
Consigli: come spedire un libro per posta?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- fry78FI
- Corsaro Verde
- Messaggi: 799
- Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
- Località: Firenze
- Contatta:
Consigli: come spedire un libro per posta?
Considerato che io e una bcer abbiamo involontariamente "concordato" uno scambio culturale, mi ritrovo per la prima volta, dopo appena 1 mese di forum, a spedire un libro via posta. Ora il dubbio è: scatola o busta? Busta semplice o imbottita? posta ordinaria, straordinaria, tracciata o che ne so io? 

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
Sicuramente imbottita, o magari la scatola dimensione libro che compri direttamente alla posta (di quelle automontantifaidate). Ma con una busta forse spendi meno. Vista la stagione ancora umidiccia, consigliabile inserire il libro dentro una sacchettina di plastica, prima di metterlo nella busta (-gioRgio- docet). La spedizione...dipende da quanto pesa il libro (controlla peso e le fascie tariffarie per peso, c'è un thread in giro sul tema o vai al sito delle poste). Per me che spedisco tanti libri, cerco di risparmiare un pochino con la posta ordinaria, ma se per te si tratta di un libro solo manda la prioritaria. La busta semplice comunque la eviterei, sempre che non si tratti di un volumetto piccino picciò, di poche pagine.
- fry78FI
- Corsaro Verde
- Messaggi: 799
- Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
- Località: Firenze
- Contatta:
oddio, effettivamente il libro è di 100 pg. (E' "senza sangue" di Baricco)...La busta semplice comunque la eviterei, sempre che non si tratti di un volumetto piccino picciò, di poche pagine.
ma nn so se son già troppe per la busta e via...

Cmnq grazie per le dettagliate info... soprattutto quella della busta... me la devo ricordare...
Re: Consigli: come spedire un libro per posta?
belli gli scambi culturali...
e tu che libro riceverai?
ciao Francesca!
virruzza







ciao Francesca!
virruzza
io di solito spedisco anche i libri di 500 pagine con le buste imbottite...
rinforzo il tutto con lo scotch trasparente. poi se è inferiore ai 350 gr spedisco con prioritaria (al max spendi 2,20 €), se invece pesa di più spedisco con ordinaria (spendendo 4,00 € anzichè i 5,20 della prioritaria).
se il libro è un librone controlla che la busta chiusa non superi i 5 cm di spessore altrimenti sei costretta a spedire come pacco ordinario il che ti costa minimo 7,00 €.
Per le buste uso i formati D e E, se proprio il libro è piccolo piccolo uso le bustine (sempre imbottite) in formato A5.
Una cosa che faccio di solito è stampare gli indirizzi col pc e attaccarci sopra lo scotch trasparente, in modo da evitare incomprensioni di scrittura e in caso di pioggia evitare il rischio che la scritta si smarrisca e il postino non sappia dove portarlo.

se il libro è un librone controlla che la busta chiusa non superi i 5 cm di spessore altrimenti sei costretta a spedire come pacco ordinario il che ti costa minimo 7,00 €.
Per le buste uso i formati D e E, se proprio il libro è piccolo piccolo uso le bustine (sempre imbottite) in formato A5.
Una cosa che faccio di solito è stampare gli indirizzi col pc e attaccarci sopra lo scotch trasparente, in modo da evitare incomprensioni di scrittura e in caso di pioggia evitare il rischio che la scritta si smarrisca e il postino non sappia dove portarlo.

il pacco ordinario (che ti conviene usare se quello che devi spedire -ma non mi sembra il tuo caso, fry78fi- pesa piú di 1 kg e ti permette di spedire fino a 20 kg) costa 5,16 e dovrebbe arrivare a destinazione entro 5 giorni.se il libro è un librone controlla che la busta chiusa non superi i 5 cm di spessore altrimenti sei costretta a spedire come pacco ordinario il che ti costa minimo 7,00 €.
http://www.poste.it/postali/ordinario/
L'ultima volta che sono stata in posta per spedire un pacco (che poi era una bustona cicciotta e ben imbottita e scotchata) mi hanno fatto un sacco di storie dicendo che potevano solo accettare pacchi nelle scatole che vendono in posta, ma non é vero.
"L'imballaggio e la chiusura devono garantire efficacemente il contenuto. Per il confezionamento dei pacchi è preferibile utilizzare una scatola resistente di cartone o altro materiale idoneo a preservare l'integrità del contenuto."
Ciao
Vale
se devi rivere un libro da blach lilith e hai la sfortuna che è inverno e che magari in quel periodo piove parecchio ovunque tu abiti è mehlio se hai a casa sua a prenderlo perchè per aprir la sua congezione anti pioggia serve non meno di 6 giorni (se ti tieni le notti per riprenderetidalle fatiche ello scartare)



Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
- Ale
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 627
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Tariffe postali
POSTA ORDINARIA INTERNA (prezzi in euro)
fino a 20 g
0,45
oltre 20 g fino 50 g
0,85
oltre 50 g fino 100 g
0,90
oltre 100 g fino 250 g
1,70
oltre 250 g fino 350 g
1,80
oltre 350 g fino 1.000 g
4,00
oltre 1.000 g fino 2.000 g
6,00
POSTA PRIORITARIA INTERNA (prezzi in euro)
fino a 20 g
0,60
oltre 20 g fino 50 g
1,40
oltre 50 g fino 100 g
1,50
oltre 100 g fino 250 g
2,00
oltre 250 g fino 350 g
2,20
oltre 350 g fino 1.000 g
5,20
oltre 1.000 g fino 2.000 g
8,00
fino a 20 g

oltre 20 g fino 50 g

oltre 50 g fino 100 g

oltre 100 g fino 250 g

oltre 250 g fino 350 g

oltre 350 g fino 1.000 g

oltre 1.000 g fino 2.000 g

POSTA PRIORITARIA INTERNA (prezzi in euro)
fino a 20 g

oltre 20 g fino 50 g

oltre 50 g fino 100 g

oltre 100 g fino 250 g

oltre 250 g fino 350 g

oltre 350 g fino 1.000 g

oltre 1.000 g fino 2.000 g

Oltre alle tariffe fate attenzione alla destinzione: evitate Policoro
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=5791

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=5791







- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
io segnalo...
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... o&start=20
la j.e. di afrodita non è ancora arrivata...
e son passati quasi venti giorni
comunque come vedete si scusa...

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... o&start=20
la j.e. di afrodita non è ancora arrivata...
e son passati quasi venti giorni
comunque come vedete si scusa...

- fry78FI
- Corsaro Verde
- Messaggi: 799
- Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
- Località: Firenze
- Contatta:
Ehm, la prossima volta ricordatemi di togliere il foglietto con scritto l'indirizzo del destinatario prima di insacchettare il libro...BlackLilith ha scritto:Vista la stagione ancora umidiccia, consigliabile inserire il libro dentro una sacchettina di plastica, prima di metterlo nella busta
Stamani ho fatto il sacchetto con l'idea di spedirlo domani, tempo materiale permettendo...
E ora: "ca


Comunque ho scoperto che il consiglio in realtà è di YowlYY