Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Ho finito la virtù femminile,a dir la verità già da un pò e mi è piaciuto molto se l'è letto anche mia madre ed è piaciuto pure a lei,quindi grazie per il consiglio
Ho letto anche Confessioni di una maschera.
Un pò troppo per i miei gusti!
Adesso sto leggendo Tokio Blues Norwegian Wood e devo dire che mi piace molto,scorrevole e carino!
Sotto il segno della pecora non l'ho ancora letto (sbaglio, o è uscito di stampa?).
spero proprio di no! in effetti finora non l'ho mai trovato, ma speravo fosse perchè l'ho cercato qui a pn dove le librerie sono sfornitissime... sto aspettando di trovarlo prima di leggere Dance dance dance, in modo da iniziare la trilogia dall'inizio... ditemi che non è fuori stampa!
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.” I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Tallmaris,
va beh sarò io un pò diversa dagli altri,chiedo venia!
Cmq l'ho finito e rimango dell'idea che sia scorrevole,molto più di tanti altri libri che ho letto recentemente!
non disdegno opinioni differenti dalla mia,quindi Tallmaris dimmi pure.
Il mio appunto non era tanto sullo "scorrevole" (visto che l'ho letto in un lampo) quanto sul "carino"... è un libro denso di angoscia e sentimenti, io l'ho trovato un capolavoro, come ho scritto in un posto una pagina fa...
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
ops va beh non ci siamo capiti!
scusa!
certo che è drammatico in alcuni punti più che drammatico!
mi sa che ho sbagliato io aggettivo,cmq mi riferivo alla qualità non al contenuto!
Sto leggendo "Tokyo Blues" di Murakami, ma a malincuore, molto malincuore, troppo, sto facendo un pò fatica a leggerlo, nonostante sia scritto benissimo, ma lo sto trovando un pò noioso ...
Bè,devo ammettere che l'inizio è un po'lento,però poi mi è piaciuto tanto!E' che a me piace l'atmosfera che si respira in questi libri...questa malinconia...questo non so che...anche Banana Yoshimoto è una delle mie scrittrici preferite!
Ho letto un altro suo libro,che mi è piaciuto un po' di meno:A sud del confine,a ovest del sole.
E poi ne ho un altro che è in attesa di essere letto:la ragazza dello Sputnik.
Beh lo sapete, Tokyo Blues rimane uno dei miei romanzi preferiti... ammetto che all'inizio viene un po' da chiedersi dove vuole andare, ma la cosa che ti entra è quest'aria lenta e malinconica... è un libro che respira lentamente ed ha questo tocco delicato sulle sensazioni e sulle emozioni... una sensibilità carezzevole ma che tocca i punti giusti...
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Si,c'è anche lì...però non so perchè mi è piaciuto un po' di meno...ma mi è piaciuto,eh? Sarà anche perchè era il suo primo libro,non conoscevo ancora Murakami e quindi non sapevo cosa ci avrei trovato dentro...Magari rileggendolo potrebbe piacermi di più...Non vi è mai capitato di leggere un libro in un certo momento della vostra vita,magari quando eravate adolescenti o anche più piccoli,poi rileggerlo e riscoprirlo in meglio o in peggio?A me è successo varie volte...prima di affacciarmi a questo forum...perchè da ora in poi non avrò più il tempo di mettermi a rileggere libri già letti....ME SOMMERSA DAI RING!!!!
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè