Consumo etico, equo e pure solidale...

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

...Ehm, ecco che arrivo a rompere.. l'allume di potassio è un principio attivo chimico.. possiede anche un DL50, il che significa che è stato testato...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

sapphi ha scritto:dite che viene estratto con metodi cruenti?
Mi veniva una battutaccia sui metodi di estrazione ma te la risparmierò.. :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non oso pensare a come lo testano (il 3d sta andando decisamente sul pulp :P ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

la globalizzazione avanza e noi restiamo in mutande.... CLICCA QUI :?

Immagine

si ripresenta il dilemma dell'ineffabile cernysevskij....... :roll:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

faccio parte dei comitati etici del comune di roma da un pò di tempo.
sono una fan dell'equo&solidale da un decennio (il cioccolato bianco fa un pò schifo però!), gran fan del guaranito e ho in mente di creare un movimento per la difesa delle bevande di nicchia. tutti i miei cosmetici sono nivea o body shop, per un problema di eticità ma nache perchè sono le uniche due marche non da farmacia che non mi fanno venire le bolle.
il vero casino è il dentifricio. l'unico che si può acquistare, stando alla guida, è il pasta del capitano (che però non si trova dappertutto) e il marvis (deduzione mia perchè non è segnalato). i miei trucchi sono di borjouas, una marca francese che si trova anche in italia. lessi nel 1997 che era stata premiata dalla peta della gran bretagna come migliore ditta cosmetica.
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Ecco un sito interessante: http://it.transnationale.org/
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Liber ha scritto:non oso pensare a come lo testano
Oh, niente di piu' di quanto hai detto: lo provano tirandolo da un metro e mezzo sulla TESTA di una popolazione di utenti scelti a caso tra tutti quelli che dicono "testare" anziche' "provare", "controllare" o "verificare" :lol:
La distanza e' scelta per simulare effetti biologici provocati dall'inattesa caduta del deodorante, che si deve bagnare prima dell'uso e puo' quindi essere viscido, sui piedi dell'utente o, di rimbalzo, su altre parti.
La scelta e' stata effettuata su di una popolazione definita "spendibile".

A parte questo, devo dire che anche io uno il macigno di allume di potassio da diversi anni, ormai, con piena soddisfazione. A proposito, la sua DL50 e' di 1120 mg/kg 'orale ratto', il che lo classifica come non nocivo. Come leggo in questa pagina e' utilizzato come conservante, e questo puo' spiegare perche' abbia una DL50 e soprattutto perche' orale e non cutanea (oddio, magari potrebbe funzionare come deodorante anche nell'alitosi... :think: )
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

prrrr :P

in tutto ciò, segnalo le calzature Aequa che non usano pelli di animali:
http://www.veganitalia.com/modules.php? ... le&sid=667
http://www.ecolabel.it/NewsRoom/index.php?_uid=171
riporto un pezzo:
Le eco-scarpe si piegano e si lavano in lavatrice, sono impermeabili e non trattengono gli odori, hanno un prezzo equo (sui 130 euro, ma c'è anche il 'pacchetto famiglià con 3 paia a 298 euro) e soprattutto l'etichetta europea di garanzia.
...
rispetta la teoria delle 4R che sta alla base dell'ecologia: Riduzione (di solventi e scarico delle acque reflue); Riutilizzo (di sfridi di lavorazione e seconde scelte); Riciclo (di vele, pet, teloni); Rispetto per l'ambiente (utilizzo di canapa e biocotone). E il processo di riciclo non si esaurisce qui: tutto il materiale delle scarpe è riutilizzabile e le Aequa usate verranno raccolte da Gazzoni Ecologia per essere trasformate in pavimenti anti-trauma per asili e comunità, che un giorno, chissà, potrebbero a loro volta essere trasformati in altre calzature.
vorrei solo sapere se durano più di un anno... il prezzo è competitivo con le scarpe normali, ma se le devo cambiare spesso non so se me le posso permettere!!!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Capola ha scritto:il vero casino è il dentifricio.
In farmacia trovi quello Weleda. Costicchia, come tutti i prodotti Weleda, ma - come recita il loro sito -
Test sugli animali:
Non vengono eseguiti, né commissionati a terzi.
Cio' vale per tutta la gamma di prodotti, farmaceutici e cosmetici. Cari, ma buoni.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Ok ma il problema non è se vengono commissionati: anche Clarins e la bottega verde (ecc.) non li commissionano ma non garantiscono che i fornitori non li facciano.
Secondo l'articolo di cui sopra la gran parte degli ingredienti va testata più o meno obbligatoriamente quindi non c'è alcuna garanzia :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

mai sentita la weleda, spero che il mio farmacista la venda...comunque grazie, il problema dentifricio era piuttosto inquietante, compravo pasta del capitano ovunque la trovavo per paura di rimanere senza...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non apro un 3d apposta dato che mi sembra collegato, cmq sul Corriere segnala un test del WWF per vedere quanto ciascuno di noi nella vita quotidiana è a contatto con sostanze chimiche più o meno tossiche:
http://www.wwf.it/svelenati/
niente di trascendentale ma qualche spunto lo dà anche se non era male se oltretutto alla fine ti diceva pure quali erano i tuoi comportamenti 'a rischio' e perché...

