Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

Grazie per il link, Annanda, effettivamente ci sono cose carine (ma avete visto gli orecchini? Non sono così inguardabili come si potrebbe pensare).
A proposito di uncinetto, ho provato a fare la tartarughina presentata qualche pagina fa, facile e veloce (a parte la difficoltà di lavorare una cosa così piccola che ti sfugge dalle mani), se ho tempo poi carico la foto!
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

Il punto erba è quello inclinato a 45° che si usa in quegli schemi già stampati che chiamano mezzo punto?
veramente non proprio. Il mezzo punto è quello che dici tu. In pratica è mezzo punto croce (si fa solo una delle due diagonali) e si ricamano tutte vicine vicine in modo da riempire gli spazi.
In punto erba, invece, è un po' diverso:
Immagine
e si usa sopratutto per fare i contorni o, per esempio, i gambi dei fiori.
Per esempio, questo (che non ho fatto io) è ricamato a punto pieno (i fiori della mimosa) ed a punto erba (le parti in verde).
Per la tovaglia che vuoi fare tu io userei il punto croce (che è facile facile)
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Sono rimasti tutti senza parole dopo il post di annanda? :lol:
Io comunque la trovo carina... magari un po' inquietante e poi non saprei dove metterla, tuttavia la bambola è molto carina e ben fatta! Brava ragazza!
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

poi non saprei dove metterla
infatti la regalo all mamma!! :lol:
Grazie falbalà **
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

mi raccomando, non farle mica lo stesso regalo quando avrai un vero pet!!! :lol:

(son discorsi delicati e non si deve scherzare troppo, però mi consenta una battuta e di dirle che e nel w.e. non la voglio vedere sul forum ne?!) ergo
Immagine

:wink:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ok Jo!!
esprimerò la mia creatività in quell'ambito :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

avete unvecchio armadioche vi avanza?

Immagine
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Premessa: per tutto il tempo che ho vissuto a roma non c'é stata settimana in cui non andassi a fare la spesa nei negozi di alimentari cinesi intorno a piazza vittorio.
Oltre ad assaggiare praticamente tutto quello che vendevano, mi é sempre piaciuto molto il packaging dei prodotti, ragione per cui ho conservato le confezioni di praticamente tutto quello che ho comprato da quelle parti.
Mi sono ritrovata una scatola di confezioni coperte di ideogrammi e mi sono domandata cosa farne.
Morale della favola: con 50 centesimi di plastica trasparente, una vecchia sottoveste in raso e un bel pò di confezioni di ramen e altre amenità, ho una borsa nuova molto pop.
L'idea non é mia, ne ho già visto di borse simili ma fatte con un procedimento diverso e molto più professional, questa invece é assolutamente alla portata di qualunque impedita del cucito come me, e il risultato é comunque molto molto carino. (almeno, per me che amo queste kitschate)

Immagine
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Uh ma che bella! Ho idea delle borse di cui parli, ma mi pare che questa sia molto più originale :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

Bella la borsa!!

Io invece ho deciso di liberarmi delle millemila perline che ho per casa e così sto provando a fare un po' di segnalibri :D

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Bellissimi! E' stato un weekend creativo!! :lol: :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

mi piacciono i segnalibri! Bella idea, proverò anche io con tutti i rimasugli di perle che ho a casa (tutte quelle di Malta, per esempio...)
Tost, ma sai che era venuta anche a me la tentazione di fare una cosa simile? Poi ho lasciato perdere, non mi sentivo ispirata e non avevo abbastanza confezioni...
Adesso vi sottopongo una domanda: quante di voi si ricordano che all'inizio proprio inizio di questo 3d si parlava di "vorremmo tanto imparare a fare il patchwork"?
Bè, ieri sera ho scoperto che mia suocera (proprio la donna cui non si sa mai che regalare) farebbe follie per una sciarpina o un copriletto patchwork
o anche solo per imparare la tecnica.
Quindi oggi ho cercato patchwork sul forum e ho trovato che abbiamo diverse personcine che ne capiscono... :D (vesna, lizzy, keoma) allora qualcuno mi/ci spiegherebbe le basi? Insomma, io ho della seta. Anche cotone, se va meglio. Ho aghi e fili, e una macchina da cucire. Delle forbici, un tavolo. Il tempo lo posso trovare. Il disegno mi basta semplice semplicissimo, che tanto la stoffa è spledida di suo.
Cosa devo fare?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io ti sconsiglio la seta, perchè sotto la macchina fa le bizze :roll: Però magari sei più brava di me.. comunque il patchwork di solito è bello in cotone :yes!: Cosa vorresti fare?
Se vuoi fare le cose per benino, procurati un cutter (i tagli vengono più definiti e non sfilacciati), poi comunque forbici e spilli sono indispensabili.
E poi l'imbottitura (ti consiglio non troppo alta se hai una macchina da cucire diciamo "normale".)

Il metodo più pratico, e quello base, vuole che si utilizzino dei modellini di carta per disegnare le sagome (di solito, triangoli, quadrati, esagoni), di dimensioni leggermenti più grandi di quello che si vuole.
Poi imbastitura, e cucitura sul rovescio per mettere insieme i pezzi.
Puoi anche solo tagliarle e cucirle, senza imbastitura, se sai andare dritta a occhio con la macchina :yes!:
Oppure disegnare la parte da cucire.

La tecnica dell'applique invece sarebbe il motivo da mettere "sopra". Devi realizzare il disegno che vuoi, quindi applicarlo con imbastitura ricordandoti di mettere l'imbottitura :wink: A questo punto, passi con la macchina da cucire, ovviamente le cuciture saranno "sopra", quindi devi usare un punto caruccio perchè rimane visibile, e ripiegare bene il bordino che rimane all'esterno della cucitura :D

Direi che queste sono le tecniche base..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

vorrei capire bene come fare e poi provare a fare con lei un copriletto (mi sa che lei la macchina da cucire la maneggia meglio)
mi serve un disegno carino, consigli su dove recuperarlo? Massimo triangoli o quadrati direi...dove posso trovare dei disegni carini?
Poi, per cominciare a mettere insieme i pezzi come faccio?
Ossia, devo attaccare un pezzetto per volta alla parte grossa o prima attacco alcuni pezzetti piccoli fra loro e poi metto insieme i vari pezzi assemblati...?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Cosa intendi per parte grossa? :think:
Di solito, una volta stabilito il disegno, si assemblano prima i pezzi piccoli a formare parti più grandi (tipo: assemblaggio triangoli a formare quadrati).

Puoi trovare qualche schema qui:

http://www.ilpaesedelpatchwork.com/
http://www.hobbydonna.it/patchwork.html
(ma secondo me non sono particolarmente belli..saranno quei colori fosforescenti
:shock: )
Oppure puoi provare a farlo tu con qualche programma (anche solo paint), secondo me vengono più belli :suspect:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

scusa il lunedì mattina mi esprimo come un dobermann affamato :lol:
intendevo proprio quello!
ok, proverò a farlo...e speriamo bene!
Grazie mille per le dritte :heartkiss:
penso che per farmi un'idea di come funziona il lavoro comincerò con un piccolo puntaspilli da polso (anche utile!) però non ho capito molto bene l'utilità di cucire con la carta all'interno :think:
Nell'esagono in mezzo sarebbe carino sostituire il cotone con un pezzetto di lino o aida con un ricamino: si può fare?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io la carta non l'ho mai usata (anche perchè voglio vedere poi come faccio a lavare il quilt :suspect: ), ma forse la usano per tenre più "rigido" il puntaspilli? Boh..

Il ricamino lo puoi inserire senza problemi.. occhio che l'aida si sfila come nulla, facci qualche passata con zig-zag prima di unirla alla stoffa!
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

annanda, da qualche parte devo avere un libro sul patchwork.
visto che di sicuro non lo userò mai, se lo trovo te lo spedisco.

avevo fatto un corso tempo fa, ma proprio non fa per me.
per iniziare devi comporre dei quadratini, e poi cucirli tra loro.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

come faccio a lavare il quilt
ma poi la carta la tolgono! credo sia solo per avere una guida nel cucire, boh?

Vale:
:o Grazie!! :D **
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Rispondi