Criminali!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Beh, un bibliotecario deve prendersi le sue responsabilità, così come me le prendo io sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni. Bell'affare se tutti dicessero "Non me ne importa quello che prendi, io son qua per vendere/dare": avremmo bambini che guardano cassette porno, ingurgitano acido muriatico,...

Cuore-vivo, quella di B-Jarod era - penso - una provocazione: è semplicemente passato da un estremo all'altro, per dimostrare che è facile giudicare frettolosamente le persone :wink:
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

pensi che il problema non lo riguardi......
liberissimo, ma in tal caso si scelga un altro lavoro!!!
e piantiamola di lavorare con i piedi e i paraocchi e la scusa del "non mi compete" pronta in tasca :evil:
Ultima modifica di keoma il gio mag 22, 2003 2:33 pm, modificato 2 volte in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

può essere semplicemente che quel qualcuno non voglia prendersi delle responsabilità, o sia talmente ottimista e fiducioso da credere nel buonsenso di TUTTI... o ancora più semplicemente ... pensi che il problema non lo riguardi......
sì la penso anch'io che quasi sempre questo atteggiamento sia dovuto al lassismo conseguenza del fatto che il problema non lo riguarda poi quando gli capita ci si inalbera contro lo stato, la gente, la censura* che non ha fatto il suo dovere... ma ciò non è un'attenuante ed una giustificazione (così la penso io). inoltre non credo nell'ottimismo e nel buonsenso di questi lassisti.

* in senso più generale: istituzioni preposte alla "vigilanza"
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
JesterG60
Spugna
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mag 09, 2003 4:33 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da JesterG60 »

io consiglio ai moderatori di chiudere questo post perché evidentemente stiamo trascendendo.
Poi tra una settimana si può riaprire cercando una soluzione da proporre:

- evidentemente io reputo irrealizzabile la proposta di Cuore-Vivo di "esonerare" i bibliotecari.

ciao
JesterG60

"la disciplina è il sole degli eserciti"
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Sì, si tende spesso a curare, invece di prevenire. E qui penso alle innumerevoli volte che alcuni videogiochi sono stati messi sotto accusa dopo che alcuni bambini avevano avuto episodi epilettici dopo aver giocato per ore davanti alla tv con la consolle di turno; o a quelli che si sono buttati dal terrazzo volendo emulare gli eroi dei cartoni o del telefilm che stavano vedendo.
E' meglio avere dei bambini/ragazzi che crescono male o peggio si fanno male oppure per una volta tanto essere coscienziosi, fino allo stremo, e mettere qualche bollino/avvertenza?
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

P.S.

Messaggio da mizzy »

cmq ... per quanto io abbia cercato di valutare vari stati d'animo....
son d'accordo con bollino rosso e più sale nella zucca dei bibliotecari.....
un lavoro si fa per amore e passione.....
:)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

brava mizzy :D
degna conclusione.
chiuderei qui!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

nulla da aggiungere :D
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Bene, visto che i toni mi pare si stiano smorzando concluderei con un'ultima riflessione sulla sintesi vs prolissità....

Cuore-vivo ma il fatto che tu utilizzi 30 righe di parole per esprimere ciò che normalmente si può esprimere in 2 righe è connesso al tuo secondo lavoro, vero?
No perchè di secondo lavoro fai gli "stress test" sulle tastiere per note case produttrici, giusto??? :twisted: :twisted: :twisted:

E non ti offendere dai...
Cat
(sempre 8 righe ma di veleno stavolta! :wink: )
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Sette righe sorridenti

Messaggio da cuore-vivo »

Cara Penny,
se mi dovessi offendere per tutte le cotte e le crude che me ne dicono starei fresco! ;)
A volte, spesso, chi si rimpie la bocca di "buon senso" poi riesce a sfoggiare un pessimo gusto. Non è come dice churra che si è passati da un estremo all'altro, si è trattato solo di cattivo gusto.
Spero che il conteggio delle righe sarà mantenuto sempre e per tutti. :P :twisted: Tanto ormai la nomina di pecora nera ce l'ho io.
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

credo...

Messaggio da mizzy »

credo fermamente che a volte sia molto difficile far capire ciò che si pensa a chi ci legge.... senza provocare malintesi e senza dilungarci troppo.....

quindi si cerca (ed io per prima) di dettagliare al max.... magari incasinando di più le cose!....
:lol:
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

cuore-vivo ha scritto:A volte, spesso, chi si rimpie la bocca di "buon senso" poi riesce a sfoggiare un pessimo gusto.
Il pessimo gusto, come il buon gusto, sono a mio dire cose soggettive. Se poi non ci si pone problemi ad emettere sentenze sulle persone e se la si prende quando qualcuno fa altrettanto con noi...beh questa è incoerenza.

