Secondo me la gente se ne va dal forum
a) perchè perde la fiducia in se stesso
b) negli interlocutori che vi trova
Persa la fiducia non vi è motivo per "continuare con" il forum.
---------------------------------
Alcune persone preferiscono rovinare una relazione piuttosto che ritardare la realizzazione di un obbiettivo.
Altre preferiscono posticipare un obbiettivo per proteggere una relazione umana.
Sulle prime persone puoi contare quando ci sono in ballo obbiettivi importanti, sulle seconde puoi contare quando ci sono in ballo relazioni importanti.
Su questo forum ci sono in ballo obbiettivi e relazioni. A volte saltano i primi a volte i secondi. Quando salta una relazione qualcuno se ne va dal forum. Quando salta un obbiettivo qualcuno perde fiducia e molla il forum.
Di più: alcuni postano per mantenere le relazioni, altri per raggiungere degli obbiettivi. I post degli uni
sembrano rumore agli altri e viceversa. Gli uni non si fidano degli altri. Gli uni spingono inavvertitamente gli altri fuori dal forum.
In pratica ci sono due "culture" con assunzioni differenti alla base. Il bello è che le relazioni forti aiutano il raggiungimento degli obbiettivi, e il raggiungimento degli obbiettivi consente alle relazioni di sopravvivere. Uno strano divorzio in casa, dunque, tra due aspetti vitali di una stessa cosa. Divorzio risolvibile. Chi è orientato alle relazioni può sforzarsi di CONCLUDERE i lavori che ha lasciato in sospeso, e chi è orientato ai compiti può tentare di RECUPERARE LE RELAZIONI che ha danneggiato. A scopo manutentivo in ambo i casi.
Siete orientati alle relazioni o ai compiti ? Se vi pare che tizio stia andando troppo sul soggettivo, forse siete orientati ai compiti. Se vi pare che tizio sia insensibile, forse siete orientati alle relazioni.
Insomma i difetti che vedete in "tizio" magari sono solo uno specchio dei pregi che avete. Ma che vi sbilanciano.
(liberamente adattato da un testo per "Exchange students" sullo "Shock culturale" - il testo è stato scritto per supportare studenti che si recano all'estero ospiti di una cultura diversa dalla loro, per aiutarli a proteggersi dai danni dello "Shock culturale" e a sfruttare le opportunità offerte dallo "Scambio culturale")
--------------------------------
BookCrossing riguarda il tracciamento di libri, certo. Ma ancora di più, rigurada il "connettere persone". I 304,748 membri che hanno scelto di unirsi a questo progetto globale sono l'essenza di BookCrossing. Nel complesso i BookCrossers sono un gruppo colto, generoso, che ha viaggiato e ama il divertimento.