Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

I barattoli sono quelli normalissimi di vetro, con tappo di alluminio.. pensavo di metterci i biscotti, aggiungere un pezzettino di stoffa carina per fare spessore (il tappo non è ermetico), e metterci un fiocchetto o, idea che ancora mi ronza in testa, un'etichettina ricamata a punto croce (va beh, starò su di notte :P )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

liz, ma mezza tazza di burro cosa significa? solido? sciolto? :think:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

MAI burro sciolto per la pasta frolla o simili :wink:
Comunque metti pezzi di burro finchè non riempi mezza tazza :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

okkè, graz!
infatti mi pareva strano ma ho pensato che forse non fosse pasta frolla :P
anche se il riposo in frigo indicava...
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Immagine
la candela di cui avevo messo le spiegazioni qualche post più sopra
e un particolare ravvicinato:
Immagine
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Bellissima!! :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Care le mie bookcorsare creative, questo concorso fa per voi!
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

partecipo nnel mio piccolo a questo thread troooppo carino!
Non ho mai tempo... ma mi piace un casino fare dosine manuali :)

ecco qua tre piccole decorazioni natalizie che ho creato per il mio alberello di quest'anno:

Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Comunque metti pezzi di burro finchè non riempi mezza tazza
Mode cagaspilli ON 8)

Io ti consiglio di comprare, quando capiti da IKEA, i misurini appositi...
In genere le ricette che parlano di cups, tablespoons e teaspoons sono americane, e le nostre tazze non hanno le misure delle cooking cups americane. Anche usando quelle la precisione te la scordi, tra l'altro :?
Una tazza di burro peserà diversamente a seconda di quanto saranno piccoli i pezzetti di burro, una tazza di mele poi se le mele le grattugi o le tagli a pezzettini avrà un peso diverso.
Anche le farine, a seconda della percentuale di umidità e della macinatura, e così lo zucchero.
Misurare in volume anche i solidi (come fanno gli americani) è una cosa da fare il meno possibile, almeno nella preparazione dei dolci lievitati, quando la precisione nel peso degli ingredienti è fondamentale...
Per questo in molti siti di cucina americani trovi la raccomandazione (per noi europei quasi banale) a munirsi di una bilancia se si vuole cominciare a cucinare seriamente!
Ecco ho finito! :think:
Mode cagaspilli OFF

P.S. ciò non toglie che per fare dei biscotti si può fare a meno di questo mio pistolotto! :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Io ti consiglio di comprare, quando capiti da IKEA, i misurini appositi...
mode supercagaspilli on...

però il discorso che fai tu non cambia molto se si usano i misurini...anche un misurino di burro conterrà una quantità diversa di burro, o di mele, a seconda di quanto saranno piccoli i pezzetti.

mode supercagaspilli off...

mode supersvampita on

avevo trovato da qualche parte una "tabella di conversione" da tazze & cucchiai in grammi, ma non so più dove l'ho messa

mode supersvampita off

ciao
vale
Ultima modifica di LaVale il dom dic 17, 2006 6:47 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Giustissimo! :yes!:
Infatti io stessa ho scritto:
Anche usando quelle la precisione te la scordi, tra l'altro
:P
Però sono i misurini che usano loro, e almeno ci si avvicina un po' di più..
Dal canto mio, non faccio quasi mai ricette americane, a meno che non siano state testate da qualcun altro e mi siano raccomandate.
E cmq mi sento sempre a disagio a leggere 3 tazze di farina 2 tazze di burro e non essere in grado di capire, immediatamente, cosa vuol dire in grammi... :oops:
Una buona tabella di conversione cmq ce l'ha Clotilde sul suo blog.
Linko la home page del sito e non la pagina delle conversioni, ma dovrebbe stare nella colonna di sinistra qualcosa che dice "conversions" o simili...

