Preferiti? No, detestati!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

`°`~Shasa~·`°` ha scritto:
TYL ha scritto:Allora posso essere contento di averlo messo in lista senza neppure perdere il tempo di leggerlo
Non sono d'accordo.
Questo è essere prevenuti.
Potrei capire il tuo atteggiamento, se avessi letto anche solo qualche brano di uno dei libri, e l'avessi trovato noioso o ridicolo, ma così, senza motivo mi sembra avere un pò i para-occhi.
Care Shasa e Xenia,
in parte avete ragione. Forse ho sbagliato ad inserirlo tra i detestati. Per il resto non sono pentito, anzi.
Come diceva il buon Troisi, io sono uno a leggere e quelli sono milioni a scrivere (l'ho italianizzato per evitare che Shasa avesse da ridire sul mio napoletano maccheronico :D). Non riesco a leggere tutto quello che vorrei, figuriamoci se non adottassi qualche filtro.
Io non so se voi avete un "metodo" per scegliere i libri da leggere. Suppongo - e spero - di sì. Io non ho un metodo preciso ma mi baso su quello che leggo sui giornali o su altri libri e su quello che mi dicono altri lettori. Altre volte vado "a fiuto" (immagino, ad esempio, che ognuno di voi avrà un qualche editore preferito, quelli che pubblicano una percentuale di libri che ci piacciono abbastanza alta). Devo dire che complessivamente mi trovo abbastanza bene.
Tra le cose che non leggerò mai (se non quando non avessi niente da leggere, etichette dell'acqua minerale e scatole di detersivi comprese) rientrano ad esempio gli Harmony. Probabilmente nessuno se ne scandalizzerà, né mi accuserà di avere il paraocchi. Non vedo perché non possa fare lo stesso con Coelho. Credo che la new age sia un'invenzione per vedere libri, dischi ed essenze profumate. Chi lo vuole fare lo faccia pure; ognuno e libero di usare il suo tempo ed i suoi soldi nel modo che ritiene più adeguato.
Se lo ritenete non corretto, pazienza. Anzi, lo potrei anche prendere come un complimento: odio il politically correct e a volte mi diverto ad fare polemica :twisted:
Xenia ha scritto:Un Uomo della Fallaci è un romanzo di quelli che ti lasciano secco, idem Lettera a un bambino mai nato, altroché... Poi lei ora può anche essere diventata una fanatica eccessiva ma giudicarla senza averla letta (lei come chiunque altro, of course) mi sembra cmq scorretto in linea di principio.
Purtroppo la Fallaci l'ho letta ed abbiamo anche avuto modo di discutere su lettera ad un bambino mai nato.
Tu non hai certo cambiato idea dopo aver letto quello che ho scritto io, né tantomeno l'ho cambiata io e quindi è inutile che io riscriva le stesse cose che ho scritto prima.
Adesso non ricordo in quale meandro del forum si trova la discussione ma se qualcuno vuole sapere che penso di quel libro può trovarlo su http://www.bookcrossing.com/journal/481512

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

TyL ha scritto:Tra le cose che non leggerò mai (se non quando non avessi niente da leggere, etichette dell'acqua minerale e scatole di detersivi comprese) rientrano ad esempio gli Harmony. Probabilmente nessuno se ne scandalizzerà, né mi accuserà di avere il paraocchi. Non vedo perché non possa fare lo stesso con Coelho.
Sai qual'è il punto...forse è la forma in cui si dicono certe cose, non voglio fare la "precisina" :wink: ( quello lo lascio fare ad altri :twisted: ) ma semplicemente analizzare una mia impressione.
Pensavo che effettivamente anche io non leggerei i romanzi Harmony, li ho visti tante volte in edicola, e tante volte nè la copertina rosa ( odio quel colore! :twisted: )con le sue immagini, nè le frasi che li presentavano,m'hanno mai attirato o involgliato a comprarli.
Però non direi che i romanzi Harmony siano detestabili in assoluto.
Dico, "non lo leggerei", ma non che siano decisamente schifosi come romanzi, non lo so, non ne ho mai letto uno....magari mi trovo davanti ad un romanzo che non è un capolavoro, ma non è nemmeno da buttare.
Io facevo un discorso prevenuto nei confronti di Harry Potter, poi invece mi sono ricreduta, m' ha coinvolto.
Poi è ovvio che uno cerca di leggere i libri che più l'attirano.
Io se devo scegliere ad occhi chiusi in genere mi oriento verso gli economici feltrinelli, in genere trovo sempre qualcosa che mi piace.
Ultimamente anche i tascabili enaudi mi hanno riservato buone sorpese.
Per esempio c'è un'altro autore di cui ne ho sentito parlare bene, alcuni proprio entusiati di lui, è Bambaren.
Sinceramente, a me invece non ispira proprio, lo vedo simile a Coelho,come modo di porsi nei confronti del lettore e gli argomenti dei suoi libri non m'involgliano a leggerli.
Ciò non toglie, che non mi sento di dire a priori che come autore è pessimo, dico solo che non m'attira, nonostante il suo successo, e non comprerò un suo libro; poi chissà, magari un giorno me ne regaleranno uno, sfoglierò le prime pagine e lo libererò subito perchè davvero mi avrà fatto schifo, oppure avrò trovato un'altro autore da amare, la vita è strana... :wink:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Harmony: perché no?