(io son un 'puro' :P ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Mi ricordavo di questa iniziativa del WWF perché ha scatenato parecchie discussioni in ambiente animalista: molte delle sostanze che vengono giornalmente utilizzate sono sostanze potenzialmente tossiche che illo tempore ottenero sbrigativamente una certificazione di non tossicità...il wwf proponeva una nuova serie di test per verificare quali sostanze fossero effettivamente non tossiche..solo che una nuova serie di test vuol dire ...migliaia e migliaia di altri test su animali.
Il che da un'associazione che si dice animalista come il wwf, non sembrava tanto sensata..ma pare che per il wwf gli unici animali interessanti siano quelli selvatici (che poi, pure quelli...l'angolo del 'lo sapevate': lo sapevate che quando portate un animale al wwf e loro non hanno spazio nelle oasi lo sopprimono senza dire niente a nessuno? Eh, son cose belle)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

anch'io ho sentito queste cose sul wwf, ma mi sembrava interessante il test per capire alcune cose, tipo: meglio le pentole di acciaio o antiaderenti? ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

:yes!:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Saturday, 15 October 2005
La multinazionale si butta sul fair trade e produce Partner's Blend. Le organizzazioni eticamente corrette in agitazione.
La Nestlé fa il caffé equo, ma l'Italia si rifiuta di certificarlo. Laura Eduati

Si chiama Partner's Blend, miscela della cooperativa, ed è il primo caffé equosolidale della Nestlé. Una miscela forte, che fa innervosire la rete del commercio fair trade, quello che rispetta l'ambiente e i lavoratori del sud del mondo. Un rispetto che la multinazionale svizzera del cioccolato, accusano, non ha mai dimostrato. La loro denuncia si riassume così: come è possibile che una delle multinazionali più boicottate e senza scrupoli del mondo possa vantarsi, ora, di prendere a cuore le sorti dei piccoli produttori, garantendo loro profitti adeguati per sopravvivere?.

La Nestlé in verità non fa mistero delle sue mire e spiega senza sentimentalismi: vi sono sempre più consumatori che cercano prodotti eticamente corretti, e noi ci siamo semplicemente adeguati. «Monitoriamo da vicino le tendenze», aggiunge Fiona Kendrick, capo della divisione bevande della multinazionale. I prodotti dei contadini colombiani fanno tendenza, insomma.

Il caffé solubile Partner's Blend sarà prodotto con chicchi di arabica d'alta qualità provenienti dall'Etiopia e da El Salvador. Il prezzo, quello, sarà leggermente più alto del solito Nescafé pronto all'uso, ma l'azienda non vuole rivelare qual è la percentuale determinata dalla politica del commercio equo.

Ad ogni modo, il via libera a Partner's Blend lo ha dato proprio una organizzazione di commercio equo, l'inglese Fairtrade Foundation, associazione che garantisce salari minimi accettabili per gli agricoltori delle zone povere del mondo, ma che ha il solo potere di certificare i prodotti, non certo l'intera filiera produttiva (agricoltore, importatore, rivenditore). Ecco perché, per le associazioni "eque", Nestlé starebbe mostrando il timbro della Fairtrade Foundation tentando di cambiare la pessima fama che si era costruita tra una parte dei consumatori e lanciando invece l'immagine di una multinazionale sensibile all'ambiente e alla felicità dei contadini.

«La situazione è grave perché adesso la multinazionale, con i ricchi potenti mezzi di comunicazione, convincerà la gente che sta cambiando rotta e finalmente rispetta le condizioni dei lavoratori», si arrabbia Gaga Pignatelli, presidente della Agices, l'Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, che raccoglie la quasi totalità degli importatori e commercianti di categoria. Sì, perché oramai lo sanno tutti che la Nestlé è al centro di pesanti boicottaggi internazionali perché, contravvenendo alle direttive dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove il proprio latte in polvere a detrimento dell'allattamento materno, specialmente in Africa. La posizione della Agices è chiara: «Riconoscere a un prodotto Nestlé di far parte di questo mondo vuol dire mettere sotto silenzio le proteste dei sindacati colombiani che stanno denunciando le condizioni di lavoro nelle filiali colombiane delle multinazionali Coca Cola e Nestlé».

Una cosa chiara l'ha decisa Transfair Italia, rappresentante italiana della Fairtrade Foundation: nel nostro Paese il caffé solubile Partner's Blend non riceverà il marchio di prodotto equo solidale. «Lo possiamo fare perché c'è un accordo internazionale che va in tal senso: ogni prodotto che entra in Italia e vuole essere riconosciuto come equo solidale deve ricevere da noi il via libera» dice il vicepresidente Carlo Testini. «Noi di Transfair», prosegue, «non daremo questa certificazione al Partner's Blend della Nestlé». Che comunque si venderà in tutti i supermercati.

