HP and the Half-Blood Prince

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io devo avere un sito che spiega le incongruenze, ma sul mio pc ed ora non sono a casa..ok, torno al mio lavoro quotidiano, finire HP (peccato che da giorni io dorma male, stanotte ho tirato solo fino alle 12.30 :suspect: ) Poi torno, eh!!


ps. Last. In realtà, ad un certo punto lo volevo prendere a schiaffi. Adolescenti, tze. L'ho sempre detto che, ad una certa età, i ragazzini sono insopportabili. E pure Harry :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ok, un po' di errori dei libri si trovano qui.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
JunoLoire
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: sab lug 23, 2005 11:37 am

Messaggio da JunoLoire »

Premetto che concordo al 99% con quello che dice Stanislao.Ed e' esattamente la piu' grande pecca che io ho trovato sia nel 5° che nel 6° libro,ovvero...
Ma Voldemort lo vuole morto o no al povero Harry?Perche' sono due anni che si gira i pollici sullo sfondo mentre Harry sbaciucchia Cho prima e Ginny dopo.Non vorrei dire,ma considerato quanto Voldie abbia rotto con 'facciamo fuori il Bambino che e' Sopravvissuto', adesso mi pare che se la stia davvero prendendo comoda. Quindi concordo in pieno con quanto dice Stanislao...manca la magia,manca l'azione e mancano tutte quelle cose che hanno reso speciale HP :think:
Last_unicorn... :P
Ma indubbiamente Harry cresce,solo che sinceramente a me sembra che stia diventando un filino isterico.E giustifico
Harry del quinto libro e' il classico ragazzino che ne ha subite di tutti i colori per 15 anni e finalmente si incavola e comincia a reagire.In questo sesto libro invece,mi dite che fa? Perche' io lo trovo immobile,attaccato come non mai alle gonne di Dumbledore,passivo oltre ogni limite in attesa che Voldie lo trovi e gli faccia il sederino a strisce.Onestamente ammiro molto di piu' Malfoy che fa di tutto -da solo- per essere all'altezza della famiglia Malfoy e degno erede di suo padre.Anche se alla fine non riesce comunque a uccidere,vuoi per mancanza di spietatezza,come giustamente mi diceva in pvt last_unicorn,vuoi per qualche remora morale che ancora gli resta,ma almeno ci prova. Harry invece,e' li che aspetta che accada qualcosa.Almeno questa e' l'impressione che ho avuto io :)
-I don't want my freedom,there's no reason for living with a broken heart...-
Avatar utente
JunoLoire
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: sab lug 23, 2005 11:37 am

Messaggio da JunoLoire »

Parliamo di Snape...
Allora,Snape e' un mezzosangue.Suo padre era un muggle(babbano) sua madre una strega.Evidentemente preferiva utilizzare il cognome di sua madre(Prince),proprio perche' disprezzava la sua mezza natura babbana,cosa che del resto prima di lui ha fatto Tom Riddle. Essendo negli Slytherin,i due probabilmente evitavano accuratamente di dire che avevano un genitore babbano,ben sapendo qual'e' il pensiero Serpeverde in merito ai mezzosangue.Ecco spiegato,secondo me, il misterioso Prince scritto sul libro. Perche' poi la Rowling abbia voluto intitolare addirittura tutto il libro ad un dettaglio cosi' insulso,mi sfugge.O davvero c'e' dell'altro,o mi sa che la crisi delle idee e' piu' profonda di quanto si pensi :|
E rispondendo a Miss Piggott che chiedeva degli errori,spesso sono stati sottoposti all'attenzione della Rowling con risultati imbarazzanti (leggi : la Rowling non se ne era mai accorta).
Uno dei piu' clamorosi e' la presenza di due ragazze mai presentate che dovrebbero essere nello stesso anno di Hermione,casa dei Gryffindor.E tutto questo a causa di due turni che saltano durante la lezione di Lupin con il Boggart nel terzo libro.Ma la stessa Rowling non ha mai saputo dare una spiegazione.Vabbe' dai,io glieli perdono senza problemi :lol:
-I don't want my freedom,there's no reason for living with a broken heart...-
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Questa è perfidia pura! :shock:
(Chi non ha letto il finale del libro, non guardi il file!!!)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

nel suo sito la Rowling ammette di avere fatto molti errori nei vari libri ma di non avere mai perso di vista la storia "nel suo insieme", ovvero di averla avuta chiara fin dal primo libro
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

In risposta a Miss Piggot e Last Unicorn.

Forse mi sono spiegata male. Io non ho mai voluto che i libri si limitassero solo alla magia e ai relativi particolari, nè tanto meno che restassero uguali a se stessi. Vogliamo far crescere e maturare questo benedetto ragazzo, vogliamo drammatizzare? Ma sia, anzi ben venga il tutto. Ma facciamolo senza rinunciare a ciò che ha reso HP speciale.

