Dan Simmons - Ilium
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Dan Simmons - Ilium
Introduco il libro di Dan Simmons rivolgendomi alla Mondadori: VERGOGNATEVI!!!
Ho acquistato Ilium - L'assedio pensando di avere tra le mani un romanzo autoconclusivo e, invece, mi sbagliavo. Il romanzo, pubblicato nell’edizione originale in un unico volume, la Mondadori ha pensato bene di spezzarlo in due e costringere i lettori ad aprire il portafogli due volte. Basti pensare che il romanzo (perché di un unico romanzo si tratta) è in vendita su Amazon a 17.65 $ e la nostra amata casa editrice fa pagare 17 € per volume. A mio modesto avviso si tratta di una schifosissima speculazione ordita dalla Mondadori per spillare soldi ai lettori.
Il fatto che non vi sia alcuna traccia sulla copertina del primo volume del fatto che si ha in mano solo mezza storia, induce a pensare che si tratti di una vera e propria truffa.
Il romanzo di Simmons viene troncato di netto alla fine del primo volume lasciando in sospeso tutte e tre le trame che lo compongono, costringendo il lettore ad acquistare anche il secondo volume.
Per dare un giudizio completo sul libro, penso sia giusto leggere anche la seconda parte. Per il momento posso dire che si tratta di un libro originale e appassionante; la storia, suddivisa in tre trame che si evolvono parallelamente (su livelli spazio-temporali differenti) è all’inizio difficile da seguire ma, andando avanti con la lettura e cominciando a vedere i collegamenti, diventa via via più scorrevole e coinvolgente.
Un breve giudizio finale: Dan Simmons è un ottimo romanziere e Ilium un suo degnissimo prodotto, alla Mondadori ci sono alcuni mariuoli che cercano di prendere in giro i lettori.
Messaggio modificato per venire incontro alle osservazioni fatte dagli altri utenti del forum.
Ho acquistato Ilium - L'assedio pensando di avere tra le mani un romanzo autoconclusivo e, invece, mi sbagliavo. Il romanzo, pubblicato nell’edizione originale in un unico volume, la Mondadori ha pensato bene di spezzarlo in due e costringere i lettori ad aprire il portafogli due volte. Basti pensare che il romanzo (perché di un unico romanzo si tratta) è in vendita su Amazon a 17.65 $ e la nostra amata casa editrice fa pagare 17 € per volume. A mio modesto avviso si tratta di una schifosissima speculazione ordita dalla Mondadori per spillare soldi ai lettori.
Il fatto che non vi sia alcuna traccia sulla copertina del primo volume del fatto che si ha in mano solo mezza storia, induce a pensare che si tratti di una vera e propria truffa.
Il romanzo di Simmons viene troncato di netto alla fine del primo volume lasciando in sospeso tutte e tre le trame che lo compongono, costringendo il lettore ad acquistare anche il secondo volume.
Per dare un giudizio completo sul libro, penso sia giusto leggere anche la seconda parte. Per il momento posso dire che si tratta di un libro originale e appassionante; la storia, suddivisa in tre trame che si evolvono parallelamente (su livelli spazio-temporali differenti) è all’inizio difficile da seguire ma, andando avanti con la lettura e cominciando a vedere i collegamenti, diventa via via più scorrevole e coinvolgente.
Un breve giudizio finale: Dan Simmons è un ottimo romanziere e Ilium un suo degnissimo prodotto, alla Mondadori ci sono alcuni mariuoli che cercano di prendere in giro i lettori.
Messaggio modificato per venire incontro alle osservazioni fatte dagli altri utenti del forum.
Ultima modifica di Bilbo il ven apr 30, 2004 11:48 am, modificato 1 volta in totale.
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Bilbo, non serve a consolare, ma sappi che un sacco di libri vengono spezzati in due cosi', soprattutto nel genere fantasy (in cui spesso un volume e' grosso e allora ne approfittano)... mi vengono in mente cosi' su due piedi i libri di Terry Goodkind del ciclo della "Spada della verita'" (Fanucci) e quelli di Martin delle "Cronache del ghiaccio e del fuoco" (Mondadori), ma sono solo alcuni dei tanti... e spessissimo non viene specificato questo taglio, e la cosa fa parecchio inkazzare...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
La mia domanda è: ma non è veramente possibile lasciare fuori queste osservazioni con-risvolto-politico almeno in una delle POCHE aree in cui ancora si tenta di parlare solo di libri e basta? (non che sia un obbligo fare una cosa nè il suo esatto contrario, chiariamoci..)Bilbo ha scritto: la Mondadori è un covo di delinquenti degni del loro datore di lavoro
Grazie comunque per la recensione (non avevo mai sentito parlare di questo qua prima...)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
un uomo, un mito, un maestro di vita ha scritto:ma non è veramente possibile lasciare fuori queste osservazioni con-risvolto-politico almeno in una delle POCHE aree in cui ancora si tenta di parlare solo di libri e basta?



