
Melissa - Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
come ho detto anchedall'altra parte (vedi http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=11181) non vi sembra strano, anzi stranissimo, che una ragazza per giunta giovane vada a raccontare al mondo intero il suo dramma con tale leggerezza? (onde evitare incomprensioni "leggerezza" sta non sta a significare che l'ha scritto tanto per scrivere ma che l'ha scritto!!!)? 




http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=4009
qui trovi i pareri degli altri corsari riguardo al libro!
certo non si può dire che abbia riscosso grandi successi... ma un parere discordante potrebbe rianimare la discusione ed è sempre interessante!!!
qui trovi i pareri degli altri corsari riguardo al libro!

certo non si può dire che abbia riscosso grandi successi... ma un parere discordante potrebbe rianimare la discusione ed è sempre interessante!!!

Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- @mazzone
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
- Località: Rovereto (TN)
- Contatta:
Heila scusate se mi intrometto così....ecco io vorrei promettere che sono leggermente scettica verso quasi tutti i libri scritti da a dolescenti che scrivono di adolescenza (vorrei escludere Jack Frusciante di Brizzi)da cui poi sono tratti film . Dico questo perchè a mio parere non rispecchiano la realtà non sono veritieri...insomma noi adolescenti (parlo per me ma se qualcun altro si vuole aggregare nella mia idea lo faccia pure) lo sappiamo che le cose, i fatti, gli avvenimenti non vanndo davvero così.
Quello che ci viene descritto é un bel (Bello? Nel caso della cara Melissa non mi sembra) sogno che evade la realtà ed infonde false speranze (scusate il mio pessimismo).
Insomma la trama e tutto quello che è stato costruito attorno a Melissa P. mi sembra sostanzialmente a fini comerciali. Gli argomenti descritti attirano molto noi adolescenti.
Insomma riflettiamo che messaggio ci trasmette il libro o il film?
Quello che ci viene descritto é un bel (Bello? Nel caso della cara Melissa non mi sembra) sogno che evade la realtà ed infonde false speranze (scusate il mio pessimismo).
Insomma la trama e tutto quello che è stato costruito attorno a Melissa P. mi sembra sostanzialmente a fini comerciali. Gli argomenti descritti attirano molto noi adolescenti.
Insomma riflettiamo che messaggio ci trasmette il libro o il film?
poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.
da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

amazzone su BC.com
il messaqqio ke ci vuole trasmettere dico la verità nn l'ho capito tanto....forse ke cmq vadano le cose c'è sempre una bella fine per tutto...boh di preciso nn lo so...ma a me i libri scritti da adolescenti mi piacciono prorio xke sono scritti da noi e nn dagli adulti ke la vedono in un modo diverso!!! nn ti sembra??
hola raga!!!! diamoci alla pazza gioia!!
- @mazzone
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
- Località: Rovereto (TN)
- Contatta:
Si si certamente non dico tutti ma alcuni secondo me distorcono la realtà troppo....ad es, 3msc lo vede come un estremo atto consolatorio, cioè non mi sembra una vicenda del tutto plausibile (cioè sarebbe bello ma....)
PS: dal tuo nick posso dedurre che si del 90, perfetto io sono del 89 spero nonostante le nostre divergenze sul Melissa P. di andare daccordo, vista la vicinanza di età
PS: dal tuo nick posso dedurre che si del 90, perfetto io sono del 89 spero nonostante le nostre divergenze sul Melissa P. di andare daccordo, vista la vicinanza di età
poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.
da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

amazzone su BC.com
sì tranki.....poi è bello nn andare daccordo in tutto se no sai ke pizza!!!! no?
io di 3metri sopra il cielo nn ho letto il libro ma ho visto il film e nn mi è piaciuto tanto....ma melissa p. invece è troppo bello!!! dai proprio xke cm età siamo vicini nn ti sembra nn dico fantastico ma almeno bello? insomma.....seco me le esperienze ke ha fatto lei anke qualcuno di noi vorrebbe farle....me compresa lo ammetto!!!


