Indagine: quali sono i vostri 10 libri preferiti?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Certo che ultimamente ho letto altre cose bellissime (tipo "La casa del sonno" di Coe e "La compagnia dei celestini" di Benni),questa lista andrebbe aggiornata almeno una volta al mese...uhm... :think:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Beh, un compito difficilissimo! Io a 10 non ci sono ancora arrivata, intanto, in ordine sparso:
1984 di Orwell, un futuro troppo reale per non lasciarti indifferente;
Cent'anni di solitudine di Marquez, perchè ti riempie l'aria con i suoi profumi speziati e la vista con i suoi colori;
Le Rose di Atacama di Sepulveda, perchè racconti di piccoli grandi eroi;
Io non ho paura di Ammaniti, perchè si legge tutto di un fiato;
Il piccolo principe perchè di sì;
It di S. King, perchè è troppo bello;
Il Signore delle mosche, perchè il comportamento dei ragazzi è allucinante.

Me ne mancano tre, ma credo proprio che siano tra quelli che ho in attesa di lettura. E poi ci sono i libri per ragazzi che mi hanno lasciato un bel ricordo come Kim - I ragazzi della Via Pal - quelli di Verne...
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Picard ha scritto:QUALI SONO I TUOI DIECI LIBRI PREFERITI?
Dunque, premettendo che sono un monotematico del fantastico ti rispondo:

:arrow: L'ora del Dragone di Howard
:arrow: Il Signore degli Anelli di JRR Tolkien
:arrow: Elric Di Melnibonè di Michael Moorcock
:arrow: La Notte dei Desideri di Michael Ende
:arrow: I Signori delle Tenebre di Joe Dever e Gary Chalk
:arrow: Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Pirsig
:arrow: Neuromante di William Gibson
:arrow: Blacksad - Da qualche parte tra le ombre di Guarnido e Diaz- Canalez
:arrow: Geronimo - Capo Apache di non mi ricorso
:arrow: Weird Sisters di quel genio della letteratura Fantasy che risponde al nome di Terry Pratchett (rigorosamente in inglese: trad. italiana Sorellanza stregonesca della TEA)
Ultima modifica di docTrigor il mer feb 18, 2004 2:07 pm, modificato 2 volte in totale.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Che domanda da 1 milione di euro...

Quel che mi viene in mente adesso è:

** Dell'amore e di altri demoni, G.G. Màrquez
** 1984, G. Orwell
** Il Maestro e Margherita, M. Bulgakov
** Il Pendolo di Foucault, U. Eco
** La svastica sul sole, P.K. Dick
** La strage di stato, AA.VV.
** Spiriti, S. Benni
** I fiori blu, R. Queneau
** L'aleph, J.L. Borges
** Paula, I. Allende

Ma ce ne sarebbero molti, molti altri... dove la mettiamo la saga dei Malaussène di Pennac? E Io sono leggenda di Matheson? E tutto Calvino? Aaarghh!!! Fermatemi!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ma quanti mettono tra i migliori 1984...grande idea farci un ring (autocelebrazione) :mrgreen:
E anche Il pendolo di Foucault non ha colpito solo me :D
Doc bello La notte dei desideri :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Silviazza, l'angelica dottora, ha scritto:Doc bello La notte dei desideri
Lo so, se mi ricordassi anche a chi lo regalato sarei anche più contento...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

Ecco, pensavo giusto, se qualcuno me li chiedesse, i primi 10 libri che preferisco, che cavolo scriverei?
Sicuramente libri di cavalli, ma adesso come adesso di titolo non me ne viene in mente nemmeno uno, accidenti alla mia memoria visiva, li VEDO in libreria con gli occhi della mente e non ricordo i titoli :-(
Ci provo:

# In the presence of horses di Barbara Dimmick (bellissima storia di una istruttrice di equitazione un po' nomade che alla fine dovrà fare i conti con i suoi ricordi d'infanzia, dai quali sta fuggendo, con una morte tragica, con la sua famiglia)
# I cavalli all'ombra della luna di Evita Wolff (storia di un vet e di un purosangue e di un furto, ambientata in Scozia. E' uno dei primi libri che ho liberato... IN COPIA, che credete :wink:)
# L'uomo che sussurrava ai cavalli di Nicholas Evans (magico, c'è bisogno di commenti??)
# Green Rider di Kristen Britain (fantasy ed equestre allo stesso tempo, una favola!)
# All the pretty horses di Cormac McCarthy (scritto in maniera incredibile)
# L'Ostacolo dei sogni della Carrano (anche se è unpocotriste; anche gli altri però... troppo belli)