Standing ovation di 42 minuti, e anche stamattina non si lavora.
E per riprendere l'argomento... nessuno ha idea delle cause tecniche (perche' immagino ci siano) di questo comportamento di mondadori ? A me sembra plausibile che stampare un libro di 1000 e rotte pagine in edizione rilegata presenti delle difficolta' (ma ci sono i contro esempi, Il signore degli anelli e Harry Potter V tanto per farne due).
E i paperback ? Un giro in una qualsiasi libreria con volumi in lingua dimostra che vengono stampati dei comodi mattoni fermaporta senza problemi. E mondadori ci mette del suo anche in questo caso. Qualche idea ?

Do not feed the trolls.
- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Premesso che capisco che "tagliare" un romanzo in due parti senza darne chiara segnalazione può non fare piacere (usando un eufemismo), ritengo che scrivere
Il fatto che la Mondadori sia di proprietà di un personaggio politico non implica che tutto quello che vi accada dipenda da questa persona e mi sembra una generalizzazione un po' sciocca.
Questo senza considerare che io vorrei lavorare alla Mondadori e questo non mi porterebbe a diventare in automatico una delinquente
Ricordo che anche Feltrinelli a volte ha atteggiamenti che possono innervosire il lettore, per tutti l'esempio di Coe i cui libri sono stati pubblicati in un ordine diverso da quello cronologico...
È l'editoria italiana che spesso è difficile da decifrare, non credo sia il caso di tirare in ballo la politica, in questo caso mi sembra che serva solo ad esternare il proprio disappunto (ma forse si potrebbe questionare più giustamente sulle decisioni dell'ufficio marketing che hanno portato a questa divisione in due tomi).
Non so se ci siano le cause tecniche di cui parla anche Agnul: so che la carta di cui sono fatti i paperback si può comprare naturalmente anche in Italia: temo la questione sia legata a fattori commerciali ma è la mia opinione, sia chiaro

sia eccessivo...la Mondadori è un covo di delinquenti degni del loro datore di lavoro
Il fatto che la Mondadori sia di proprietà di un personaggio politico non implica che tutto quello che vi accada dipenda da questa persona e mi sembra una generalizzazione un po' sciocca.
Questo senza considerare che io vorrei lavorare alla Mondadori e questo non mi porterebbe a diventare in automatico una delinquente

Ricordo che anche Feltrinelli a volte ha atteggiamenti che possono innervosire il lettore, per tutti l'esempio di Coe i cui libri sono stati pubblicati in un ordine diverso da quello cronologico...
È l'editoria italiana che spesso è difficile da decifrare, non credo sia il caso di tirare in ballo la politica, in questo caso mi sembra che serva solo ad esternare il proprio disappunto (ma forse si potrebbe questionare più giustamente sulle decisioni dell'ufficio marketing che hanno portato a questa divisione in due tomi).
Non so se ci siano le cause tecniche di cui parla anche Agnul: so che la carta di cui sono fatti i paperback si può comprare naturalmente anche in Italia: temo la questione sia legata a fattori commerciali ma è la mia opinione, sia chiaro

Credo sia abbastanza chiaro che è anche il mio pensieroma non è veramente possibile lasciare fuori queste osservazioni con-risvolto-politico almeno in una delle POCHE aree in cui ancora si tenta di parlare solo di libri e basta?




- PenelopePitstop
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 613
- Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
- Località: Melzo MI
- Contatta:
davvero...matte trattino fin troppo conciliante ha scritto:La mia domanda è: ma non è veramente possibile lasciare fuori queste osservazioni con-risvolto-politico almeno in una delle POCHE aree in cui ancora si tenta di parlare solo di libri e basta?


Io ho un'amica che lavora in Mondadori, dopo l'università è stato l'unico lavoro che ha trovato...siccome abbiamo tutti presente quali sono le attuali difficoltà presenti nel mondo del lavoro trovo un commento di questo tipo assolutamente offensivo e infantile.
Davvero, torniamo a parlare di libri ed evitiamo sparate sconsiderate.
PP
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.
Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Totalmente d'accordo con the one and only "-"
Aggiungo che fino a qualche anno fa la Mondadori era considerata casa editrice piuttosto di sinistra. Non credo che in questi anni tutti quelli che ci lavoravano siano stati cacciati e sostituiti con "delinquenti".
A+
Marcello

Aggiungo che fino a qualche anno fa la Mondadori era considerata casa editrice piuttosto di sinistra. Non credo che in questi anni tutti quelli che ci lavoravano siano stati cacciati e sostituiti con "delinquenti".