Messaggio da Lisa »

Due parole sugli Harmony et similia, che conosco bene perché in un periodo della mia vita sono stati una voce importante nel mio bilancio familiare. Non sono né belli né brutti, e non sono trash semplicemente perché non sono libri nel senso letterario del termine né pretendono di esserlo. Sono "cose" che qualcuno sceglie di leggersi in treno, o la sera prima di addormentarsi, o fra una fermata e l'altra del tram e hanno tutta la dignità della loro onestà. Chi li acquista per passare il tempo non si arricchisce né si impoverisce. Semplicemente, se ce la fa a reggere trame così melense e improbabili (mai volgari e neppure del tutto cretine), si ritrova ad aver passato qualche ora svagata. Una perdita di tempo, forse. Ma poiché sono scritti bene, con molta professionalità e sono ambientati, benché senza alcuna pretesa letteraria, in luoghi affascinanti, possono anche migliorare (loro, sì) la capacità di esprimersi per iscritto in chi altrimenti avrebbe orrore della carta stampata. Tutto qui.

Ciao da Lisa

:oops: :oops: :oops:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
silvana
Uncino
Messaggi: 82
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:08 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da silvana »

Autori sulla lista nera? Per iniziare:

De Carlo - il nulla assoluto :shock:
Tamaro - persino gli harmony hanno più contenuto :shock:
Wilbur Smith - quando dopo 10 pagine mi sono accorta che stava ancora descrivendo un diamante ho capito che non era il mio genere :shock:

Silvy
"Trovo la televisione davvero molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l'apparecchio, me ne vado nell'altra stanza a leggere un libro". (Groucho Marx)
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

Messaggio da verdun »

silvana ha scritto:Tamaro - persino gli harmony hanno più contenuto :shock:
:P :P :P :P
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
Vispateresa
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Vispateresa »

Ecco gli autori che non leggerei mai, o che ho letto e che non leggerò mai più (spero di non alienarmi le simpatie di qualcuno) :oops:

1) STEPHEN KING (non so perché, ma non mi ispira)

2) ALBERTO BEVILACQUA (basta la faccia)

3) ANDREA DE CARLO (ho letto le prime dieci pagine di "Tecniche di seduzione" dopodiché volevo mandarlo al macero)

4) TOM CLANCY (Trenitalia mi ha fatto gentile dono di uno dei suoi libri sulla linea Milano-Reggio Calabria, l'ho aperto, ne ho lette tre righe, l'avrei gettato dal finestrino)

5) DANIELLE STEEL (mi sono lasciata tentare dal proprietario di una bancarella... stessa fine di De Carlo, ma dopo 3 pagine)

6) COTRONEO (ho letto le recensioni e già mi bastano)

7) TOLKIEN (vedi S. King)

8- BEPPE SEVERGNINI (sì, è bravo, ma così insopportabilmente perbenista, cattolico e destraiolo!)

9) SUSANNA TAMARO (c'è bisogno di spiegare?)


Riporto anche la risposta di Isabella, che rispondeva al mio post su un altro forum dedicato ai libri e che mi ha fatto scompisciare dalle risate:

ALBERTO BEVILACQUA (basta la faccia) Concordo. Tra l'altro la regola n. 386 del bravo lettore impone di non leggere autori che hanno partecipato al Costanzo Show per più di 300 volte (e Bevilacqua starà a quota 1000-1500).

ANDREA DE CARLO (ho letto le prime dieci pagine di "Tecniche di seduzione" dopodiché è volevo mandarlo al macero) Ho aperto treno di panna e l'ho richiuso subito dopo emettendo gridolini di orrore.

SUSANNA TAMARO (c'è bisogno di spiegare?) No, non c'è bisogno.

Aggiungo:

1) BARICCO
Lo so, lo so. E' figo giovane bravo ricco di sinistra bitgenerescion noglobbo cià la scuola holden fa le trasmissioni fighe fa teatro dà il suo parere ragionevole su tutto. Ma deve proprio continuare a scrivere?