hola raga!!!! diamoci alla pazza gioia!!
Si ma vedi carlet90, se un libro ti attrae non perchè ti ha lasciato un qualcosa dentro, perchè dopo averlo letto ti senti diverso da prima, ma ti prende solo perchè le esperienze sessuali della protagonista ti incuriosiscono (...non voglio andare oltre) bè allora è evidente che quel libro è stato scritto con il solo scopo di vendere facendo leva su questo punto, è pura operazione commerciale!
E lo stesso vale anche per il film (non per essere pignoli ma in questo 3d in teoria si parla del film, del libro si parla dove ti ha indicato luna78): infatti anche tu ti sei resa conto che dal punto di vista strettamente cinematografico il film faceva letteralmente schifo, solo che la gente va a vederlo, e sai perchè? per vedere fino a che punto si è spinto il regista, cosa hanno fatto vedere...!
E lo stesso vale anche per il film (non per essere pignoli ma in questo 3d in teoria si parla del film, del libro si parla dove ti ha indicato luna78): infatti anche tu ti sei resa conto che dal punto di vista strettamente cinematografico il film faceva letteralmente schifo, solo che la gente va a vederlo, e sai perchè? per vedere fino a che punto si è spinto il regista, cosa hanno fatto vedere...!
So many books, so little time...










- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ho fuso 2 thread quindi qualche messaggio è ridondante.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- @mazzone
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
- Località: Rovereto (TN)
- Contatta:
Credo che Virgilio abbia centrato il mio punto di vista...insoamma io la situazione la vedo le seguente modo:
generlamente quando si legge un libro mi aspetto di trovarci un messaggio, che mi venga trasmesso qualcosa, trarne un insegnamento.
Questo non vuol dire che non legga per svago anzi, ma in questo caso mi dirigo verso libri ad es gialli, fantasy o simili (che sono più che altro una lattura piacevole anche se talvolta possono essere interpretati e avere un qualche messaggio.
E lo stesso ragionamento lo faccio coi film.
Non dico che non si debba andare a vedere un film commedia perchè fa ridere e non ha significato, infatti l'obbiettivo è quello di far divertire chi lo guarda...ma il probelma è che con Melissa P. mi sembra che sia la stesa autrice e la regista si siano spinte troppo avanti (cioè per me ai limiti della decenza).
Non dico che non si debba parlare dei sentimenti ed esperienze degli adolescenti anzi.....certi adulti dovrebbero cercare di capire meglio come siamo e cosa proviamo....
Iosomma se fossi Melissa.P. mi vergognerei (in tutta franchezza non volevo essere dura, ma è così). Ci sono tanti film libri che descrivono l'adoelscenza (in cento Melissa mi sembra che l'argomento non sia l'adlescenza ma ben altro)
Va be mi fermo ho sfogato il mio disappunto ....
generlamente quando si legge un libro mi aspetto di trovarci un messaggio, che mi venga trasmesso qualcosa, trarne un insegnamento.
Questo non vuol dire che non legga per svago anzi, ma in questo caso mi dirigo verso libri ad es gialli, fantasy o simili (che sono più che altro una lattura piacevole anche se talvolta possono essere interpretati e avere un qualche messaggio.
E lo stesso ragionamento lo faccio coi film.
Non dico che non si debba andare a vedere un film commedia perchè fa ridere e non ha significato, infatti l'obbiettivo è quello di far divertire chi lo guarda...ma il probelma è che con Melissa P. mi sembra che sia la stesa autrice e la regista si siano spinte troppo avanti (cioè per me ai limiti della decenza).
Non dico che non si debba parlare dei sentimenti ed esperienze degli adolescenti anzi.....certi adulti dovrebbero cercare di capire meglio come siamo e cosa proviamo....
Iosomma se fossi Melissa.P. mi vergognerei (in tutta franchezza non volevo essere dura, ma è così). Ci sono tanti film libri che descrivono l'adoelscenza (in cento Melissa mi sembra che l'argomento non sia l'adlescenza ma ben altro)
Va be mi fermo ho sfogato il mio disappunto ....

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.
da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

amazzone su BC.com