BC Meetup di gennaio

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

BC Meetup di gennaio

Messaggio da campalla »

Rieccoci all'appuntamento del secondo martedì del mese: 10 gennaio 2006, il primo meetup dell'anno.
Ora solita, dalle 19.00 finché non ci cacciano dal locale.
Per il posto direi di ritornare al Sopra i Tetti, sempre grazie alla cortesia di bobogi che ci preannuncia tutte le volte.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

io ci sono! :yes!:
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Ci sono, naturalmente! (beh, salute permettendo)
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
Jojo
Pirata
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 29, 2004 4:25 pm
Contatta:

Messaggio da Jojo »

Anche io penso di esserci :)
Besos
Jojo
Who
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 03, 2006 11:31 pm
Località: Moon

Messaggio da Who »

:eh?: :suspect: :suspect:
Io nooooo......
Uffi
:evil: :twisted:
Avatar utente
arcobaleno.celeste
Pirata
Messaggi: 191
Iscritto il: ven apr 08, 2005 2:19 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da arcobaleno.celeste »

Spero anche io di esserci. Vorrei dire che questo sito mi sta a pennello in questo periodo perchè non ho mai letto con tanta intensità. Adoro Dostoveskji. C'è qualcuno interessato alla figura del Santo inquisitore ne "I fratelli karamazov"? o qualcuno che stia leggendo dell'antico Egitto. Mi piacerebbe che organizzassimo rilassanti serate per scambiarci, anche sinteticamente, le nostre impressioni sulle nostre letture del momento. Mi sta bene anche la gita, la cena, l'aperitivo. Sia ben chiaro!! Mi è giunta notizia della versione italiana rispetto all'etichettamento!! magnifico.
Ciao ciao. Vado a dormire, anche se non ho ancora sonno.
:sleep:
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

Anch'io ci sono!!
Quanto a Dostoevskj... ehm... per adesso sulla strada del farsi-del-male sono ancora a Cervantes (Don Chisciotte), però anch'io sto leggendo parecchio (almeno finché sono in ferie) e non è detto che non arrivi prima o poi anche ai Karamazov :shock: :D
ho appena finito l'ultimo Harry Potter e quindi adesso posso dedicarmi a qualcosa di meno frivolo :whistle:
Comunque l'idea di incontri piacevoli per parlare di libri mi sembra ottima!
ciao ciao e a martedì

P.S. dov'è il "sopra i tetti"? :oops:
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
pellegrina
Bucaniere
Messaggi: 321
Iscritto il: mar apr 08, 2003 11:23 pm
Località: genova

Messaggio da pellegrina »

Ricordo i bei tempi..quando ai MU si parlava di libri....e non c'era necessità di stabilire un'altra serata per parlarne.... :lol: :lol: :lol:
Non è mai lungo il cammino che porta a casa di un amico (Giovenale)
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Arcobaleno e Pellegrina avete ragione, in effetti di libri parliamo poco, ma credo che basti proporrere il argumento, anche all MU, che è sempre ben accetto. Di F. Dostoevskij ho letto solo (credo) "Memorie dal sottosuolo". E tanto per parlarne, in questo momento sto leggendo: Carlos Ruin Zafon "Vindenes skygge" (La sombra del viento ) J. Winterson "Scritto sul corpo" e Douglas R. Hofstadeter "Godel, Escher;Bach:....", sto ultimo "coso" mi terra compagnia per buona parte dell 2006 mi sa! E si, nello zaino ho appena messo "L'arcobaleno della vita" di R Dawkins per le letture sull autobus e nei tempi morti fuori casa. Qualcuno ha letto uno di questi? Cosa ne pensa? E voi cosa leggete?
Sta anche a noi scegliere di cosa parlare all MU prossimo martedi. :D A presto!
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

Sameme ha scritto:Douglas R. Hofstadeter "Godel, Escher;Bach:....", sto ultimo "coso" mi terra compagnia per buona parte dell 2006 mi sa!
L'Eterna Ghirlanda Brillante?

Le storie di Achille e la Tartaruga, il Bradipo,... il Genio della lampada etc etc?