2)BRIZZI
Voglio ribellarmi all'immagine di giovane propugnata da Brizzi e dai recensori dei libri di Brizzi. IO RIVENDICO IL MIO DIRITTO A ESSERE GIOVANE IN MODO INTELLIGENTE SENZA ESSERE CONSIDERATA SFIGATA! Il danno che produce la lettura di un libro di Brizzi sui giovani è paragonabile solo a quello che le veline causano alle donne normali.

3)ISABELLA SANTACROCE
Per la mia omonima sadomaso (che a occhio mi sembra una persona simpatica) vale in parte il discorso di Brizzi, ma soprattutto il fatto che le vicende delle persone scoppiate dopo un po' diventano noiose

4)NICK HORNBY E' il tipico regalo per chi non legge

5)BANANA YOSHIMOTO
MAdonna santa! La stavo dimenticando! L'avevo rimossa. Quando leggi ti immagini i protagonisti con gli occhioni grandi quanto metà faccia come nei cartoni da liceali giapponesi, però poi si uccidono oppure si fanno la sorellastra. Dio mio che orròr.

6)CHUCK PALAHNIUK
(l'autore di Fight Club) è a favore della pena di morte. e poi non si può leggere uno con quelle basette, è antiestetico.

7) THOMAS HARRIS
Tanto, dopo qualche anno ci fanno il film e fai meno fatica.
Ultima modifica di Vispateresa il mer mar 19, 2003 10:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Vispateresa ha scritto:8- BEPPE SEVERGNINI (sì, è bravo, ma così insopportabilmente perbenista, cattolico e destraiolo!)
strano, passa per essere abbastanza sinistrorso :shock:
Vispateresa ha scritto:1) BARICCO
Lo so, lo so. E' figo giovane bravo ricco di sinistra bitgenerescion noglobbo cià la scuola holden fa le trasmissioni fighe fa teatro dà il suo parere ragionevole su tutto. Ma deve proprio continuare a scrivere?
adoro Baricco ma questo commento mi ha fatto morire!!! :lol: :lol: :lol:
Vispateresa ha scritto:2)BRIZZI
Voglio ribellarmi all'immagine di giovane propugnata da Brizzi e dai recensori dei libri di Brizzi. IO RIVENDICO IL MIO DIRITTO A ESSERE GIOVANE IN MODO INTELLIGENTE SENZA ESSERE CONSIDERATA SFIGATA! Il danno che produce la lettura di un libro di Brizzi sui giovani è paragonabile solo a quello che le veline causano alle donne normali.
Questa tua amica è un MITO!!!
Vispateresa ha scritto:4)NICK HORNBY E' il tipico regalo per chi non legge
ora che mi ci fai pensare è vero, però:
1) dal questo punto di vista funziona alla grande, riflettendoci quasi tutti quelli cui l'ho regalato e che leggevano poco poi hanno quantomeno allargato un po' il loro orizzonte di lettura
2) scrive veramente in maniera splendida, è un'ottima lettura anche per chi ama leggere...

Faccio una postilla alle mie scelte precedenti: oltre alla Tamaro (che evidentemente avevo rimosso), aggiungo Wilbur Smith che oltretutto è davvero una pizza, Danielle Steel - se mi devo leggere un Harmony alemno non fatemelo passare per alta letteratura!!!! - e specifico che per i sudamericani che in generale mi vanno poco cmq in assoluto non sopporto la Allende che nei libri di 'fantasia' ha scopiazzato a destra e a manca e in quelli 'autobiografici' risulta tanto antipatica e odiosa da farmi chiedere 'perché devo farle avere dei soldi comprando i suoi libri?'
Ma mi verrà in mente altro...

P.S. Cmq il libro più brutto che abbia mai letto è 'la bruttina stagionata' della Covito, anzi, a pari merito con 'ballata di ogni donna' della Jong. Il più noioso è Tristram Shandy, ho resistito più che ho potuto perché dovevo leggerlo per scuola poi ho fatto una relazione su perché non si poteva proprio leggere :D :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Lisa »