Furiosi anche i commercianti raccolti nell'Associazione Botteghe del Mondo: «chiediamo a Flo - la Fairtrade Labelling Organizations - di sospendere cautelativamente l'inglese Fairtrade Foundation dal proprio organismo» per aver concesso l'agognato marchio a Nestlé. Ma la Fairtrade Foundation si difende. Harriet Lamb, la direttrice, considera «un traguardo immenso» il fatto che una delle quattro multinazionali del caffé (le altre sono Kraft Food Inc., Procter & Gamble Co. e Sara Lee Corp.) si sia buttata sul commercio attento ai lavoratori e alla qualità del prodotto.

Pare una coincidenza, ma non lo è: a partire da oggi fino al 16 ottobre Rieti ospiterà l'Assemblea Generale del commercio equo italiano. Pignatelli anticipa: «Naturalmente inseriremo il nuovo caffé corretto della Nestlé all'ordine del giorno. E cercheremo di sensibilizzare i clienti dei nostri negozi perché non vengano tratti in inganno dalla nuova pubblicità politically correct della multinazionale svizzera».


Fonte: http://www.liberazione.it/giornale/051014/archdef.asp
Quello che trovo assolutamente agghiacciante di questa mossa é l'esplicita ammissione cheQuello che trovo agghiacciante di questa mossa é l'esplicita ammissione che
vi sono sempre più consumatori che cercano prodotti eticamente corretti, e noi ci siamo semplicemente adeguati. «Monitoriamo da vicino le tendenze», aggiunge Fiona Kendrick, capo della divisione bevande della multinazionale. I prodotti dei contadini colombiani fanno tendenza, insomma.
Per loro il rispetto dei lavoratori é una 'tendenza'.

E la cosa che mi fa paura é che é una mossa molto furba, perché magari qualcuno se lo comprerà pensando che ha il marchio equo e solidale, senza pensare che tutto il resto dei prodotti della Nestlé viene prodotta secondo le vecchie logiche, o penserà che la Nestlé (o chi per essa) ha cambiato metodi.

Quanta tristezza, e quanto sono furbi quelli dell'ufficio marketing.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Scusate se mi intrometto nella discussione a questo punto...comunque vorrei aggiungere un po' di cose in qualità di quasi farmacista!!
Mi dispiace dirvelo ma non credo propio che esistano in commercio cosmetici che non siano stati testati sugli animali...se non lo si fa adesso è probabilmente perchè lo si è fatto in passato, e poi la legge è sufficientemente ambigua per offrire diverse scappatoie!!!!!
I cosmetici che chiamate omeopatici (è improprio perchè in realtà sono prodotti a base di estratti di piante che poi sono prodotti da ditte nate come ditte di medicinali omeopatici che hanno esteso poi la loro offerta, Weleda è appunto una di queste ditte) in realtà non assicurano di per sè maggior rispetto per la natura di quanto non facciano i prodotti di bottega verde o quelli dei discount...non fatevi fregare dagli specchietti per allodole, bisogna valutare singolarmente ogni ditta, a prescindere da come si vende!!!!Comunque si dovrebbero trovare solo in framacia o al massimo nelle erboristerie ben fornite (scelta aziendale credo).
L'omeopatia non è pappa reale e miele, quella al massimo è fitoterapia...l'omeopatia usa come "pricipi attivi" sostanza che non sono prodotte chimicamente ma non necessariamente sono di origine vegetale (c'è anche cartilagine del menisco, mercurio) il tutto a dosaggi molto particolari (se volete posso spiegarvela meglio, ma ci vuole un po' di tempo) e a dosaggi particolari!
Tutti i composti che hanno un qualche impiego farmaceutico devono per legge essere testati sugli animali...l'allume di potassio è appunto un composto farmacologicamente attivo essendo un emostatico (si chiama anche allume di rocca ed è quella pietra che qualche decennio fa si passavano gli uomini sulla faccia dopo essersela tagliuzzata per bene per radersi), è la prima volta che sento usarlo come deodorante però così a naso (è proprio il caso di dirlo!! :D ) dovrebbe funzionare (forse impedisce la sudorazione perchè chiude i canali del sudore). E la sua DL50 è appunto la dose che, se somministrata ad un certo numero di cavie (tipo 50) ne uccide il 50% (quindi 25)...triste a dirsi, ma purtroppo in campo farmaceutico non se ne può fare a meno perchè non c'è attualmente nessun test che possa predirre l'attività di una sostanza una volta somministrata in un organismo vivente!
Spero di aver chiarito qualcosa...
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ma così, giusto per fare la cacaspilli (e poi, visto che lo sono..), non erano le stesse cose che avevo detto io? :think: (ma sì, stasera sono più cacaspilli del solito :wink: :P )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

test ha scritto:La Nestlé fa il caffé equo
sentito un po' di giorni fa alla radio...
la cosa peggiore secondo me è che produrrà una piccola parte di caffè e-s per consumatori "trendy" e continuerà a produrre caffè "normale" per cui saranno lecite le peggio "porcherie" nei confronti dei lavoratori e dell'ambiente.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mi permetto una piccola notizia positiva: mi sono accorta che nell'università dove lavoro alle macchinette vendono il guranito invece della coca-cola :D

appena posso verifico che l'acqua non sia nestlé ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi