Parole zanzare

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

giorgio ha scritto:In effetti penso che tu abbia ragione - mi viene in mente quando, nei primissimi tempi dell'AIDS, si cerco' di chiamarla SIDA: tentativo sfumato rapidissimamente
bè, in Francia e in Svizzera (romanda) continuano a chiamarlo SIDA, immagino che da un certo punto di vista sia anche utile aver ribaltato l'ordine (non so quante persone sanno che in AIDS la S sta per sindrome...), ma ovviamente per altri acronimi più tecnici usare acrinimi standard immagino sarebbe più utile...
:roll:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Xenia ha scritto:per altri acronimi più tecnici usare acrinimi standard immagino sarebbe più utile
io preferirei che tutti usassero lo stesso... ti immagini quanti di quelli penseranno che SIDA sia diverso da AIDS (soprattutto perché in contensti internazionali si usano gli acronimi inglesi...)? :think:
La cosa dell'ADN l'ho saputa da una mia compagna di corso che, tempo fa, si imformava per un dottorato in Francia ed ha impiegato un po' a capire che parlavano del DNA...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

anche io c'ho messo un po' a capire che SIDA era l'AIDS quando ho fatto un lavoro sull'Africa... :think:
Quindi confermo che confonde le idee!!!

però a proposito di Cartesio è vero che si chiamava Descartes ma anche Comenio si chiamava in realtà Comenski! :P
Erano loro stessi che latinizzavano il loro nome perché le loro idee potessero circolare in tutta Europa. Credo che fosse una specie di "nome d'arte" e non un'italianizzazione successiva. Ma potrei sbagliarmi! :mrgreen:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Brava Carmilla, in effetti non ti sbagli... Tra l'altro la forza attrattiva del latino in questo senso, che porta a latinizzare i nomi, non smette di agire nemmeno ai giorni nostri, se pensiamo che in filologia, in cui il latino è tuttora la lingua ufficiale delle premesse (pardon, praefationes :mrgreen: ) alle edizioni critiche degli scrittori antichi e di alcuni saggi estremamente specialistici (anche se purtroppo, ahimè, sta pian piano soccombendo di fronte alle lingue nazionali... :roll: ), in filologia, insomma, i nomi si latinizzavano ancora fino a pochi anni fa,e a volte ancora adesso (nel caso di nomi tedeschi si hanno dei veri e proprio mostri verbali, come Udalricus Wilamowitzius per Ulrich von Wilamowitz...)
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Mi vengono in mente alcuni manuali del liceo dove trovavi improbabili Carlo Marx o Federico Engels.
E a noi ce la menavano sulla giusta pronuncia di Kiekegaard :lol:

A proposito...apriamo il capitolo pronunce devastanti per le orecchie?
Sempre in campo filosofico rimane imbattuto il Benjamin pronunciato all'americana (ripreso da Paolini in "Marco Polo", una gag esilarante sulle vecchiette in vaporetto che finiva con "Ma si te sente Cacciari te tira uno smataflòn!!"). Cosa di per sè non grave, ma se pronunciata nei angusti corridoi di un dip. di filosofia... :eyes:
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Il migliore per me resta Guglielmo Shakespeare!
Letto sull'enciclopedia per ragazzi della mia mamma pubblicata nel ventennio fascista!!! :lol:

C'è un prof da me che prima delle interrogazioni d'esame avvisava sempre che avrebbe bocciato chi sbagliava la pronuncia di Benjamin! Così c'era tempo di correre ai ripari!!! :D
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Mi vengono in mente alcuni manuali del liceo dove trovavi improbabili Carlo Marx o Federico Engels.
e aggiungo Federico Chopin, Carlo Dickens, Giorgio Orwell e tantissimi altri che il mio prof di Italiano (un gran testa di c###o, quanto l'ho odiato!!!) citava a raffica.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Allora rilancio con KEPLERO! :eyes:
E vogliamo parlare dell'italianizzazione dei nomi latini? Bruto per Brutus, Cartesio per Cartesius...