E poi non equestri...
# Camera con vista di Forster, senz'ombra di dubbio, bello il libro e bello il film
# Tutta la Allende (beh, mettiamoci, in particolare, D'amore e d'ombra e La casa degli spiriti)
# Tutti i romanzi di Richard Bach, il mio filosofo volante (se devo proprio citare qualche titolo... Un ponte sull'eternità, Illusioni e il Gabbiano - perchè... tu sei libero di essere te stesso, questa è la libertà che hai, adesso e qui, e nulla ti può essere di ostacolo)
# The Rescue di Nicholas Sparks, perchè il bimbetto che non riesce a parlare mi fa tenerezza

E poi i fantasy... senza citare Tolkien che sarebbe immancabile ma ho deciso di NON considerarlo, per una volta :wink: :
# I Belgariad di David Eddings, fantasy tolkeniano e bellissimo e divertente e... se non fossi Alliandre sarei Polgara!
# La saga della Ruota del Tempo di Jordan... dopotutto SONO Alliandre :wink:

Come? sono dodici?
... e alura? Ringrassia che mi son fermata qua... :wink:
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Ahhhh! come mi sono potuta dimenticare di Maurice di Forster!!!!!!!!!!!! INDIMENTICABILE!
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen: perché è un caro ricordo dell’adolescenza. Mi piace anche perché si affrontano non avvenimenti straordinari, ma quotidiani , di “vita”.


La mia Africa – Karen Blixen: perché tra le righe si trovano tanta saggezza ed il vissuto della grande scrittrice.

Baudolino – Umberto Eco: perché non ci sono storie senza senso.


Memorie di Adriano – Margherite Yourcenar: perché mi affascina la vita dell’uomo indirizzato all’azione, che riesce a conciliare con intelligenza, cultura e molta saggezza.


Il giovane Holden- J.D. Salinger : perché sentendo, in una trasmissione televisiva, la lettura di qualche pagina mi sono precipitata a cercarlo….e questo “amore a prima vista” non è svanito nelle letture successive.

Tre uomini in barca – Jerome K. Jerome: perché trovi l’aspetto comico del reale e tanta poesia.

La montagna incantata – Thomas Mann: perché mi ha insegnato a confrontarmi con argomenti scomodi che si è sempre tentati di lasciare alle spalle (malattia, morte). È comunque una scoperta continua nei campi più svariati.

La coscienza di Zeno – Italo Svevo: perché realtà e fantasia si confondono nelle parole del protagonista e perché spiega che è importante mettersi sempre in discussione e non fidarsi delle certezze che possono sparire in un attimo.

Il re della pioggia –Saul Bellow: perché le pagine sono piene di riflessioni, ricordi del protagonista. Non mancano fantasia e divertimento, ma su tutto prevale una “ricerca”.


Underworld – Don DeLillo: perché c’è da perdersi nel far la conoscenza dei molti personaggi, luoghi, trame stratificate di questo romanzo “notevole” (non solo per le quasi novecento pagine).
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
Yesterday
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mar 14, 2003 7:14 pm
Località: Città di Castello

Messaggio da Yesterday »

Ecco la mia lista, non necessariamente in ordine di preferenze:
1)U. Eco : Il nome della rosa
2)K. Follett : I pilastri della terra
3)A. Christie : Dieci piccoli indiani
4)S. King : Il miglio verde
5)A. Camilleri : Il cane di terracotta (e comunque TUTTI i romanzi con Montalbano)
6)D. Baldacci : Il potere assoluto
7)P. Conroy : Il principe delle maree
8)D. Attenborough : Il pianeta vivente
9)S. Ambrose : D-Day
10)J.K. Rowling : Harry Potter (tutti)
"And in the end, the love you take is equal to the love you make." (Paul McCartney)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Ci ho pensato su per un po' e penso di aver raggiunto un risultato accettabile..
allora, in ordine rigorosamente sparso:
** Zola, "Nana"
** King, "L'ombra dello scorpione"
** Pratolini, "Cronache di poveri amanti"
** Eco, "Il pendolo di Foucault"
** Adams, "La valle dell'orso"
** Adams, "La collina dei conigli"
** Camilleri, "L'odore della notte"
** Allende, "La casa degli spiriti"
** Huysmans, "A rebours"
** Salinger, "Il giovane Holden"
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Non metto i numeri perchè poi sembrerebbe una classifica... :wink:

