NO PROBLEM!Éowyn ha scritto:Io sono appena tornata da Sacile con 55 libri (magari stasra riesco a passarne qualcuno a Svampy ... )

Moderatori: luna78, last-unicorn
NO PROBLEM!Éowyn ha scritto:Io sono appena tornata da Sacile con 55 libri (magari stasra riesco a passarne qualcuno a Svampy ... )
Brugnera // La serra delle idee
Grado
Prata di PN
Remanzacco
Sacile
San Giovanni al Natisone
Udine
Zoppola
S. Michele al Tag.to
S. Vito al Tag.to
Morsano al Tag.to
Godega di Sant'urbano
Sesto al Reghena
Biblioteca Generale dell'Università di Trieste
BiBlioteca Comunale Stelio Mattioni di Trieste
Biblioteca di filosofia e lingue dell'Università di Trieste
Biblioteca Socio Politica dell'Università di Trieste
Polo bibliotecario della Comunità Montana del Friuli Occidentale
Omino Rosso
KappaVu
Editoriale Scienza
Biblioteca dell' Immagine
Beccogiallo
Valeh mi diceva che dopo averle assicurato i libri, non si sono più sentiti, ha riprovato a contattarli ma senza successo. Credo aspetti lunedì quando in teoria anche chi ha le "ferie lunghe" dovrebbe essere definitivamente tornato!Éowyn ha scritto:Omino Rosso e KappaVu hanno poi partecipato? (non ci sto capendo più un tubo
)
+ Il Pilacorte(è da inserire? Io direi di sì)
Può andare?Ma cos‘è il BookCrossing?
Consiste nella liberazione di libri allo scopo di poterne seguire il viaggio attraverso i commenti di coloro che li ritrovano. Bookcrossing.com è il sito che rende possibile tutto ciò. Il BookCrossing è un miscuglio di spirito d’avventura, letteratura e anche generosità che molte persone trovano irresistibile. Alcuni lo vedono come una versione moderna dei messaggi nella bottiglia o dei bigliettini attaccati ai palloncini. Altri lo concepiscono come il tentativo di creare un’enorme biblioteca aperta e in viaggio.
Come funziona?
I libri vengono registrati in questo modo: durante la registrazione il sistema assegna ad ogni libro un numero univoco (il BCID), questo dev'essere riportato sul libro (tramite un’etichetta o a mano). Basandosi su questo numero chi ritrova il libro lasciato in libertà può registrarne il ritrovamento e seguire il percorso del libro. Può aggiungere un commento in modo che chi lo ha rilasciato sappia che fine ha fatto il libro. Dopo averlo letto (ma non è obbligatorio! Basta farlo viaggiare!) può rilasciarlo nuovamente in libertà su una panchina, su un treno, in un bar ecc. Luoghi comodi e sicuri dove fare rilasci sicure sono le OCZ (Official Crossing Zone) in cui sono presenti appositi scaffali destinati ai libri liberi. In provincia di PN ce ne sono attualmente 3: a Pordenone presso l’Hostaria il Pilacorte (vicolo del Lavatoio 19) o presso il Cafè Letterario (piazza della Motta 2) e a Prata di Pordenone presso il Bar al Bivio (via Maron 32-34).
SE VOLETE FAR VIAGGIARE I VOSTRI LIBRI
A volte esistono libri che abbiamo letto e sappiamo che non rileggeremo mai. E’ un peccato buttarli ma in casa ingombrano. Questi sono i libri predestinati ad essere liberati. Oppure esistono libri che ci sono così tanto piaciuti e che avremmo voglia di far leggere a tutto il mondo. Alcuni bookcorsari comprano delle copie economiche di questi ultimi al solo scopo di liberarli.
Se avete libri di questo tipo e desiderate liberarli potete cercare tutte le informazioni necessarie ai seguenti indirizzi:
http://www.BookCrossing.com (in inglese)
http://www.bookcrossing-italy.com e http://forum.bookcrossing-italy.com (sito e forum italiani)
Contatti: bookcrossing AT bookcrossing-italy.com oppure bookcrossing.pordenone AT gmail.com per quanto riguarda la comunità friulana.
Io ho risposto alla loro prima mail, non ho avuto riscontro ulteriore ed ho mandato una seconda mail per sicurezza...Nessuna risposta (da giugno)Éowyn ha scritto:KappaVu![]()
benissimo, grazie!Ghippa ha scritto:Luna i libri sono stati donati dalla biblioteca generale dell'univ di ts
aSono già alcuni anni che il bookcrossing è presente a Pordenonelegge.it, negli anni passati la partecipazione è stata un po’ defilata, quest’anno invece puntiamo più in alto e con il nostro banchetto carico di libri liberi speriamo di poter coinvolgere il maggior numero possibile di persone.
o qualcosa del genere.Dopo alcuni anni di partecipazione defilata, quest'anno il Bookcrossing sarà presente a PordenoneLegge con un banchetto carico di libri liberi pronti per essere catturati dal maggior numero possibile di lettori pordenonesi
Pallina ha scritto:ciao!
benissimo per la segnalazione sul libretto!
io ovviamente non so dov'è la via che ci hanno proposto (può essere dove abbiamo visto corona l'anno scorso??), comunque mi fido e mi va benissimo!!![]()
ciao ciao
a me sembra perfetto, voi che dite?!Gentile Diana,
noi faremo un boxino nel programma che dice:
Continua il viaggio di un libro... QUI CI VA IL LOGO
Sabato 19 e domenica 20 settembre
All'Osteria Pilacorte e nel Giardino di via Bertossi i bookcrossers
pordenonesi affidano mille libri a chi desidera accompagnarli nel loro lungo
viaggio
http://www.bookcrossing-italy.com