Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

PUNTO NODINO
Allora, io faccio così: esci nel punto indicato dallo schema, tieni fermo il filo con il dito della mano con cui non usi l'ago. A questo punto, arrotoli il filo sull'ago, 3 giri, vicino alla base (cioè vicino al punto da cui esce l'ago). Quindi, rientri ma non nello stesso buco da cui esci, stai praticamente in là di un filo di tessuto (con aida è semplice perchè devi entrare non dove ci sono i buchi prestabiliti, ma nel filino più in basso, o più in alto). Tira bene, ma stai attenta perchè se tiri troppo il nodino passa sul rovescio :suspect:

Spero che così si capisca, non è che sia un genio delle spiegazioni.. :( Comunque sei hai dubbi richiedi, che provo a cambiare versione :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Per capire si capisce, ma non riesco proverò ancora e ancora

comunque grazie :wink:
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ehm.... qualcuno ha avuto delle brillanti folgorazioni o labili ipotesi riguardo questa domanda? :|
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

per il punto nodino ce un trucco.
ci sono varie modi per farli senza usare l'originale che è abbastanza dificile da eseguire se si è alle prime armi.
ecoo un metodo piu semplice .
qui la lezione fotografica.
ce ne un altro ancora piu semplice che uso io ma da spiegare viene un pasticcio.
mi sa che lo fotografo e poi faccio vedere.
se nn fosse per quel metodo tutta quella miriada di punto nodini del asciugamano mica l'avrei fatta :-P

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

annanda ma parli del ariciatura sul sederino?

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

sìsì :D devo fare quel corpo e non so come farlo
proverò a ricavare il modello, ma l'arricciatura mi lascia perplessa
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

tu prendi le misure sulla bambola e disegnale sulla carta. le misure sarano quelle (nn piu lunghe) ma l'ariciatura la farai perche imbotirai il sederino e allora il corpo risultera piu corto del cartamodello che ti disegnerai.
nn so se si capisce un h di quello che ho scritto :eyes:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ho solo le foto, la bambola non è mia
ho le misure di massima (lunghezza, circonferenza..) ma non so COME fare :| l'arricciatura come si fa? Filo normale?
e come taglio il modello "disteso" per poi farlo venire così quando è arricciato?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

allora se vuoi r5isolverla molto facilmente comprati un bodi da bebe e cosi nn hai problemi. le misure sono quasi uguali, l'inica cosa è che il retro è diviso a meta per poter fare l'ariciatura. per farla basta imbastire e tirare il filo fino a quando nn hai un culetto suficentemente pronunciato.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ehm... quella bambola è lunga 20 cm circa :lol:
comunque grazie, ho capito (credo)
ma non interessano a nessuno le toppe con il logo del BC? :(
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

ma non interessano a nessuno le toppe con il logo del BC?
devo essermi persa qualche post, ma di quali toppe parli?

x il punto nodini
ho risolto facendolo fare a mia mamma, la quale non ricama, ma che leggendo le spiegazioni è riuscita a farlo.
Domani inizio il corso di ricamo e mi faccio spiegare anche quello :wink:
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

A proposito delle forcine di tostoini:
scusa, ma non mi è chiara una cosa... i fili di lana li avvolgi tutto intorno alla forcina intera? Ma così non viene un pezzo unico? :eh?:
(scusa, ma oggi sono particolarmente stordita...)
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

mitica88 ha scritto:scusa, ma non mi è chiara una cosa... i fili di lana li avvolgi tutto intorno alla forcina intera? Ma così non viene un pezzo unico?
eh? :shock: mi sa che non ho capito.. :lol:
dunque: hai presente che la forcina ha due 'stanghette'?
Immagine
tu il filo lo avvolgi solo intorno alla parte liscia, che é quella che si vede quando le indossi.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
mitica88
Re del Mare
Messaggi: 1882
Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mitica88 »

Ecco, infatti, mi pareva che si dovesse fare così, è solo che non riuscivo a capirlo bene dalle foto... sembrava che il filo fosse avvolto attorno a tutte e due le stanghette... :P
(te l'avevo detto che oggi sono particolarmente stordita! :lol: )
Nella camera sommersa del libro si è in salvo da tutto, almeno per un po'. (Antonio Munoz Molina)
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

tostoini ha scritto:alla parte liscia, che é quella che si vede quando le indossi.
AH Sì? :shock:
io ho sempre messo verso l'alto quella 'mossa' :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io ho sempre messo verso l'alto quella 'mossa'
anch'io :shock:
forse è per quello che le perdo.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

uh, allora non sono la sola... mentre leggevo il post di tostoini mi stavo preoccupando :roll:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Consolatevi, anche io le mettevo dal lato liscio, finché mia madre non mi ha dato lezioni di da che lato si mettono le forcine ovviamente il lato rigato va sotto perché deve 'aggrapparsi ai capelli) :roll: :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ma la convessità della mia testa è nell'altro verso :shock:
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

ma le forcine sono piatte :shock:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi