Sul sito dicono che con un kg si va avanti un anno facendo 3 lavatrici a settimana, non so se sia vero ma ci vogliono circa 5-6 lavanoci per fare una lavatrice; il peso di una lavanoce è quello di un guscio di arachide circa. Quindi...
Si prepara un decotto e si usa come sapone liquido per tutto (e NATURALE!) oppure si infilano direttamente in lavatrice in un sacchettino.
Pare ancora assurdo anche a me, ma funziona...davvero. pare di lavarsi con acqua giallina ma la sensazione finale sulla pelle è quella di un vigoroso massaggio con una saponetta
PULITO!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- serenaC11
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 533
- Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
- Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
- Contatta:
Anch'io uso le noci del sapone! Per il bucato in lavatrice funzionano molto bene, certo non le ho mai testate in condizioni estreme (bucato supersporco, macchie incallite e recidive). Considerando che per lavare a 40 gradi, come faccio di solito, ne bastano 3-4, con un pacco da mezzo chilo (costo 15CHF=10 euri) andrò avanti una vita...
L'unica controindiaczione è che, ovviamente, non contengono sostanze sbiancanti, per cui a lungo andare la biancheria potrebbe ingiallire un po' (effetto non ancora notato dopo diversi mesi di uso, a dire il vero).
L'unica controindiaczione è che, ovviamente, non contengono sostanze sbiancanti, per cui a lungo andare la biancheria potrebbe ingiallire un po' (effetto non ancora notato dopo diversi mesi di uso, a dire il vero).
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Luther Blissett, "Q"
Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Acqua e un po' di aceto, non troppo.. poi asciugala bene (con il phon) per non arrugginire eventuali ingranaggi e per non far marcire il legno..pensavo di spruzzare dentro qualcosa, ma non vorrei che le esalazioni tossiche mi rimanessero per l'eternità...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
interessante, ma per acquistarle le vendono solo su internet oppure anche in alcuni negozi o essendo una cosa naturale in erboristeria?le lavanoci
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
mia mamma le ha acquistate in fiera a Bologna e le hanno detto di comprarle sul sito.
Se vicino a casa hai negozi di cibi e prodotti naturali puoi provare a chiedere se possono fartele avere.
Su internet è più comodo perchè ti arrivano a casa
Se vicino a casa hai negozi di cibi e prodotti naturali puoi provare a chiedere se possono fartele avere.
Su internet è più comodo perchè ti arrivano a casa
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Nel ddl per la Finanziaria 2007, oltre al 36% solito, agli artt 23,24,25 sono previste agevolazioni per interventi di risparmio energetico. In merito alla sostituzione di frigorifero per utenze domestiche è prevista una detrazione del 20% sulla spesa sostenuta (massimo 1000 euro, con beneficio massimo di 200 euro) per chi acquista nuovo apparecchi di classe non inferiore ad A+
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Ma vale anche per chi ha già acquistato apparecchi di classe non inferiore ad A+?Nel ddl per la Finanziaria 2007, oltre al 36% solito, agli artt 23,24,25 sono previste agevolazioni per interventi di risparmio energetico. In merito alla sostituzione di frigorifero per utenze domestiche è prevista una detrazione del 20% sulla spesa sostenuta (massimo 1000 euro, con beneficio massimo di 200 euro) per chi acquista nuovo apparecchi di classe non inferiore ad A+


















