Riguardo a meetup.com
Moderatore: Quinnipak
Riguardo a meetup.com
Piu' volte ci si e' chiesti il perche' della perenne dicotomia fra i luoghi suggeriti da Meetup.com e la scelta fatta qui sul forum. Sembrerebbe abbastanza ovvio semplificarci la vita e seguire il luogo suggerito da Meetup.com.
I vantaggi di seguire meetup.com sono quelli di non avere problemi organizzativi quali il dover avvisare eventuali partecipanti extra-forum riguardo alle variazioni di luogo e data.
Qual e' il problema, allora?
Il piu' evidente e' la difficolta' gia' sperimentata a far accogliere per tempo le nostre proposte, attraverso il loro strumento "suggest a venue". Il secondo e' quello di essere decisamente meno "agili" (e' vero, a volte lo siamo un po' troppo) dovendo scegliere con ampio anticipo il luogo dell'appuntamento, senza poter gestire le situazioni contingenti che puntualmente ci spingono a valutare nuove proposte o a cambiare qualcosa dopo la pubblicazione dei loro annunci. D'altro canto, gli host si sono sempre fatti carico di mettere i debiti annunci sui posti scelti sia in mailing list che sul miniforum di BC.com che, infine, sul luogo designato da meetup.com. Tenete presente che questo e' un problema tutto "romano": essendo l'unica citta' attualmente "ufficialmente" designata per il meetup, tutti gli altri si gestiscono come meglio credono (con ottimi risultati, a quanto sembra) mentre noi ci teniamo sul groppone questa "facility" che pare creare piu' problemi che vantaggi.
I vantaggi di seguire meetup.com sono quelli di non avere problemi organizzativi quali il dover avvisare eventuali partecipanti extra-forum riguardo alle variazioni di luogo e data.
Qual e' il problema, allora?
Il piu' evidente e' la difficolta' gia' sperimentata a far accogliere per tempo le nostre proposte, attraverso il loro strumento "suggest a venue". Il secondo e' quello di essere decisamente meno "agili" (e' vero, a volte lo siamo un po' troppo) dovendo scegliere con ampio anticipo il luogo dell'appuntamento, senza poter gestire le situazioni contingenti che puntualmente ci spingono a valutare nuove proposte o a cambiare qualcosa dopo la pubblicazione dei loro annunci. D'altro canto, gli host si sono sempre fatti carico di mettere i debiti annunci sui posti scelti sia in mailing list che sul miniforum di BC.com che, infine, sul luogo designato da meetup.com. Tenete presente che questo e' un problema tutto "romano": essendo l'unica citta' attualmente "ufficialmente" designata per il meetup, tutti gli altri si gestiscono come meglio credono (con ottimi risultati, a quanto sembra) mentre noi ci teniamo sul groppone questa "facility" che pare creare piu' problemi che vantaggi.
Gia', ma se non si utilizzasse piu'? L'ho detta grossa??
Quanto grossa???
Non credo molto, viste le percentuali del sondaggio....(vabbe' che abbiamo risposto solo in 5, ma il TREND e' evidente)
Quanto grossa???
Non credo molto, viste le percentuali del sondaggio....(vabbe' che abbiamo risposto solo in 5, ma il TREND e' evidente)
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Eh cara mia, noi *volentieri* se ne farebbe a meno.. il problema nasce dai nuovi arrivati che non sapendo di altre organizzazioni, puntano a quella "sponsorizzata" da bookcrossing.com, ossia meetup.com
Siccome e' gia' successo che si creassero cose simili a meetup paralleli (ricordo che a gennaio, mentre noi tutti si era al ristorante Il pomodorino, la povera Elsa aspettava invano l'arrivo di qualcuno al posto designato da meetup.com, che era il Bibli, a Trastevere), quello che purtroppo ci tocca fare e' "traghettare" gli utenti nuovi di meetup.com verso il posto giusto.
Il sondaggio di Giorgio lo ritengo inutile: il problema c'e' a prescindere dal risultato
Siccome e' gia' successo che si creassero cose simili a meetup paralleli (ricordo che a gennaio, mentre noi tutti si era al ristorante Il pomodorino, la povera Elsa aspettava invano l'arrivo di qualcuno al posto designato da meetup.com, che era il Bibli, a Trastevere), quello che purtroppo ci tocca fare e' "traghettare" gli utenti nuovi di meetup.com verso il posto giusto.
Il sondaggio di Giorgio lo ritengo inutile: il problema c'e' a prescindere dal risultato

Beh, inutile non direi. Se la maggioranza delle persone votasse a favore di meetup.com il "problema" sarebbe in qualche modo risolto.
Se votassero contro, idem: ce ne sbattiamo e buonanotte. Come ho risposto in Mailing List, a Milano non usano meetup.com eppure hanno sempre tantissime persone e nuovi arrivati. I nuovi bookcrosser di Roma non sono mica meno intelligenti, penso...
Da oggi sul mio profilo di meetup.com metterò l'indirizzo email che abbiamo creato per il MU nazionale nonché la url del mio profilo su bookcrossing, così qualche nuovo arrivato che non si orienta può sempre scrivere per avere info...
Se votassero contro, idem: ce ne sbattiamo e buonanotte. Come ho risposto in Mailing List, a Milano non usano meetup.com eppure hanno sempre tantissime persone e nuovi arrivati. I nuovi bookcrosser di Roma non sono mica meno intelligenti, penso...
Da oggi sul mio profilo di meetup.com metterò l'indirizzo email che abbiamo creato per il MU nazionale nonché la url del mio profilo su bookcrossing, così qualche nuovo arrivato che non si orienta può sempre scrivere per avere info...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
effettivamente è un problema "romano"... ma può essere visto come un problema più generale: chi si iscrive a bookcrossing in una città diversa da Roma e vede il sito ufficiale pensa che l'unico meetup sia quello di Roma... con le ovvie conseguenze.
il modo per far conoscere i meetup è il traghettare i bookcorsari su FF oppure far capire a quei testoni di americani di gestire diversamente meetup.com ovvero segnalando il luogo indicato dagli host, e aggiungendo le altre città italiana o perlomeno quelle attive (milano in primis).
quindi a mio modesto parere, finchè meetup.com resta così è più sensato che i meetup siano indicati sul questo forum.
il modo per far conoscere i meetup è il traghettare i bookcorsari su FF oppure far capire a quei testoni di americani di gestire diversamente meetup.com ovvero segnalando il luogo indicato dagli host, e aggiungendo le altre città italiana o perlomeno quelle attive (milano in primis).
quindi a mio modesto parere, finchè meetup.com resta così è più sensato che i meetup siano indicati sul questo forum.
B-Jarod aka Ben
"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
Visto che sono l'unico ad averlo fatto, almeno finora, segnalo che il voto a favore di usare Meetup e' il mio. 
Trovo che sapere con anticipo dove ci si trova sia prezioso: sono riuscito a venire a diversi raduni perche' potevo organizzarmi da una settimana prima. Negli ultimi diventava difficilissimo seguire l'organizzazione: non bastava affacciarsi sul forum ma era necessario sciropparsi tutti i thread: io posso questo giorno, io posso quel giorno ma non li', allora facciamo li' aspetta che chiamo, ehi ragazzi facciamo invece domani, ho chiamato e li' non si puo' ma si puo' qui pero' un altro giorno, eh ma allora io non posso.
Insomma, Meetup ha sicuramente i suoi problemi: ma e' una voce certa e fissa e affidabile. La mia proposta e' di non rinunciare a questo strumento per il Meetup mensile per non creare casini inutili (e non tagliar fuori i newbie). Ovviamente nulla impedisce di usare la mailing list o il forum per organizzare tutti gli altri raduni inframensili, le uscite al cinema, i radunini e le uscite varie. Boicottare Meetup sempre e comunque mi sembra davvero una sciocchezza.