Churra, dizionario ambulante ;)
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
gaspara
Uncino
Messaggi: 105
Iscritto il: sab mag 03, 2003 3:14 pm

Messaggio da gaspara »

io sono una bibliotecaria (cuore vivo lo sei anche tu?) e di questi argomenti abbiamo parlato molto

sono anche una mamma e una che a 15 anni leggeva, molto

nella mia biblioteca (non e' nella lista il libro l'avevamo e ce l'hanno fregato) c'e' una sala ragazzi e, in linea di massima fino a 15 anni i ragazzi possono trovare i libri li' e cercano i libri li'.
Pero' se un ragzzo di 15 anni o anche di 12 mi chiede un libro della sala adulti io, personalmente, non trovo niente di male

tutti siamo "cresciuti" leggendo qualcosa che altri ritenevano un po' troppo da grandi

io personalmente ritengo che il sesso (il sadismo e' un'altra cosa) non sia una cosa che gli adolescenti debbano aspettare a conoscere a 18 anni

trovo molto molto peggio tanti fumetti che, vengono venduti o presti senza problemi, pieni di violenza, spesso gratuita, che credo a un ragazzino facciano un effetto diverso da me (senza farlo crescere neanche un po')
gaspara
Uncino
Messaggi: 105
Iscritto il: sab mag 03, 2003 3:14 pm

Messaggio da gaspara »

rileggendo:
io sono contrarissima ai bollini rossi sui libri che "non si devono" leggere

potete scommetterci che tutti i ragazzini con lascusa di cercare un libro sugli acquari che non hanno trovato in sala ragazzi si metterebbero alla caccia, potete giurarci :D
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

gaspara ha scritto:Pero' se un ragzzo di 15 anni o anche di 12 mi chiede un libro della sala adulti io, personalmente, non trovo niente di male
Anche un libro pieno di sadismo come uno di De Sade? Pensi che un bambino di 12 anni possa leggere a cuor leggero una cosa del genere? Io che di anni ne avevo molti di più quando l'ho letto, in certi passi mi sono sentita piuttosto male...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Beh, per quello che so, i bollini di "Parental Advisory" sui cd non sono serviti a nulla, in questi anni. I ragazzi hanno a disposizione la loro paghetta e la spendono come vogliono...
Magari non prenderebbero i libri col bollino rosso in biblioteca, ma li comprerebbero o se li farebbero prestare.
Sappiamo benissimo quanto è facile per un minore di 16 anni comprare sigarette e superalcolici, nonostante sia vietato per legge... E nessuno punisce gli esercenti !
Secondo me su queste cose c'è bisogno di una discussione più generale...

P.S: se i miei genitori avessero dovuto accompagnarmi in biblioteca da ragazzina non avrei mai letto un libro...

12 righe, promossa ?
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

ma allora.....

Messaggio da mizzy »

bisognerebbe, credo oltre ai bollini, diffondere maggiore informazione sui libri adatti....
già, difficoltoso, poichè la cosa è molto soggettiva, ma c'è sempre un limite a tutto.....
no?

:lol:
gaspara
Uncino
Messaggi: 105
Iscritto il: sab mag 03, 2003 3:14 pm

Messaggio da gaspara »

churra ha scritto:Anche un libro pieno di sadismo come uno di De Sade? Pensi che un bambino di 12 anni possa leggere a cuor leggero una cosa del genere? Io che di anni ne avevo molti di più quando l'ho letto, in certi passi mi sono sentita piuttosto male...

se rileggi ho detto che il sadismo e' un'altra cosa,

ad ogni modo ripeto che i bibliotecari cercano di indirizzare i lettori giovani ma, oltre al fatto che non possono leggere con attenzione tutto ( e i libri piu' "pericolosi" sono quelli che non hanno titoli tipo scopami) non sono li' per fare i censori

e vi assicuro che la "censura" dei genitori ve la raccomando!
no a un libro su una ragazzina che resta incinta e non sa che fare ma si a tutto l'horror possibile e immaginabile (per dire, la pupa in questione mi ha fatto fare la ricerca di tutti i libri che avessero parole come morte, e via dicendo morti[/b]
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

gaspara ha scritto:non sono li' per fare i censori
Mah io ancora non capisco perché ben due persone abbiano parlato di censura, quando non si è fatto che parlare di buonsenso. Come hai detto tu, per quel che riguarda il sadismo è un'altra cosa.
Allora, scendiamo sul lato pratico: una ragazzina di 12 anni viene a chiederti un libro che tu sai contenere ampie descrizioni di sadismo, tu come ti comporti?
Per quanto riguarda i genitori, stendiamo un velo pietoso. I casi specifici spesso fanno emergere delle situazioni piuttosto imbarazzanti, dove alcuni genitori sono troppo rigidi ed altri troppo lassisti, o ragionano in modo incomprensibili.
Per carità, qui non è sotto accusa nessuno né cambieremo il modo in cui funzionano le biblioteche. Stiamo semplicemente dicendo tutti la nostra su comportamenti che poi alla fine sono molto personali, proprio perché non c'è un codice di autoregolamentazione. Senza contare, che non tutti la pensiamo allo stesso modo.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
gaspara
Uncino
Messaggi: 105
Iscritto il: sab mag 03, 2003 3:14 pm

Messaggio da gaspara »

per prima cosa chiedo quanti anni ha o che classe fa (non sarebbe la prima volta che scambio un 19 con un 15 o viceversa)

poi chiedo come mai ha preso quel libro, e poi le o gli consiglio qualcos'altro

se conosco la persona e so che leggge normalmente libri "da grande" naturalmente mi comporto in modo diverso che con un bambino, se e' proprio, visibilmente e anagraficamente un bambino, gli dico semplicemente che e' un libro per adulti, di scegliere in sala ragazzi che ce ne sono un sacco che gli piaceranno

ps ho girato questo topic ai miei colleghi vediamo cosa rispondono loro
Rispondi