Cambiando argomento: sapete cosa sono i sudtirolismi? No? Tranquilli, ve lo spiego io. Immagine :P
Sono delle parole in tedesco usate solo qui in provincia di Bolzano che sono influenzate dall'italiano. Per me sono un vero problema, a volte sto per usare una parola e mi fermo a pensare: "Ma esiste veramente?" Immagine Una che uso spesso è c'entrieren da c'entrare. :lol:
In più ci sono parole proprio italiane entrate nel linguaggio di tutti i giorni, come targa e gettone (ok, non esiste più ma si usava). Il rischio è di usarle anche con gli austriaci e i tedesco che ovviamente non sanno di cosa si parla. :lol:
Ultima modifica di last-unicorn il ven lug 09, 2004 6:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Dai dai facci qualche esempio che sono curiosa!
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Come sempre quando si cerca un esempio non lo si trova. :lol:
Una cosa certa è che qui si bestemmia rigorosamente in italiano. :P

PS: Ora è ufficiale, non mi arrivano più le mail di notifica. :?
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

io invece confesso di aver ritenuto alcune forme dialettali italiano purissimo finché non sono venuta ad abitare a Roma e ho suscitato l'ilarità dei miei amici!

Ad esempio "uscire" o "entrare" usati in modo transitivo
Che vuol dire?
Da noi a taranto si dice "esci l'acqua dal frigorifero" o "entra la macchina in garage"! :mrgreen:
E' talmente comune che non pensavo fosse scorretto! :lol:

cito un cartello comune nei negozi della mia città:
VIETATO ENTRARE IL CANE!!! :whistle:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

:lol: :lol: :lol:
Io mi rifiuto di rinunciare ad "ho uscito la torta dal forno"...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Carmilla ha scritto:VIETATO ENTRARE IL CANE!!!
:lol: :lol: :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Un mio vicino è solito dire alla moglie o a qualcuno della famiglia:
"Scendi il cane che te lo piscio" :lol:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Quella battuta è della Littizzetto, ai tempi in cui non era molto famosa (parlo dei due speciali di Zelig andati in onda all'alba dei tempi, sette o otto anni fa)!
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Allora trattasi di caso di plagio! :lol:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Lo so perchè per un certo periodo lo dicevo pure io... :roll: :whistle: :wink:

Dopo "Minchia Sabbri", "Minchia Carmi" ha scritto: Vietato entrare il cane
E' talmente bello che deve essere per forza giusto! :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Rodolfo II il ven lug 09, 2004 8:41 pm, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Beh ma la Littizzetto lo ha sempre detto che il personaggio di MinchiaSabbri era nato proprio ascoltando i vicini di casa, i bambini a cui insegnava, e il loro "linguaggio creativo" :)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Grazie testuggine! :wink:
Rodolfo :P :lol: !
Comunque prima ho fatto lo sborone in quanto ho letto sia "Minchia Sabbri" che "Ti amo bastardo!". E ho regalato alla mia ex "Sola come un gambo di sedano" e "La principessa sul pisello".
Inoltre la vedevo sempre a Mai dire gol, quando faceva Lolita mi faceva morire . :lol:
E pensare che la Littizzetto è laureata in Lettere Moderne. Chissà quante risate ad averla come insegnante! :lol:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

MinchiaSabbri è addirittura UN personaggio reale: una studentessa della Littizzetto, che prima di darsi allo spettacolo era insegnante. Lei stessa diceva che il suo personaggio è praticamente identico a quella studentessa, che tra l'altro le è ancora affezionata. :D

Tornando ai nomi italianizzati, se non sbaglio qui a Milano moltissimi nomi di vie sono dedicati a personaggi famosi con il nome italianizzato.
Per esempio mi viene in mente via Leone Tolstoj.
Qualche tempo fa era anche stata sollevata la questione: lasciarli così e mantenere l'identità delle vie, ormai conosciute in quel modo, oppure correggere con i nomi originali? (come dire: è una via intitolata a Lev Tolstoj o una via che si chiama leonetolstoj? :lol: )
Per il momento, le targhe sono rimaste inalterate...
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Rispondi