Faccio un esempio con un libro di stile molto diverso: Interview with the Vampire di Anne Rice. È l'unico che ho letto di lei. Una volta ho letto una recensione di questo libro su Amazon che stroncava la Rice dicendo che aveva trovato il modo di fare i soldi prendendo storie banali di gente banale e rendendole interessanti semplicemente prendendo come protagonisti dei vampiri. Beh, in realtà il punto era molto azzeccato: se togli il fatto che i personaggi sono vampiri, la storia che rimane non è un granchè. Anche se personalmente non credo che questo sia la base per una critica. Mi viene da dire: "si, appunto, il rendere i personaggi vampiri è proprio il tocco di genio che rende la storia degna di essere letta". Il tutto non è mai semplicemente la somma delle parti: prendi una storia che può essere a prima vista banale, mettila in un contesto particolare ed ecco che nasce qualcosa di nuovo.

Beh, lo stesso ragionamento vale per HP. Togli la magia, che resta? Prova ad immaginarti Harry non mago, con Voldemort p.es. gangster e Dumbledore poliziotto, e i combattimenti con le pistole. Ti piacerebbe altrettanto? a me no. Ma grazie JK, hai avuto l'idea giusta invece.

Insomma, ho l'impressione che qui tutti forse siamo adulti e forse abbiamo perso d'occhio la letteratura per ragazzi. Io ho una nipotina di 9 anni a cui piace leggere e che di Harry si è stufata. Ho dato un'occhiata ai suoi libri e ho capito perchè. Tutti, dico tutti, i libri per ragazzi, hanno per protagonista un ragazzino (più raramente ragazzina) che con i suoi amici al seguito affronta qualche grande impresa. E tanti, davvero tanti, sono pure "di formazione" cioè l'eroe matura nel corso della storia. Harry sta diventando uno fra milioni.

Beh, ma ormai il mondo lo aveva spiegato non poteva mica continuare a descriverlo in eterno. [...]
E sì, dopo un po' la vita a scuola diventa di routine, una scuola funziona così, ogni anno è più o meno uguale, che altro c'era da spiegare?
eh no :no!: . Questo ragionamento era valido, volendo, già dal secondo libro, ma credo che nessuno alla fine del terzo fosse ancora stufo delle descrizioni del mondo magico nè di Hogwarts. La Rowling era semplicemente riuscita (è questo che fa la differenza fra un bravo scrittore e uno scadente) a tenere sveglio l'interesse con novità simpatiche ed imprevedibili. E credo che anche nei libri seguenti ci abbia provato, come provano appunto cose come il campionato di quidditch, il triwizard tournament, la casa di sirio; solo che non le è riuscito come nei libri precedenti. Capisco anche che la poveretta deve essere ormai spremuta come un limone :-). Ma mi aveva viziato. E la somiglianza fra i combattimenti magici e i cartoni giapponesi, e il ridurre Voldemort e i Death Eaters da Geni del Male a bulli imbranati non gliela perdonerò mai.

A mia discolpa, faccio notare che non ho criticato le storie d'amore dei protagonisti :-) Per quanto le trovi un po' melense, secondo me sono inevitabili e tollerabili e sarebbe molto più strano un Harry "puro" che non guarda neanche le ragazze e non ci prova nemmeno. O che al contrario cerca di scoparsi una bella gnocca che molla il giorno dopo per non avere impicci ;-)

Ah colgo l'occasione per aggiungere, a favore del sesto:
Carina però la figura di Malfoy alla fine. Effettivamente anche lui sta maturando... e quel momento in cui piangeva nel bagno, molto umano. Mi sa che alla fine di tutto Malfoy impara la lezione e diventa buono, magari addirittura amico di Harry.
Rossella :)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Mah, a me non sembra che sarebbe stato utile continuare ad inventarsi nuovi piccoli dettagli sulla vita scolastica, perché ad un certo punto ci sono cose più importanti da narrare. :think:
Ma devo anche ammettere che ho letto tutti i libri solo una volta e che quindi le mie impressioni sui libri sono molto da "impatto immediato", magari rileggendo ed analizzandoli meglio troverei i difetti che ci vedete voi. :think:
Ah, a Malfoy un giorno amico di Harry non ci credo proprio, ma proprio per niente! :P
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

:lol: :oops: lol si, forse hai ragione, li ho letti troppo :-) :-) :-)
e si, forse Malfoy amico di Harry è un po' eccessivo :-)
Ross
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

No no, non intendevo dire questo, anzi, volevo proprio dire di averli letti troppe poche volte :oops: :oops: (e Tati mi ha pure sgridata per questo :cry: ).
Anche se a volte forse rileggere spesso, veramente ci fa notare sempre più i difetti. :wink:
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sono a metà.. a parte la grande soddisfazione di aver dovuto cercare sin ora solo una parola (mi auto elogio, scusate! :P ), devo dire che.
Mi piace da morire la descrizione del negozio dei fratelli Weasley
La stora del libro di pozioni mi ricorda molto il diario della camera dei segreti.. allora non si era inventata una palla dicendo che c'erano dei riferimenti. Sono ancora un po' titubante sul pensare chi sia il principe.. per via della scrittura, attribuirei a Snape.. ma ho anche altri pretendenti... :think:
Sono molto soddisfatta dell'uso frequente del "pensieve", che è sempre stato uno dei miei oggetti preferiti...
ed infine.. è molto bello venire qui nelle pause e raccontarvi tutte le mie ca ** ** ate :P (sopportatemi ancora per un pochino, lo finisco fra poco...) :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Forse mi sono spiegata male.
No, no.. ti sei spiegata benissimo. :wink:
E' solo una discordanza di idee. :P
A mia discolpa
E di che? :shock:
forse abbiamo perso d'occhio la letteratura per ragazzi.
Io sicuramente... HP è l'unico libro "per ragazzi" che ho letto da quando avevo 11 anni... :?

Per il resto, effettivamente anche io mi sono chiesta dove sia Voldemort in questo libro, e lamento, continuo a dirlo, la mancanza d'azione. Non si sa cosa stia facendo Voldemort, nè cosa stia facendo l'Ordine della Fenice, a parte mandare degli Auror a Hogwarts...
Cosa succede in questo 6° libro, di concreto? Poco, troppo poco secondo me. E mi ripeto, una grossa parte di tutto quello che la Rowling spiega solo ora, andava sbocconcellato qua e là tra il 2° e il 5° libro.
Bah... Mi sa che io non mi sono stufata perchè, tranne i primi due libri, gli altri li ho letti tutti solo una volta... :think:
HP sarà una delle rarissime eccezioni. Le poche volte che ho riletto un libro non mi è quasi mai piaciuto, e non voglio che HP faccia la stessa fine. :roll:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

scusate se questa domanda c'entra poco o niente ma....esistono delle "versioni per adulti" di HP??? Che significa?
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
JunoLoire
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: sab lug 23, 2005 11:37 am

Messaggio da JunoLoire »

Credo tu ti riferisca alla Children Edition e la Adult edition.In realta' sono la stessa cosa,e presenti solo nell'edizione inglese.Non cambia nulla nell'interno,ma le copertine sono diverse.Colorata per la children,tutta nera per la adult :wink:

Non so perche' esistano queste due versioni,visto che il libro e' lo stesso...forse una questione di vendita,boh :?
-I don't want my freedom,there's no reason for living with a broken heart...-
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Si, è solo per vendere di più, perché gli adulti si sentano meno sminuiti a comprare l'edizione per bambini, che magari ha anche tutti i disegnini... comunque penso che costino anche uguale...
Non sono sicura esistano solo nell'edizione inglese, forse anche in quella americana, e sicuramente esistono anche le edizioni DELUXE, particolarmente curate e con rilegature tutte pompose... CARISSIME!!! :silenced:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

ah beh se non è una questione di contenuti non è rilevante...grazie
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
JunoLoire
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: sab lug 23, 2005 11:37 am

Messaggio da JunoLoire »

No,l'edizione americana esce in formato unico(la children illustrata all'interno) .L'unica versione esistente in Children e Adult e' quella inglese.
Poi esistono le edizioni economiche (o paperback),che di solito escono 6-8 mesi dopo quelle iniziali e hanno la copertina morbida anziche' rigida.
E infine le Deluxe,anche qui solo versione inglese,rilegate in pelle (umana suppongo,considerato il prezzo),che appunto hanno solo la particolarita' della rilegatura lusso,qualche illustrazione in piu' (mi pare) e,a volte, la firma di Zia Rowling in persona.Anche se queste ultime copie sono o premi per concorsi o vengono vendute su Ebay per beneficenza a cifre spaventose :shock:
-I don't want my freedom,there's no reason for living with a broken heart...-
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

beh io personalmente non ho avuto il piacere di trovare alcuna edizione economica della Rowling e sto comprando al giro di nuovo tutti i libri di HP :evil:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Non so perche' esistano queste due versioni,visto che il libro e' lo stesso...forse una questione di vendita,boh
Perché gli adulti si vergognano a leggere un libro per bambini in pubblico. :lol:

Però non ho capito una cosa: i disegni all'interno ci sono anche nella versione per adulti? Perché trovo più belle le copertine di queste, almeno rispetto alla versione per bambini inglese, ma se non ci sono i disegni all'interno non le voglio. :no!:
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

io non mi vergogno affatto di leggere HP in pubblico....dovrebbe darmi una percentuale sulle vendite italiane la Rowling per quanta pubblicità le ho fatto tutte le volte che ho letto il libro davanti alla gente tranquillamente con la copertina in evidenza :mrgreen:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Rispondi