Ciao Vispateresa,
i tuoi commenti sono pezzi di teatro. L'ho sempre detto che un po' di sano cattivismo tira fuori il meglio della gente. Quanto a me, mi riaggancio alla lista per il secondo round.
1) detesto anch'io Baricco, ma qui ormai sembra di essere al tiro al piccione. Comunque, lasciatemi citare City: è ancora più soporifero di Seta.
2) Isabel Allende. Insopportabili le sue storie al femminile, detestabile lo stile appiccicoso come melassa.
3) Sandrone Dazieri. Sospetto che sia stato per fargli smettere di scrivere i suoi orrendi polizieschi che la Mondadori lo ha assunto alla direzione dei gialli.
4) Carmen Covito detestabilmente spocchiosa, insulsa e noiosa. Una che quando afferra un'imnmagine che le piace la ripete almeno quattro volte per pagina.
5) Dacia Maraini soprattutto nei suoi libri intimisti come "Dolce per sé, logorroica storia in stile Tamaro, un po' più letteraria ma persino più noiosa.
6) Sveva Casati Modignani o come diavolo si chiamino i due che si nascondono dietro questo nome e, a pari demerito, Maria Venturi. I loro romanzi sono così zuccherosi che fanno venire il diabete solo a sfogliarli.
7) Tutti i libri su Lady Diana usciti prima e dopo la sua morte: un vero flagello per chi se li è dovuti leggere per lavoro. Peggio di una riunione sindacale.
8) Alberto Bevilacqua e qui non sono d'accordo con te, Vispateresa, perché la faccia, secondo me, è la sua parte migliore.
9) Ferrandino e il suo "Pericle nero", una delle poche uova fuori dal cesto di Adelphi che non per nulla è stato il best seller di qualche anno fa. A proposito, sto per liberarlo: chi lo vuole?
10) e, dulcis in fundo, Beppe Severgnini per il suo modo di lasciar cadere le parole dall'alto. Il suo humour così british fa venire in mente l'unico occhio con cui l'ammiraglio Nelson dal suo trespolo in Trafalgar square fissa torvo Buckingham palace.
Basta così, mi sono sfogata.
Lisa
:D :lol: :shock: 8)
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Liberliber ha scritto:
Vispateresa ha scritto:8- BEPPE SEVERGNINI (sì, è bravo, ma così insopportabilmente perbenista, cattolico e destraiolo!)
strano, passa per essere abbastanza sinistrorso :shock:
Davvero? :shock:
E tutte le pagine di malcelata adorazione per la Tatcher e i giovani di destra del Regno Unito in "Inglesi"? ( o "L'Inglese", insomma, un titolo del genere...)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mah c'è chi lo dice di destra, chi di sinistra... tutti che lo insultano... che abbia ragione? :D :lol:
(Inglesi per quanto riguarda il costume è esilarante - nonché tutto vero!)
scusate aggiungo già che ci sono Valerio Massimo Manfredi, 'Lo scudo di Talos' forse è l'unico decente ma non me lo ricordo quasi più, 'La torre di Babele' non si capiva un accidenti (forse non è un caso...) e 'Chimaira' è davvero orrendo. Il fanta-archeo-paranormale no, pietà! (Aridatece De Crescenzo, almeno mi faccio due risate!)
Peccato perché il genere mi piace molto, però scrive davvero da cani, le trame o non si capiscono o sono francamente ridicole, che mi dite?!? 'L'ultima legione' vale un ultimo tentativo?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Vispateresa
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Vispateresa »

Liberliber ha scritto:mah c'è chi lo dice di destra, chi di sinistra... tutti che lo insultano... che abbia ragione? :D :lol:
Scusa, Liber, ma uno che ha avuto come mentore Montanelli, me lo chiami di SINISTRA??? :shock: :shock:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io no, riferivo solo...
strano, passa per essere abbastanza sinistrorso :shock:
'passa per' non vuol mica dire che lo penso anch'io!!!
Ultimamente nella sua rubrica tutti gli danno del sinistrorso quindi mi stupivo di un'opinione diversa... tutto qua!
(eddài, non attaccatemi pure Montanelli, il mio mito, su!) :( :( :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Vispateresa ha scritto:
Liberliber ha scritto:mah c'è chi lo dice di destra, chi di sinistra... tutti che lo insultano... che abbia ragione? :D :lol:
Scusa, Liber, ma uno che ha avuto come mentore Montanelli, me lo chiami di SINISTRA??? :shock: :shock:
Scusate ma siamo ancora qui a dover etichettare gli autori (amati o detestati che siano) in base a destra e sinistra? Ancora? Questo sì che italico provincialismo :)

Fra l'altro, vorrei ricordare che Montanelli sarà anche stato ai tempi un fascistone (non l'ha mai rinnegato, almeno lui, ha confessato di essere convinto, ai tempi, che fosse la cosa giusta... apprezzo almeno l'onestà) ma ha avuto il coraggio di svincolarsi dal controllo mediatico di Berlusconi lasciando il Giornale e fondando già in età avanzata La Voce, e ha persino detto nel '96 che avrebbe votato Ulivo.
Tanto per non dare giudizi approssimativi...

