Care Shasa e Xenia,`°`~Shasa~·`°` ha scritto:Non sono d'accordo.TYL ha scritto:Allora posso essere contento di averlo messo in lista senza neppure perdere il tempo di leggerlo
Questo è essere prevenuti.
Potrei capire il tuo atteggiamento, se avessi letto anche solo qualche brano di uno dei libri, e l'avessi trovato noioso o ridicolo, ma così, senza motivo mi sembra avere un pò i para-occhi.
in parte avete ragione. Forse ho sbagliato ad inserirlo tra i detestati. Per il resto non sono pentito, anzi.
Come diceva il buon Troisi, io sono uno a leggere e quelli sono milioni a scrivere (l'ho italianizzato per evitare che Shasa avesse da ridire sul mio napoletano maccheronico

Io non so se voi avete un "metodo" per scegliere i libri da leggere. Suppongo - e spero - di sì. Io non ho un metodo preciso ma mi baso su quello che leggo sui giornali o su altri libri e su quello che mi dicono altri lettori. Altre volte vado "a fiuto" (immagino, ad esempio, che ognuno di voi avrà un qualche editore preferito, quelli che pubblicano una percentuale di libri che ci piacciono abbastanza alta). Devo dire che complessivamente mi trovo abbastanza bene.
Tra le cose che non leggerò mai (se non quando non avessi niente da leggere, etichette dell'acqua minerale e scatole di detersivi comprese) rientrano ad esempio gli Harmony. Probabilmente nessuno se ne scandalizzerà, né mi accuserà di avere il paraocchi. Non vedo perché non possa fare lo stesso con Coelho. Credo che la new age sia un'invenzione per vedere libri, dischi ed essenze profumate. Chi lo vuole fare lo faccia pure; ognuno e libero di usare il suo tempo ed i suoi soldi nel modo che ritiene più adeguato.
Se lo ritenete non corretto, pazienza. Anzi, lo potrei anche prendere come un complimento: odio il politically correct e a volte mi diverto ad fare polemica

Purtroppo la Fallaci l'ho letta ed abbiamo anche avuto modo di discutere su lettera ad un bambino mai nato.Xenia ha scritto:Un Uomo della Fallaci è un romanzo di quelli che ti lasciano secco, idem Lettera a un bambino mai nato, altroché... Poi lei ora può anche essere diventata una fanatica eccessiva ma giudicarla senza averla letta (lei come chiunque altro, of course) mi sembra cmq scorretto in linea di principio.
Tu non hai certo cambiato idea dopo aver letto quello che ho scritto io, né tantomeno l'ho cambiata io e quindi è inutile che io riscriva le stesse cose che ho scritto prima.
Adesso non ricordo in quale meandro del forum si trova la discussione ma se qualcuno vuole sapere che penso di quel libro può trovarlo su http://www.bookcrossing.com/journal/481512
Ciao
TyL