Certo che l'ho letto!!! Sto "coso" è uno dei libri più interessanti che mi siano mai capitati tra le mani; te lo consiglio vivamente!!! (E se dopo averlo letto per caso avessi intenzione di registrarlo e liberarlo mi candido sin da ora per rileggerlo per l'ennesima volta!)
Avatar utente
maxcip
Corsaro Rosso
Messaggi: 559
Iscritto il: lun dic 15, 2003 5:44 pm
Località: Genova

Messaggio da maxcip »

Periodo negativo e di lettura pressoche' nulla... in ogni caso:
Goedel e' un mito, Bach e' forse l'autore da me piu' ascoltato --> e ho convissuto per anni con una litografia della metamorfosi che mi attraversava la casa (lunga sei metri). Questo credo possa bastare. La Winterson, altro mito; ho cominciato circa tre anni fa con scritto sul corpo che mi ha preso non poco, ed ho proseguito con simmetrie amorose. Il sesso delle ciliege è in attesa. Memorie dal sottosuolo attende da anni, ma siccome ritengo scorra in fretta, aspetto anche qui l'umore giusto, e per rimanere in zona, di umore giusto ed un po' sull'onirico mi son trastullato con Bulgakov.
A presto.

(avete notato che QUI non c'è neanche uno Smiley che legga )Immagine
Immagine<-- Corollario al primo corollario e prima legge: «Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero degli individui stupidi in circolazione. (prima legge) - In ognuno di noi c’è un fattore di stupidità che è sempre maggiore di ciò che pensiamo,(primo corollario anche tenendo conto del primo corollario(corollario al corollario)».
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

E si, chrx, proprio" L' eterna ghirlanda brillante", dopo di aver letto i pezzi riportati nell "L'io della mente", che lo stesso autore ha scritto insieme con Daniel C. Dennett (e che consiglio vivamente a chi non lo conosce) , non ho saputo resistere alla tentazione! Sono libri che vorrei tenere, ma creare dei mini book-ring ligure potrebbe essere un ottima idea. Cosa ne pensi?
Maxcip, della brava Winterson ho letto solo "Non ci sono solo le arance" fin ora, quando avrò finito "scritti sull corpo", scambierei volentieri impressioni sull libro. Ma scusami una litografia lungo 6 metri?? Hai vissuto in un castello?? Quando ci vedremo mi spiegerai di quale opera si tratti, adoro i suoi lavori. Anche a me Bach piace tanto, come la musica antica e barocca in genere. Di Godel, o Goedel, so poco niente, fin ora . Approfitterò della vostra cultura se mi lo permettete!
:mrgreen: ecco che parliamo di libri....
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

Sameme ha scritto:si, chrx, proprio" <...>, ma creare dei mini book-ring ligure potrebbe essere un ottima idea. Cosa ne pensi?
Mi sembra proprio una bella idea :yes!:

sia per "Gödel, Escher, Bach", ma soprattutto per l'"Io della mente" che non ho ancora letto nonostante sia da parecchi anni che mi sono riproposto di leggere!
Di Godel, o Goedel, so poco niente, fin ora . Approfitterò della vostra cultura se mi lo permettete!
Allora poi ti farò un breve riassunto del suo Teorema di Incompletezza, la cui dimostrazione è una delle cose più belle e perverse mai ideate da mente umana!
Avatar utente
arcobaleno.celeste
Pirata
Messaggi: 191
Iscritto il: ven apr 08, 2005 2:19 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da arcobaleno.celeste »

che bel movimento: parlare di libri serve a veicolare titoli e suggerimenti alla lettura. Non conosco Winterson, la leggerò, l' "...eterna Ghirlanda brillante" mi ha aspettato dallo scaffale della libreria fin dai primi anni '80 e, guarda caso, la sincronia (o sincronicità?), mentre voi ne avete scritto, io l'ho depositato sul mio letto e sulla testiera dove prendono posto i libri di prox lettura. Quanto a Dostoevskij, io non lo sento pesante. Il guaio è che lo sento maledettamente :evil: attuale. La psicologia dei disordini e della caoticità affettiva :oops: si sposa fin troppo bene con la indifferenza, la mediocrità e la banalità del male dei nostri giorni. :( :think:
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
Avatar utente
mattopaz
Bucaniere
Messaggi: 267
Iscritto il: dom giu 08, 2003 8:40 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da mattopaz »

Il mio periodo di assenza si prolunga. Mi spiace: martedì sarò a teatro. non so a che ora finisce, ma se ci sono dei nottambuli proverò ad aggregarmi.


Mi farò vedere un po' + spesso sul forum.