Trovo che sapere con anticipo dove ci si trova sia prezioso: sono riuscito a venire a diversi raduni perche' potevo organizzarmi da una settimana prima. Negli ultimi diventava difficilissimo seguire l'organizzazione: non bastava affacciarsi sul forum ma era necessario sciropparsi tutti i thread: io posso questo giorno, io posso quel giorno ma non li', allora facciamo li' aspetta che chiamo, ehi ragazzi facciamo invece domani, ho chiamato e li' non si puo' ma si puo' qui pero' un altro giorno, eh ma allora io non posso.
Insomma, Meetup ha sicuramente i suoi problemi: ma e' una voce certa e fissa e affidabile. La mia proposta e' di non rinunciare a questo strumento per il Meetup mensile per non creare casini inutili (e non tagliar fuori i newbie). Ovviamente nulla impedisce di usare la mailing list o il forum per organizzare tutti gli altri raduni inframensili, le uscite al cinema, i radunini e le uscite varie. Boicottare Meetup sempre e comunque mi sembra davvero una sciocchezza.
penso tu abbia frainteso il pensiero di chi ha votato contro meetup.com, nessuno lo vuole boicottare, invece si vogliono proporre dei luoghi adatti ai meet-up.albertofarina ha scritto:Boicottare Meetup sempre e comunque mi sembra davvero una sciocchezza.
aprile e' stato un mese particolare, gli altri mesi non hanno avuto il problema organizzativo e di propaganda a cui tu ti riferisci...
quello che invece si vuole fare e' portare meetup.com dalla parte dei bookcrosser italiani, nel frattempo si pensa che sia piu' agevole usare il forum... certo c'e' da lavorare sui nuovi...

B-Jarod aka Ben
"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
CONCORDO su TUTTO al 100%albertofarina ha scritto:Visto che sono l'unico ad averlo fatto, almeno finora, segnalo che il voto a favore di usare Meetup e' il mio.
Trovo che sapere con anticipo dove ci si trova sia prezioso: sono riuscito a venire a diversi raduni perche' potevo organizzarmi da una settimana prima. Negli ultimi diventava difficilissimo seguire l'organizzazione: non bastava affacciarsi sul forum ma era necessario sciropparsi tutti i thread: io posso questo giorno, io posso quel giorno ma non li', allora facciamo li' aspetta che chiamo, ehi ragazzi facciamo invece domani, ho chiamato e li' non si puo' ma si puo' qui pero' un altro giorno, eh ma allora io non posso.
Insomma, Meetup ha sicuramente i suoi problemi: ma e' una voce certa e fissa e affidabile. La mia proposta e' di non rinunciare a questo strumento per il Meetup mensile per non creare casini inutili (e non tagliar fuori i newbie). Ovviamente nulla impedisce di usare la mailing list o il forum per organizzare tutti gli altri raduni inframensili, le uscite al cinema, i radunini e le uscite varie. Boicottare Meetup sempre e comunque mi sembra davvero una sciocchezza.

- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Posto ufficiale per meet-up romani
Una domanda indirizzata a chi possiede la risposta:
come è stato deciso il locale ufficaile che risulta su meet-up.com e che viene riproposto ora di mese in mese?
Esiste una posibilità anche remota di riuscire a modificare, se si volesse fare, il locale che oggi risulta essere quello fisso ed ufficiale per gli incontri romani?
Ciao.
Marco
come è stato deciso il locale ufficaile che risulta su meet-up.com e che viene riproposto ora di mese in mese?
Esiste una posibilità anche remota di riuscire a modificare, se si volesse fare, il locale che oggi risulta essere quello fisso ed ufficiale per gli incontri romani?
Ciao.

Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta:
- albertofarina
- Pirata
- Messaggi: 215
- Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
- Località: Roma
- Contatta: