Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ah ok, non avevo capito Sì, allora è solo un metodo per evitare l'imbastitura
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
ah ok
grazie
Non è un'idea mia, ma usare le bordure per fare segnalibri (e bustine portaocchiali uguali! ecc...) è davvero comodissimo, lo consiglio vivamente!
Così poi non dovrete tagliare orlare foderare ecc basta solo piegare e cucire!
Se volete potete farci anche la frangia
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Io ho cominciato con il decoupage. Frequento dei minicorsi al brico, che sono proprio utili ed economici. Tipo 4 corsi a cinque euro l'uno più il materiale. Il primo era su decoupage e scap art....tecnica usata per la realizzazione di molti regali di Natale, incluso quello fatto a Dolce attraverso il ring regali natalizi. Ieri ho imparato a realizzare una cornice con carta riso e pigmenti. Poi faccio segnalibri e etichette a mano, adesso vorrei provare ad usare lo scrap per fare etichette
Ultima modifica di Eilan86 il mer feb 21, 2007 2:27 pm, modificato 1 volta in totale.
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
dove? quale brico?
io avevo visto dei corsi, non mi ricordo se è un brico o castorama, quello di fronte all'ikea, ma erano più sul genere "come installare una vasca idromassaggio" o una parete in cartongesso.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Il brico di Bonola. Fanno quattro corsi in primavera e altri quatrro in autunno di due ore ogni martedì. Se ti interessa il consiglio è di affrettarsi perchè si riempiono molto in fretta perchè ci sono solo dieci posti a corso (che però viene replicato il martedì successivo). Questi corsi sono più sul genere decoupage e li organizza la Stamperia, per promuovere i prodotti nuovi che escono e praticamente al Brico di Bonola nel reparto decoupage hanno solo i loro
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
martedì pomeriggio? sera?
peccato che il brico di bonola per me è scomodissimo, e il martedì non posso.
sai mica se organizzano anche in altri brico?
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
vale, prova a chiedere in giro: praticamente tutti i negozi di belle arti e molti brico organizzano corsi di questo tipo, magari ne hai di più vicini a casa
alcuni vanno a stagioni (solo estate, solo inverno) altri a periodi (fanno corsi per 6 mesi e poi basta, a seconda della disponibilità degli istruttori)
e molti neppure mettono i cartelli per pubblicizzare i corsi
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
sì, vicino a casa li ho visti, ma a dei prezzi che nemmeno ti immagini...
quelli del brico vicino all'ikea erano gratis (però il cartongesso non rientra nei miei obiettivi per il nuovo anno) e quelli del brico di eilan avevano prezzi moooolto interessanti.
tra un po' vedrò di uscire dal letargo e arrivare fino a bonola.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
I corsi sono al martedi dalle 17:30 alle 19:30. Per quello sullo scrap art rivestimento del quaderno del 17 aprile e su quelli prima dovresti ancora trovare posto (in replica). http://www.stamperia.com/elencocorsi_da_catalogo.php Qui trovi l'elenco di quelli di Bonola e del Brico in viale Monza.
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
credo che li facciano nei "brico io" http://www.bricoio.it/
purtroppo a milano c'è solo quello di bonola e di viale monza.
comunque mi terrò informata, grazie!
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Vale, non so se ti interessa, mal'ufficio tempo libero di Milano organizza un sacco di corsi, compresi quelli di creatività Sono prevalentemente la sera, e il costo di solito si aggira su 150 euro/20 ore.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Magari ci penso per l'anno prossimo (se trovo il tempo). Il bello dei mini corsi è che ti portano via poco tempo
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Per i piccoli corsari creativi di Milano e dintorni: dal 16 al 18 marzo c'è la fiera Hobby Show al Forum di Assago, che ne dite di organizzare un C^3? http://www.hobbyshow.it/edizione_milano/
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
aiuto...
la suocera ha una specie di zuppiera-fioriera in silver plated, fuori è molto bella ma dentro ha delle macchiette e lei vorrebbe farci un decupage
OVVIAMENTE ha chiesto consiglio a me e io sono andata un po' in crisi.
Che fondo bisogna dare sul metallo? Io ho un multi purpouse sealer pagato un cifrone, che in teoria dovrebbe andare... ma andrà? e poi vado di flatting normale? insomma, ci vogliono prodotti particolari o i soliti?
I tovagliolini andranno bene? o meglio usare la carta da decu?
(a proposito, quell'armadio da decorare a stencil... l'ho fatto eh! vi posterò le foto )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Io sul metallo uso o un fondo di gesso acrilico (si chiama così?),,quello che si usa a volte anche per il legno, poi do una rasata con la carta vetrata sottile per lisciare e poi vado di colore. A volte però per praticità vado direttamente con il colore acrilico e non è che ci sia molta differenza. Per la carta direi che il tovagliolo va benissimo (ovviamente sui fondi chiari) e poi fai il procedimento normale.