Foto NEVE a Genova

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Foto NEVE a Genova

Messaggio da giovannino stoppani »

ola!
ecco alcune mie foto
buon w.e. a tutti!!

BOCCADASSE
Immagine
PORTO ANTICO
Immagine
CORSO ITALIA (questa e' mia, l'altra era di Repubblica o dell'Ansa)
Immagine
PIAZZA CORVETTO
Immagine
IL GALEONE AL PORTO ANTICO
Immagine
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Neve a Genova

Messaggio da Lisa »

Stupende! E' sempre stato il mio sogno vedere la neve sul mare.
Oltretutto, le nostre città, paralizzate de pochi centimetri di neve, fanno tenerezza. Più o meno come i bambini che sguazzano disperatamente in pochi centimetri di acqua temendo di affogare.
La neve è bella e buona. Costringendo la gente in casa, e creando difficoltà a chi è fuori, dovrebbe rendere tutti migliori e facilitare i rapporti interpersonali. Almeno questa è una cosa in cui non ho ancora smesso di sperare.
Grazie caro Giovannino, per averci inviato le foto.
Ciao Lisa
:wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

Grazie 1000 Giovannino, che bello sono riuscita a vedere la neve a Genova almeno in foto, xchè purtroppo ero a Padova...
con il tuo permesso ne vorrei salvare qualcuna...
anzi a dire il vero l'ho già fatto, ma se ti da fastidio le elimino subito o ti pago i diritti d'autore... :wink:
Avatar utente
arcobaleno.celeste
Pirata
Messaggi: 191
Iscritto il: ven apr 08, 2005 2:19 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da arcobaleno.celeste »

Giovannino, ti ho scritto e subito dopo sono riuscita ad entrare nel forum!! :D
Va beh, sarai taumaturgico! :lol: Bellissime le tue foto, davvero. ciao ciao
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

le nostre città, paralizzate da pochi centimetri di neve, fanno tenerezza. Più o meno come i bambini che sguazzano disperatamente in pochi centimetri di acqua temendo di affogare.
La neve è bella e buona. Costringendo la gente in casa, e creando difficoltà a chi è fuori, dovrebbe rendere tutti migliori e facilitare i rapporti interpersonali. Almeno questa è una cosa in cui non ho ancora smesso di sperare
:D
LISA, hai ragione..e' vero! ho girato x la citta', c'era una calda atmosfera tra la gente..! :D :D
(a parte sabato nel posteggio della coop, dove alcuni automobilisti, incastrati tra loro, scleravano a volonta', riversando le loro angosce e problematiche represse su partner e altri esseri automuniti) :evil: :roll:

pensa che venerdi' pomeriggio, nonostante tutto, in universita' si e' tenuta la Conferenza:
''È possibile una mente altruistica?''
di Cristiano Castelfranchi. (Institute of Cognitive Sciences and Technologies), un punto di riferimento delle scienze cognitive in Italia da diversi anni.

x chi fosse interessato:
(In che senso un atto o una mente è altruistico/a, dal momento che un agente autonomo per definizione è guidato dai suoi scopi, è self-motivated e quindi self-interested? Che vuol dire "agire per il bene di un altro" se comunque vuol dire che io lo voglio, lo desidero e quindi agisco per realizzare un mio scopo? Che vuol dire agire per il bene di un altro? Quando questo è altruistico e quando invece è mero calcolo e tornaconto (es. scambio)?
In psicologia si accetta uno "pseudo-altruismo" o altruismo limitato, dal momento che quando uno compie un atto a beneficio dell'altro sempre sa (e si aspetta) che vi saranno conseguenze di ciò per lui positive: dal non sentirsi meschino o in colpa, all'approvare la propria condotta e morale, dal ricevere approvazione dagli altri al ricevere gratitudine, ecc.
Si sostiene che è possibile una teoria degli scopi e della loro adozione, ed una architettura cognitiva che dia conto di tutto ciò e dia la possibilità teorica di atti ed agenti autenticamente altruistici.)
Link al sito: http://www.dif.unige.it/epi/con/castelfranchi06.htm
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

beh, sarai taumaturgico
:lol: :lol:
ne vorrei salvare qualcuna...
il vostro taumaturgo Vi informa che le foto posizionate qui nel forum sono a bassa definizione e con pochi Kb, onde consentire un veloce caricamento della pagina.
In ogni caso se le volete grandi e ben definite posso sempre spedirvele x posta elettronica.
Buona serata!
Avatar utente
stellina90
Corsaro Verde
Messaggi: 861
Iscritto il: mer gen 04, 2006 6:13 pm
Località: Valmadonna (AL)
Contatta:

Messaggio da stellina90 »

veramente stupende!!!!
soprattutto il panorama!!!
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Bellaz il galenone innevato!!!!!

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Rispondi