Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

avete mai visto le lenzuola di una volta, quelle grosse tessute a mano a telaio? mia suocera dopo mille anni si è stufata, ha aperto il baule e ha tirato fuori il corredo di lenzuola (che forse era di sua madre) ne ha tagliato tanti cerchi e li ha bordati con lo sbieco...
Adesso ho un set di strofinaccio robusti, belli, superasciuganti, utili, che dureranno davvero una vita e almeno, al contrario delle lenzuola, verranno usati :)
mi piange il cuore per le lenzuola ma il risultato merita davvero :yes!:
W il riciclo
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Vesna ha scritto:Sono imbranata
A me sembri bravissima :shock:
Non ti posso aiutare perchè non amo particolarmente queste paste sintetiche, già dover ancora utilizzare il pongo per motivi 'didattici' non mi invita ad utilizzare cose simili anche per i lavoretti.. :no!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

prendi spunto dai fiori di pasta di sale :wink:

io facevo delle margherite carine e in miniatura potresti fare anche deco natalizie (bacche rosse e foglie di agrifoglio)

il fimo l'ho comprato ma non ancora usato (a che temperatura si cuoce?)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Purtroppo sì
sono appena passata davanti in bicicletta, per resistere al canto delle sirene, ma non l'ho mica vista :(
è sotto il portico? che negozio c'è di fianco?
Hanno davvero un po' di tutto, molto punto croce ma anche tantissime altre cose (tipo i bottoni di tutte le forme e colori, perline e via dicendo..).
non c'è la faccina con gli occhi a forma di cuore?
come sono i prezzi? mi sa altini, vista la zona :(

ah, sempre in zona c'è un altro negozio specializzato in patchwork vicino a via cicco simonetta (non mi ricordo esattamente quale sia la via, ma è una traversa di corso genova, venendo dal centro sulla sinistra)

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

vesna, non dire che sei imbranata perchè a questo punto corro a nascondermi nell'angolino :oops:

c'era una mia amica di università (di cui non ho più notizie, quindi non posso chiederle idee) che era appassionata di miniature, costruiva delle mini casette e dei miniambienti, con dettagli meravigliosi.
mi aveva anche fatto vedere dei siti con un sacco di spieghe, magari trovi qualche idea per mini-fiori
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ma il fimo non essicca all'aria? :think:
Vale, nel negozio nuovo ci sono passata solo una volta, quindi non mi ricordo cosa ci sia vicino.. :think: I prezzi.. beh guarda, io ormai mi sono rassegnata a trovare cose fai-da-te che costano poco. Però in questo periodo fanno i saldi!! Giuro! Quindi ci sono molte cose ribassate (magari cose natalizie..). I bottoni non mi ricordo, ma alla fine costavano come nelle altre mercerie.. la vetrina in genere è spettacolare, con un sacco di ricami e altre cose esposte, ti viene voglia di comprarti tutto, ovviamente!! Anzi, mi sa che sabato pome mi vado a fare un giro dopo la superpallosa riunione a cui dovrò andare.. :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

lavale ha scritto:tost, sul sito di lizzy ci sono delle idee per dei collage con la lana, puoi fare dei quadri
già fatto :P
oppure decorare scatole
già fatto :P
barattoli &C.
già fatto :P

ho già provato tutte le cose che dicono sul sito e me ne avanza ancora...però in compenso stamattina ho avuto un'agnizione e mi é venuto in mente un altro modo...vi aggiornerò!

quanto al fimo, no no, va cotto in forno, e possibilmente non quello dove cuocete il cibo perché se brucia é tossico e poi il pollo arrosto della domenica vi viene come se l'aveste cotto nel reattore di una centrale..

intanto vi consiglio italiancraft, group di flickr -ce ne sono anche international ma cominciamo dall'italia- con foto di cose fatte a manina da gente variamente creativa...ce ne sono di bravissime
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

sulla confezione di Fimo che ho io dice 130° C per mezz'ora, poi credo che dipenda un po' dal forno e dalle dimensioni dell'oggetto da cuocere, io non ho ancora avuto modo di provare...
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

io lo cuoco in forno a 200°

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Eccola qui l'agnizione:
Immagine
quei fili erano troppo corti per farci qualunque cosa, poi mi é venuto in mente qualcosa di adeguatamente piccolo: forcine. Si possono usare come forcine o come segnalibri...o magari anche come fermacravatta particolarmente indie :p
Prossimamente altre variazioni sul tema, ho diverse idee in merito..


e già che ci siamo un altro lavoro di riciclaggio di oggi:
Immagine
Lui é Crostolo.
L'ho chiamato così perché penso sia un nome che riassume tutta la sua bruttezza.
Crostolo é figlio di due orrendi maglioni anni '80 infeltriti, e la passione per le spillette gli dev'essere stata trasmessa dai geni anni '80 dei genitori.
Crostolo potrebbe essere definito il bodyguard marsupiale del mio lettore mp3, si occupa della sua incolumità fisica all'interno della borsa, proteggendolo da graffi e urti con la sua morbidezza.
E' brutto a un certo livello ma fa il suo lavoro meravigliosamente.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Crostolo è un fiume reggiano. :evil: :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Lo so. La prima volta che Pelodia mi ha detto 'qui ci passava il crostolo' ho riso venti minuti.
Quando poi mi ha detto 'eh guardando su google earth col mio amico geologo abbiamo trovato il letto di un torrente che passava per Rolo, forse un Protocrostolo' ho pensato che sarei morta di asfissia se non avessi smesso di ridere.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Lui é Crostolo.
ma è fighissimo!
ho giusto degli avanzi di maglioni infeltriti da cui ho ricavato una borsetta, e delle spillette anni 80 che ballano per i cassetti.
ti copio l'idea!

anche i fermacravatte indie sono bellissimi, li hai postati anche nel thread delle cravatte?
mi sa che ti copierò anche le forcine, anche se forse ho i capelli troppo scombinati per usarle Immagine

ciao

vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Al massimo le usi come segnalibri :P
...quelli non sono mai abbastanza per un bookcrosser :P
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

:o furbe le forcine!
sono fili di lana o cotone? se sono troppo grossi è un casino, vero?
(arrotolo e poi incollo, immagino :think: )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

lana o pseudolana, e si, esatto, arrotoli e poi incolli :yes!:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

arrotoli e poi incolli
io pensavo di pucciare la forcina nella colla, e poi arrotolare. se incolli dopo aver arrotolato, la colla non rimane solo all'esterno?

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

io intedevo incollare le estremità del filo ma forse è più sicuro mettere un po' di colla anche sulla forcina
basta che non intrida la lana :think:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Help!!!!!!! :think:
devo fare un punto nodino e non riesco a capire come si fa neanche con le istruzioni. forse se me lo spiega qualcuna di voi riesco a capire come fare.
grazie
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

lavale ha scritto: io pensavo di pucciare la forcina nella colla, e poi arrotolare
anche, in effetti...alla fine é uguale, io incollo solo l'ultimo filo (i fili sono tre: la parte iniziale non la incollo ma la ripiego sotto in maniera che sia il filo arrotolato sopra a tenerli fermi, poi arrotolo uno lasciando gli altri due sotto, quando finisco con quel colore tiro su un altro e lascio gli altri due sotto etc, e poco prima della fine taglio gli altri due fili e continuo ad arrotolare solo il colore che sto usando, e alla fine ci metto un punto di colla.)
metodo sperimentato coi segnalibri che finora non ha dato problemi di instabilità :yes!:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi