segnalibro...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Io ne uso tre, tutti fatti da Fralla, in stoffa. Anzi, per laverita', ne uso due visto che il terzo, quello con gli orsacchiotti, se lo e' preso la moglie.
Tra i ferri del mestiere inserirei pure le matite per sottolineare e i post it per recuperare le eventuali citazioni.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Ho segnalibri di tutti i tipi, da quelli pubblicitari a quelli in pelle verosouvenirdiFirenze, alcuni me li sono fatti da solo.... e per segnare le pagine continuo imperterrito ad usare il risvolto di copertina... :doh:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Diversi, però adesso i miei preferiti sono un segnarigo con la rappresentazione dei "Girasoli" di Van Gogh, ed uno realizzato dall'Associazione per cui lavoro con una bellissima coccinella...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

segnalibri?! io li colleziono! :D
l'ho specificato nei miei ring...così se ve ne scappa uno dentro... :mrgreen:
ne ho parecchi...tutti diversi. la collezione è iniziata quando una mia amica, visto che sapeva che leggevo tanto, me ne ha portato a casa uno illustrato dall'isola d'elba. quindi inizialmente collezionavo quelli illustrati, poi ho iniziato a collezionarli tutti, basta che siano segnalibri. Quelli a cui tengo di più sono quelli che ho preso in irlanda, ne ho presi parecchi, uno alla national gallery, alcuni con raffigurati i francobolli irlandesi, altri con disegni colorati celtici... Li uso senza un'ordine preciso, ogni volta che inizio un libro nuovo ne uso uno diverso. In questo momento sto usando un segnalibro a calamita con raffigurato un gatto persiano immenso bianco...splendido! l'ultimo segnalibro invece che ho comprato è fatto come un'enorme clip e in cima (che quindi spunta dal libro) c'è una mucca simpaticissima viola con le macchie bianche e il campanaccio! :lol:

:wink:
Avatar utente
LellaTs
Bucaniere
Messaggi: 319
Iscritto il: mar ago 05, 2003 9:16 pm
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da LellaTs »

Di segnalibri ne ho diversi, alcuni di questi sono di stoffa ricamati o fatti ad uncinetto...ma alla fine uso solo uno (quando non lo perdo!):
è vecchio, di cartone azzurro, con un piccolo cordoncino che spunta dal libro, ed è perfetto perché lo infilo nelle pagine ed è difficile che esca!

La più bella storia: un giorno andando al lavoro l'ho perso, leggevo camminando, e dev'essere caduto a terra.
Mi ero già rassegnata a non trovarlo più.
invece il giorno dopo l'ho trovato :eyes: era un po' graffiato, con le orme delle scarpe...ma non ho resistito a riprendermelo!!! Ed è ancora con me :D :D

ciaooo,
LellaTs.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Di solito uso quello che capita, ma ho un segnalibro carino, di legno con un gufo (o è una civetta?) che spunta dal libro come la mucca di chell.
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Compro i segnalibri delle mostre d'arte, a volte quelli che mi colpiscono in una vetrina... poi rapino sistematicamente quelli con il logo delle librerie e alla fine... uso di tutto: biglietti della metro, cartoline, appunti sulle cose da fare, etc :D

Ma il mio preferito è quello con il bacio di Rodin :yes!:
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

io adesso uso il segnalibro regalatomi da Ro e Principe (per l'alluvione in Friuli), ma ho scoperto quelli magnetici (ne uno con un pinguino!)

Ma prima usavo biglietti del tram, del treno, scontrini ficsali o bancomat, le orecchie agli angoli dei libri (taaaaanto tempo fa), penne, etc...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Segnalibro

Messaggio da Lisa »

Quando inizio un libro l'ultima cosa al mondo di cui mi preoccupo è il segnalibro. A Natale me ne regalano sempre di bellissimi, d'argento, con le inziali, col fiocchetto ecc. ma finiscono invariabilmente in cassetti che non apro più. Così sono costetta a usare quello che mi trovo in tasca o sottomano: scontrini, soldi, ricette mediche biglietti del consorte, note della spesa, una volta perfino la patente di guida che, finito il libro, è scomparsa con le conseguenze che si ossono immaginare. L'ho ritrovata dopo mesi, quando ormai mi era arrivata quella nuova. Comunque i miei segnalibri sono tanti frammenti di vita che diventano parte del libro stesso e quando vengono ritrovati (sempre tardi e per caso!) risvegliano sensazioni ed emozioni dimenticate, come la petite madeleine di Proust.
A proposito, chi di voi ha trovato la banconota da 50 euro che devo aver lasciato in uno dei libri liberati?
Ciao da Lisa

:wave: :wave: :wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
draghella
Bucaniere
Messaggi: 238
Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da draghella »

il mio segnalibro è di varia natura ... ma ha sempre un significato importante ... biglietto di mostra vista ... di concerto o depliant di rassegne musicali ... treccina colorata fatta dalle mani della mia streghetta ... lettera (magari dentro la busta) ... fotografia ... biglietto metro si ... se l'ho tenuto vuol dire che il giro è stato interessante ... o anche meglio :roll: ... a volte mi capita di rivestire i libri per non rovinarli, l'ultimo quest'estate al mare ... ho utilizzato la pagina di un giornale con una pubblicità bellissima ... (la foto intendo) e poi i libri letti così "bardati" rimangono tali ... se no non li riconosco :eh?:
comunque se stanno in mano mia hanno un aspetto vissuto, direi dignitosamente vissuto.

p.s. capita anche la pieghetta soprattutto nelle pagine più intense!
"te tuntugna che me fricugni"
d.
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

cartoline, biglieti, scontrini, foglietti... quello che capita, insomma!

ho tanti segnalibri "veri": d'argento, di legno, di metallo, di plastica, di cartone, comprati o regalati... rigorosamente in fondo a qualche cassetto, nelle tazze-portamatite sulla scrivania, nelle tasche delle borse (nessuno in un libro!)

e poi confesso (senza vergogna!) che faccio le orecchie ai libri e piego le pagine indietro :whistle: :yes!: (solo ai miei... e in effetti faccio un po' di fatica a leggere i libri altrui)
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Parole di cotone : There is no way to happyness,happyness is the way :)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Anch'io faccio collezione di segnalibri, ogni volta che vado ad una mostra non dimentico mai di comprarne uno nuovo (il più bello che ho è con un dipinto di Chagall) o comunque colgo sempre l'occasione per prendere qualcuno (o farmelo regalare! :P ).
Ho un rapporto molto personale con i miei libri. Penso che un libro si debba viverlo. Per cui lo sottolineo (rigorosamente in matita) lo piego lo giro lo rigiro ci sbriciolo sopra lo porto dappertutto ci faccio i miei commenti..non so come, ma anch'io provo un certo astio nei confronti delle piegoline :yes!:
Immagine
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Si è rotto il mio bellissimo segnalibro con il gufino :(

Mi toccherà trovarne un altro :(
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Io adoro i segnalibri, però quasi non li uso, perchè ho paura di perderli! :eyes:
Lo so, sono paranoica, ma se il segnalibro è particolarmente bello invece di tenerlo nel libro che leggo in quel periodo, lo metto in uno già letto per conservarlo, e quindi mi ritrovo ad usare sempre biglietti del pulman, carte di caramelle ecc :whistle:
Di recente ho iniziato a farmeli da sola, incollando cartoncini e dipingendoli con tempere e pastelli, ma anche di quelli sono estremamente gelosa!
L'unico segnalibro che uso sempre, è quello con una civetta, che metto nei libri di Harry Potter :yes!: ora è nel quarto in attesa del 31 ottobre, dove passerà nel quinto! :D
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Di solito preparo un segnalibro accanto al libro che sto per iniziare, ma poi me ne dimentico...quindi utilizzo i biglietti dell'autobus, o, ultimamente, lettere che devo spedire o che ho ricevuto, così tra una pagina e l'altra me le rileggo e cerco ispirazione per le correzioni o per le risposte! :)

Il più bel segnalibro però l'ho ricevuto in regalo da una cara amica prima di un viaggio importante, in metallo decorato...non lo uso perchè è un ricordo speciale :wink:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Vado a periodi: a volte non uso niente, a volte cartoline, a volte quel che capita. Purtroppo a volte uso anche oggetti di utilità quotidiana che poi perdo ore a ricercare prima di ricordare che sono nel libro (tipo il bancomat o il tesserino per timbrare in ufficio) :roll: . Tra gli oggetti più strani che ho usato:

:arrow: una sigaretta (spenta)
:arrow: una stella filante
:arrow: un vetrino da microscopio

Adesso sto utilizzando il segnalibro che Ro e Principe hanno mandato a chi ha partecipato alla raccolta libri per il Friuli :clap: :clap: [Quei ragazzi sono incredibili!!]
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

non mi vergogno a dirlo. io faccio le orecchie ai libri.
ma solo per segnare le pagine con le frasi che mi sono piaciute mentre lo leggevo.
i libri io li segno e li marchio (vedi presentazione del mio profilo su bookcrossing.com), e' piu' forte di me. poi quando mi ricapitano sotto mano mi piace andare a leggere per prima cosa le pagine con le orecchiette.
un mio amico dice che più ci sono orecchiette più un libro ci e' piaciuto. sono assolutamente d'accordo. pero' ammetto che e' una cosa personale.
e come segnalibro... beh, la prima cosa che mi capita sotto mano. molto spesso poi rimane li' nel libro, alla fine. e quando ci ricapito mi viene sempre l'istinto di cercare di ricordare perche' quello scontrino, perche' quel biglietto del treno... pero' solitamente il perche' e' puro caso. pero' magari ci sono delle associazioni a fatti o a cose che mi fanno piacere.
:D
baci bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

vedo che il mio "Ferri del BC-mestiere: segnalibro" è stato spostato e messo in coda al 3d di shining di aprile!
benissimo.
I nuovi corsari non possono leggere tutti i vecchi interventi, già quelli nuovi, per cui... grazie a chi ha spostato il "mio" 3d!

e complimenti a tutti per la fantasia.
Io cmq rest fedele al mio segnalibro di con I have a Dream di Martin Luther King!
Rispondi