ciao
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Liberliber ha scritto:
Vispateresa ha scritto:1) BARICCO
Lo so, lo so. E' figo giovane bravo ricco di sinistra bitgenerescion noglobbo cià la scuola holden fa le trasmissioni fighe fa teatro dà il suo parere ragionevole su tutto. Ma deve proprio continuare a scrivere?
adoro Baricco ma questo commento mi ha fatto morire!!! :lol: :lol: :lol:
che io ami molto Baricco è fattto risaputo, ma anch'io ho molto riso, e ha ragione Lisa, oramai con Baricco sembra di essere al tiro al piccione :)
A proposito, per Lisa, City ha dei pezzi noiosi, è vero (la boxe, maledetta!), ma vogliamo parlare del western? Dai non mi puoi affondare pure quello?
Se riesco da qualche parte pubblico la scena del fast food così almeno ci facciamo due risate (e magari presso qualcue estimabile bookcrosser riabilito pure Baricco...)

take care :-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

-De Carlo mi nausea dopo poche pagine
-Hesse non fa x me,lo so che mi insulterete ma non sono riuscita ad arrivare neanche a metà del lupo della steppa
-la Tamaro (va dove ti porta il cuore mi ha fatto pena!)
...e questo sono quelli che ho a mente (i traumi maggiori insomma!)

-Baricco...non so...è un po' strano,ma nel comlesso mi piace

Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Vispateresa
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Vispateresa »

Lisa ha scritto:Ciao Vispateresa,
i tuoi commenti sono pezzi di teatro.
Grazie Lisa, ma forse ti riferisci ai commenti di Isabella, che mi aveva risposto su un altro forum (forse dovrei pagarle i diritti d'autore :wink: ).

Se ti interessa, l'altro forum è "Un buon libro al giorno" su Virgilio Community, ma purtroppo è ormai degenerato in un'accozzaglia di insulti, che nulla hanno a che fare con i libri.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

akela ha scritto:Tutto ciò che è firmato Richard Bach che non sia il "Gabbiano Jonathan". Curiosamente quest'ultimo rimane tra i miei libri preferiti. Tutto il resto (compreso Biplano, mi dispiace Lulù! :( ) è game over. (cit.)
Già che ci sono: il film "Il gabbiano Jonathan Livingston" è uno dei più insostenibili della storia del cinema.
Biplano :?: :!:
Chissefrega!

Ma per il resto della sua biografia: nun te parlo più! :twisted:

Lulù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Lisa »

Xenia ha scritto:
Liberliber ha scritto:mah c'è chi lo dice di destra, chi di sinistra... tutti che lo insultano... che abbia ragione? :D :lol:

Fra l'altro, vorrei ricordare che Montanelli ... ha avuto il coraggio di svincolarsi dal controllo mediatico di Berlusconi lasciando il Giornale e fondando già in età avanzata La Voce, e ha persino detto nel '96 che avrebbe votato Ulivo.
Tanto per non dare giudizi approssimativi...

ciao
Perfettamente d'accordo con te, carissima. Montanelli, nel bene o nel male, è stato davvero uno con le palle il che, per un giornalista, è molto, credimi! E anche una persona perbene. Peccato solo per la Storia, scritta a otto mani con Mario Cervi e i Fratelli Fabbri. Aggiungo solo una notazione en passant: Montanelli, Karol Woytjla, Enzo Biagi, Furio Colombo...ieri erano considerati di destra, ma sul metro di oggi sono bolscevichi.
ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Vispateresa
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Vispateresa »

Xenia ha scritto: Scusate ma siamo ancora qui a dover etichettare gli autori (amati o detestati che siano) in base a destra e sinistra? Ancora? Questo sì che italico provincialismo :)
Scusa, io non dò un giudizio di merito in base al fatto che uno scrittore sia di destra o di sinistra. Dico solo che (a mio parere) per la sua formazione e per quello che scrive, Severgnini non è di sinistra. Comunque anch'io stimavo Montanelli per la sua coerenza.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Xenia ha scritto:Scusate ma siamo ancora qui a dover etichettare gli autori (amati o detestati che siano) in base a destra e sinistra? Ancora? Questo sì che italico provincialismo :)
Beh, di scrittori engage ce ne sono ovunque, basti pensare a Gunther Grass o a Camus e Sartre...che l'arte di uno scrittore sia giudicata in base alle sue simpatie politiche e' provinciale, ma se lo scrittore risulta simpatico o meno dipende anche dalle sue idee politiche, non trovi?

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Rispondi