http://www.chocolateandzucchini.com
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Dunque, funziona così: quando vivevo a Dublino non avevo nè una bilancia, nè un misurino, le mug erano il mio pane di vita quotidiano, tant'è che ancora oggi le ricette con la bilancia mi seccano un po' :wink:
Il fatto è questo, come tento sempre di spiegare.. se usi una tazza, qualunque sia la tazza, le quantità saranno più o meno sempre le stesse, così come ad esempio mezza tazza di zucchero cambia se lo zucchero è semolato grossolanamete o è a velo.. la differenza sostanziale tra una tazza di zucchero semolato e quello a velo è minima, così come ci sarà sicuramente differenza simile se usi una bilancia che non sia perfettamente calibrata o digitale; io ne ho una con distanze di 100g, quindi anche lì la precisione è approssimativa :P
Le ricette che posto, comunque, sono tutte testate perchè le ho scopiazzate dal ricettario della mia mummy; sono testate sia qui che lì, però non so dirvi la quantita di conversione in grammi, perchè la odio e quindi non la userò mai. :P
Devo aggiungere anche un'ultima cosa, che è stata motivo di discussione per una ricetta di torta al cioccolato girata ad un'amica tempo fa: spesso la causa di non riuscita di dolci lievitanti è che il lievito non si amalgama bene, o, cause più frequenti, che il forno viene chiuso di colpo quando si fa la prova stuzzicandente, o perchè la teglia che si usa è troppo grande! :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

spesso la causa di non riuscita di dolci lievitanti è che il lievito non si amalgama bene, o, cause più frequenti, che il forno viene chiuso di colpo quando si fa la prova stuzzicandente
ma non si dovrebbe MAI aprire il forno per i dolci lievitanti! O no? :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

All'inizio no, ma alla fine si può aprire per fare la prova stuzzicadente, facendo attenzione, appunto, a non sbattere brutalmente lo sportello del forno :P Ma proprio alla fine fine eh!!
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

aaaaaaah ok grazie :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Non riesco a ritrovare il messaggio su come fare il feltro con una lavatrice e del detersivo per piatti...qualcuno gentilmente me lo linka o mi spiega come fare?

edit: trovato! mò vediamo cosa ne vien fuori..

riedit: niente, ne vien fuori...ho messo in lavatrice dentro una vecchia federa una serie di maglioni in lana (ho controllato, so che col sintetico non succede..) a 70 gradi col detersivo per i piatti...e sono usciti dalla lavatrice tutti belli puliti e tranquilli senza nemmeno un'unghia di infeltritura. Mi é anche sembrato che mi facessero una pernacchia uscendo..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

accipicchia e io che riesco a farli infeltrire solo guardandoli... :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

niente, ne vien fuori...ho messo in lavatrice dentro una vecchia federa una serie di maglioni in lana (ho controllato, so che col sintetico non succede..) a 70 gradi col detersivo per i piatti...e sono usciti dalla lavatrice tutti belli puliti e tranquilli senza nemmeno un'unghia di infeltritura.
Ecco, ci ho provato pure io: sono diventati di misura per una barbie, ma tagliandone un angolo la lana si disfa tutta :think:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

al primo tentativo di infeltrimento non era venuto un gran che nemmeno a me, avevo lavato a 40° 2 maglioni con un cucchiaio di detersivo.
poi ho provato a 60, con 2 cucchiai di detersivo, ed è un po' migliorato, poi ho fatto un giro di centrifuga da sola, ed è migliorato ancora.

comunque certe lane infeltriscono poco, e tagliando si disfano i punti anche dopo qualche lavaggio.
ho provato a lavare diversi maglioni già un po' infeltriti o mal messi, e quelli di filo sottile infeltriscono male (taglia barbie, ma si vedono ancora i punti, e si disfa se lo taglio). quelli con una lana più grossa infeltriscono meglio (diciamo una lana da "maglione qualunque", non da supermaglione norvegese)

ah, e la graziosa pallina di lana infeltrita che dovrebbe formarsi all'interno della fodera, da me non c'è, non ho trovato neanche tanti peluzzi sparsi

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

liber ha scritto:accipicchia e io che riesco a farli infeltrire solo guardandoli...
anche a me, quando non dovrebbero però :roll:
E' un mistero come riescano a infeltrire perfettamente con ammorbidente no centrifuga lavaggio a bassa temperatura e tante carezzine e poi ti spernacchino quando stai cercando di convincerli a infeltrire...boh.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi