Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
che tipo di colori è meglio usare? Forse gli smalti che ho comprato non sono adatti?
io avevo usato tempere (quelle nel tubetto, probabilmente un po' diluite) e colori acrilici.
il legno è già trattato? perchè se è grezzo è probabile che il colore venga assorbito e si spanteghi tutto. Se è stato trattato con una vernice tipo lacca, può essere che non venga si "attacchi" proprio e faccia paciugo (tipo acqua e olio).
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
smaltato lucido?
prova a vedere cosa succede con la vernice che stai usando, senza stencil, in un angolino.
è probabile che non "aggrappi".
forse puoi provare con le bombolette, o con vernici a solvente (che andrebbero diluite, ma in questo caso non diluirle).
o forse, ma non li ho mai usati, i colori da modellismo (se non devi colorare grosse superfici)
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
In effetti... La parte di armadio era un po' rovinata e l'ho ripassata con una bomboletta di smalto spray. mi sa che a questo punto si può andarci sopra solo con un'altra bomboletta. Quelli che ho io sono smalti all'acqua.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
E' facile che sullo smalto lucido non attacchi quasi niente, soprattutto i prodotti all'acqua... però non so cosa consigliarti
Per lo stencil sul muro però sconsiglio le tempere, soprattutto se un po' scadenti (tipo giotto per intenderci) perchè con il tempo se il velo ti tempera usata non è molto sottile si sgretola! Io avevo dipinto sul muro della mia cameretta delle bellissime fatine, già dopo un anno erano rovinate. Forse era meglio mettere un fissativo, comunque consiglio gli acrilici che sono più flessibile e con le dilatazioni non si sgretolano.
Domanda: mi sapete consigliare un sito o qualcosa per imparare a ricamare? Non so da che parte iniziare ma ho una bella tovaglia che mi pare fatta apposta per essere ricamata!
Che tipo di punto, Flabalà? Io so fare solo punto croce, e se buoi ti dico come si fa ad iniziare.. altrimenti puoi affidarti ad uno di quei milioni di giornali che si trovano in edicola, sul fondo c'è sempre una spiegazione sui vari punti.. ma di che tessuto è la tovaglia?
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
esatto, per imparare i fascicoli dell'edicola sono il massimo, ci si riuscirebbe anche non volendo! Pensa che io sto imparando la maglia!
Bimbe, grazie a tutte per i consigli di ieri :heartlove:
lo spray non solo ha attecchito, ma fa degli effetti di sfumatura spettacolari, asciuga in un attimo, non cola sotto la mascherina... il colore sta dove lo metto!! EVVIVA!
Presto avrò un armadio tutto decorato (solo non ho la colla riposizionabile, devo andarla a comprare, acc!! Adesso che ho capito come finire!! )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Partiamo dal presupposto che non so niente, neanche quale punto voglio fare! Inizierei con qualcosa di semplice e credo che il punto croce possa fare al caso mio, ma non ho schemi, non so cosa mi serve, non so niente tranne che ho voglia di imparare e ho una tovaglia.
La tovaglia è di cotone ed ha la trama che ho visto usare per il punto croce, è bianca ed ha delle righe rosse che delimitano dei quadretti di 5x5 cm. Cosa potrei farci?
Oh grandi guru dei piccoli corsari creativi illuminatemi!
Se non hai mai fatto il punto croce, partire da una tovaglia di cotone non è proprio la cosa più semplice.. ma in che senso ha la trama per il punto croce? Somiglia al lino?
Comunque in effetti il punto croce è abbastanza facile, ma i primi esperimenti ti consiglio di farli su tela aida, giusto per capire il verso delle crocette e come fermare il filo. Tieni conto che la tovaglia non va incorniciata, quindi bene o male il retro è abbastanza visibile. Non che si debba fare una roba alla Michelangelo, ma con un attimo di pratica, ti viene anche un retro ordinato
Schemi ne ho da vomitare. E per spiegarti, nessun problema, ti mando un MP con i primi passi.
In alternativa, credo che il punto erba sia il più semplice. In questo caso gli schemi sono quelli da stirare o disegnare, per poi ricamarci sopra.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Allora a posto! A me i fiori mi annoiano.. cuori invece mi piacciono un sacco Oppure ho un sacco di animaletti
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
ho fatto una ricerchina in internet e direi che la mia tovaglia è proprio in tela aida!
Mia mamma mi sta facendo il bordo con l'uncinetto ma non ha mai fatto punto croce e ricamo, quindi non mi può aiutare.
L'idea dei cuori mi piace molto...mi sembra una cosa semplice e anche gli animaletti mi intrigano. Adesso aspetto le prime istruzioni e vi aggiorno.
Grazie angeli miei!
Il punto erba è quello inclinato a 45° che si usa in quegli schemi già stampati che chiamano mezzo punto? Notare il mio linguaggio, si vede che me ne intendo un sacco? Mi pare di aver fatto qualcosa del genere da bambina... ho un vago ricordo!
:si!: i cuori sono facilifacili, e li fai con un colore o due per immagine, di solito. Poi, se ti stufi di ricamare sempre in rosso puoi variare di colore utilizzando lo stesso disegno e fare una tovaglia allegra!
Un consiglio: se la tovaglia è grande, fatti aiutare dalla mamma, così fate prima e impara anche lei! potete ricamare insieme partendo da due lati opposti
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Consiglio numero 2: non riempire tutti i quadretti.. intanto perchè sei all'inizio e il lavori lunghi risultano noiosi.. e poi, sinceramente, secondo me viene troppo pesante.. pensa ad un motivo (in diagonale saltando una riga, oppure un quadretto si e uno no), e poi segna i quadretti da ricamare con spilli (ma ci si punge di brutto ), oppure un punto di filo per riconoscere il quadretto
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Pensavo di farne meno ancora.......... più o meno 20 per tutta la tovaglia. Conoscendomi temo che se mi annoio abbandono tutto.Ma prima parto con le prove su un ritaglio.
Quindi non mi resta che trovare gli schemi, il filo e il modo in cui partire.
Gli schemi te li mando io, se hai un po' di pazienza.. dovrei farcela per il fine settimana..
20 cuori mi sembra un buon compromesso. Io per Natale ad un'amica ho fatto una tovaglia a margherite (pallosissime), e l'idea di farne anche io un numero non esagerato è stata azzeccata
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Aspetto fiduciosa ma fai pure con calma, tanto ho aspettato 30 anni per imparare, credo che potrò aspettare ancora un po'!
Poi magari ne faccio anche uno sui tovaglioli, sull'angolo... anzi, magari parto da quelli perchè lavorare su un tovagliolo mi spaventa meno!
guarda questi il primo è molto carino! clicca sopra per le spiegazioni.
a lato c'è un menu con tutta una serie di schemi divisi per tipo di oggetti.
c'è roba fattibile anche per le imbranatissime come me.
o se vuoi qualcosa di mirato puoi acquistare questo, che non costa uno sproposito
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)