- L'isola misteriosa, Jules Verne

- Sulla strada, Jack Kerouac

- Di notte sotto il ponte di pietra, Leo Perutz (vi prego, ditemi che non l'ho letto solo io!)

- Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde

- Il pendolo di Foucault, Umberto Eco

- Cent'anni di solitudine, Gabriel Garcia Marquez

- Lolita, Vladimir Nabokov

- La fattoria degli animali, George Orwell ( e non 1984... :wink: )

- Notre Dame de Paris, Victor Hugo

- Operette morali, Giacomo Leopardi
Ultima modifica di Rodolfo II il ven dic 03, 2004 12:16 am, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Lolita!!
come cavolo ho fatto a dimenticarmi Lolita!! :doh: :doh:
Frine-dalla-copia-a-brandelli
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

In ordine sparso:

** Cime Tempestose E. Bronte
Emozioni che mi son entrate dentro senza lasciarmi mai. :oops:
** Il buoi oltre la siepe H. Lee
Per la storia, per i temi, per quella meravigliosa bambina (ma anche per Gregory Peck e per un legame emotivo).
** Il coragio del pettirosso M. Maggiani
Un libro letto con fatica ma alla fine mi ha semplicemente commosso.
** Il giardino di cemento Mc Ewan
Per l'atmosfera, il ragazzo, la sorella, la morbosità...
** Primo amore, ultimi riti McEwan
Racconti spiazzanti, duri, affascinanti... un pugno nello stomaco
** Il giovane Holden Salinger
Perchè Il giovane Holden è Il giovane Holden.
** Chiedi alla polvere J. Fante
:think: Non riuscivo semplicemente a smetter e spesso avevo il sorriso sulle labbra
** Fahrenheit 451 Bradbury
Non so dare ua motivazione di 2 righe, semplicemente meraviglioso
** Le irregolari M. Carlotto
Per non dimenticare. Necessario quanto doloroso.
** Le ceneri di Angela Mc Hourt
Un bimbo fantastico. Un riuscire a raccontare il proprio doloroso passato senza esser mai patetico...

ora di getto questi...
Ultima modifica di zoe il dom mag 23, 2004 12:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Premetto che la classifica è passibile di cambiamenti, ma per adesso è all'incirca questa (l'ordine è sparso):

-IL DESERTO DEI TARTARI di Dino Buzzati
-NINFA PLEBEA di Domenico Rea
-CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen (teatro)
-SIDDHARTA di Hermann Hesse
-NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE di Remarque
-LA METAMORFOSI di Franz Kafka
-LA NOIA di Alberto Moravia
-IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine De Saint-Exupery :oops:(lo inserisco in classifica perchè da piccola lo leggevo continuamente)
-SE QUESTO E' UN UOMO di Primo Levi
-DIO KURT di Alberto Moravia (teatro)
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Indagine: quali sono i vostri 10 libri preferiti?

Messaggio da Syrius »

Mii, solo 10! :eh?:

1) Cent'anni di solitudine - Gabriel Garcia Marquez
2) Carrie (quasi tutto King mi verrebbe da mettere...)- Stephen King
3) Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte - Mark Haddon
4) La casa del coniglio bianco - Michael Parent
5) Come un romanzo - Daniel Pennac
6) La città della gioia - Dominique Lapierre
7) Dell'amore e di altri demoni - Gabriel Garcia Marquez
8 Quasi tutte le poesie di Catullo
9) Il piccolo principe - Antoine De Saint-Exupery
10) Il mondo alla fine del mondo - Luis Sepulveda

Ci sarebbero anche tutti i libri di Harry Potter di J.K. Rowling! :whistle:


Ci sono altri libri che amo (Il vangelo secondo Gesù Cristo per esempio di Josè Saramago :mrgreen: ) ma questi sono i primi che mi sono venuti in mente.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Rispondi