Ciiedo umilmente scusa per il silenzio prolungato e mi prostro ai vostri piedi chiedendo perdono. :notworthy:

Ciao

Matteo
Avatar utente
mithrandir
Pirata
Messaggi: 155
Iscritto il: mar dic 14, 2004 11:11 pm
Località: Genova

Messaggio da mithrandir »

compari bookcorsari io il 10 faccio servizio clown all'orfanotrofio...finirò in serata e dunque è facile che vi possa raggiungere solo più tardi diciamo dopo le 20/20.30

terro i contatti via cell magari con chrx
vado lento perchè ho fretta-
attenzione, concentrazione, ritmo e vitalità
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

ciao, bentornati! probabilmente verro' anch'io al Mu! :)

i libri letti ultimamente sono:
:arrow: Il vero giardiniere non si arrende. Cronaca di ordinaria pazienza (Pejrone)
:arrow: Niccolò Ammaniti, Io non ho paura
:arrow: Gli uomini preferiscono le donne (Piero Degli Antoni)

altri 20 libri tipo questi:
- Finanza etica, commercio equo e solidale: la rivoluzione silenziosa della
responsabilità sociale (Becchetti-Paganetto 2003)
- Felicità sostenibile. Economia della responsabilità sociale, (Becchetti 2005)
- SEN, Etica e economia
- Gallino, L'impresa irresponsabile
- Gesualdi, guida al consumo critico

libretti piu'o meno soft.., ma ho sul tavolo

- Di Chiara, Sindromi psicosociali
- ZAMPERINI - Psicologia sociale della responsabilità. Giustizia, politica, etica e altri scenari
- Eldredge, Perchè lo facciamo. Il gene egoista e il sesso

piu' vari vostri libri presi ai Mu e non ancora letti... ma non disperate, presto li leggero' e rilascero' liberi sulle panchine o biblioteche di genova!! 8) :mrgreen:
Avatar utente
sameme
Corsaro
Messaggi: 480
Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)

Messaggio da sameme »

Parlando di libri (2) :wink: (tanto mi stacco un attimo dal ferro da stiro) ARCOBALENO, quando avrò finito "IL ombra del vento" proverò coi Fratelli Karmazov tennendo d'occhi la figura del Santo inquisitore, vediamo se mi ci riesce? :roll: MAXCIP ho finito "scritto sull corpo", ha preso anche me, ti va di parlarne poi? Non per scritto però mi ci voglono delle ore gia per un semplice post, figuriamoci per un ragonamento profondo! CHRX aspetto com anzia (in tutti i sensi) il tuo breve riassunto del Teorema di Incompletezza, riesci a farlo tennendo conto del fatto che io ho solo un diploma ecquipolente liceo artistico? Vedrai che quando io avrò finito il libro ti ti sarai già pentito amaramente di aver parlato! :twisted: Infine sai GIOVANNINO che leggendo la lista dei tuoi libri mi sono resa conto di non aver letto niente di tipo "finanza etica e sociale" da più di vent anni, da quando in norvegia faccevo parte del org. "Framtiden i våre hender" (The future in our hands). Finito "sto coso" di un'Eterna Ghirlanda.., forse riprenderò un vecchia passione.
La ragione di questo "post" (oltre a staccarmi dal ferro da stiro, lo odio :evil: ) era di dire che il idea di vederci in tranquilli gruppetti per parlare in modo piu approfondito dei libri che leggiamo mi piace, all MU siamo in tanti, gia è difficile sentire il discorso due tre sedie piu in la, concentrarsi per scendere in profondità dei pensieri e nei analisi diventa impossibile. O sono solo io a sentirlo cosi? Un pò sorda lo sono.....
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)


Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

libri

Messaggio da giovannino stoppani »

al MU possiamo capire meglio i rispettivi generi letterari preferiti e quindi formare eventualmente dei sotto-gruppi tematici.. :?

spesso al MU, quando si sente un vicino di sedia che parla di un autore sconosciuto o un genere letterario che non ci interessa, ci si tappano le orecchie e si inizia a parlare di ristoranti, cene, concerti e altro.. :oops: :oops: Possiamo provare.. E' il tempo che e' poco!!! :roll:

Personalmente sono aperto a parlarvi di Etica e Economia, finanza etica ecc.. o a creare un MINI-book-ring genovese x tali libri (o a prestarli a SAMEME)

Ma sono anche interessato ad ascoltare qualcosa sui fratelli Karamazov

a presto! :)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

:eh?: da buona anarcoide l'idea dei sottogruppi tematici un po' mi inquieta... anche perché una delle cose più belle che mi capita a MU è proprio di conoscere autori e libri sconosciuti, e di farne conoscere a mia volta!

Poi va da sé, se si vuol parlare di libri basta dare l'avvio, e penso che tanti seguiranno...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Rispondi