A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
pur comprendendo perfettamente la rabbia di Bilbo, e pur essendo d'accordo con lui sul fatto che i motivi che spingono una casa editrice a una politica del genere siano meramente economici ( e sicuramente truffaldini quando questa cosa non viene in alcun modo segnalata), penso che magari non sia il caso di inveire in questi termini nei confronti di Mondadori, innanzitutto perchè come è già stato segnalato non sono-aimè- gli unici ad applicare una politica simile.
e poi sono d'accordo con Matteo sul lasciare fuori l'area recensioni da stoccatine politiche di varia natura ( sopprattutto adesso che di politica possiamo parlarne con agio in area generica
).
ribadisco però che capisco il fatto che Bilbo sia molto "contrariato" ( e poi Bilbo, lo sai no che a parte il fatto che pensi di noi fumatori che siamo tutti dei Trocati, spesso spessissimo siamo d'accordo
?)
e poi sono d'accordo con Matteo sul lasciare fuori l'area recensioni da stoccatine politiche di varia natura ( sopprattutto adesso che di politica possiamo parlarne con agio in area generica

ribadisco però che capisco il fatto che Bilbo sia molto "contrariato" ( e poi Bilbo, lo sai no che a parte il fatto che pensi di noi fumatori che siamo tutti dei Trocati, spesso spessissimo siamo d'accordo

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
A seguito delle giuste osservazioni fatte da vari utenti del forum, ho provveduto a modificare l'ultima frase del mio messaggio iniziale. Mi scuso con quanti si sono risentiti per il mio post ma, "quanno me girano, me girano forte!"
Ilium ha complessivamente, poco più di 700 pagine. Meno di molti altri romanzi pubblicati in un unico volume. Ribadisco che, a mio modestissimo avviso, si tratta solo di un modo per far pagare 34 € un libro che ne poteva costare al massimo 25.Agnul ha scritto:A me sembra plausibile che stampare un libro di 1000 e rotte pagine in edizione rilegata presenti delle difficolta'
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Al di la' del giudizio di Bilbo, tornando sul fatto dei volumi divisi in due, che e' la cosa che interessa, spesso purtroppo lo fanno solo per soldi... perche' i libri di Martin che ho citato sopra sono divisi in due anche in edizione paperback, e vi assicuro che riunire quei due volumi in un unico paperback non sarebbe nulla di tragico (sono due volumettini tutto sommato piccoli)... in quel caso mi pare abbastanza chiaro che la Mondadori ci gioca sopra... Allora e' piu' corretta la Fanucci, il ciclo di Goodkind di cui parlavo ha i volumi divisi in due nelle edizioni cartonate, poi in paperback viene fatto il volumone unico (e infatti io ho quelli)... detto questo e' vero, l'editoria italiana spesso fa incavolare (penso anche al caso di Coe gia' citato o ai libri di Pennac che andrebbero letti in una certa sequenza pubblicati in ordine sparso dalla Feltrinelli)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Il secondo volume termina e molte cose restano in sospeso. Il seguito, che pare si intitolerà Olympos, uscirà probabilmente ad inizio 2005, speriamo in un unico volume. Complessivamente si tratta di un buon romanzo, a condizione che siate appassionati del genere. Suggerisco di non avere fretta e aspettare l'uscita del seguito; per allora dovrebbe essere disponibile - ve lo auguro - anche un'edizione economica di Ilium.
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Bilbo, con le saghe uno lo sa a priori che restera' in sospeso
!! Io ci sono gia' cascato un po' di volte, e infatto adesso aspetto che King finisca tutto il ciclo della Torre Nera prima di leggermelo
!!


"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
Mmm, tane, però secondo me qualcosa ti stai perdendo..
es. quando ieri l'altro ho scoperto che il sesto volume di Dark Tower uscirà a giugno, ovvero molto prima di quanto mi aspettassi io, ho avuto un sorrisetto soddisfatto per tutta la giornata..
eppoi l'attesa c'ha il suo perchè
es. quando ieri l'altro ho scoperto che il sesto volume di Dark Tower uscirà a giugno, ovvero molto prima di quanto mi aspettassi io, ho avuto un sorrisetto soddisfatto per tutta la giornata..
eppoi l'attesa c'ha il suo perchè

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
E' vero che l'attesa ha il suo perche', ti fai i viaggi, solletiva, ma e' anche una roba tremenda... io non e' che riesco a dire "ok, l'ho letto, adesso aspetto il prossimo", io HO BISOGNO di sapere cosa succede... allora, gia' che ormai ho aspettato, aspetto fino alla fine
!!

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)