[post concerto]Richard Galliano

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

[post concerto]Richard Galliano

Messaggio da vesna »

Immagine
Da quando ero piccola la fisarmonica lo sempre associata alla musica dei zingari. Una musica nomade come loro, molto viva. La fisarmonica che avevo sempre in mente io è quella con i bottoni da tutti e due i lati, che sono bicolori. La chiamavano "dugmetara" appunto da dugme che in serbo vuol dire bottone.
Da grande la fisarmonica lo associata a qualcosa per me piu' lontano e affascinante, ad Astor Piazzola e il suo Nuevo Tango.
Ma da ieri sera se pensero alla fisarmonica pensero alla faccia di un emigrante di seconda generazione che suona e ritrasforma la musica, Richard Galliano. Avete presente la faccia dei bambini quando sono contenti. Cosi era la mia ieri sera al uscita da un concerto strabiliante.
Un ora e mezza di musica pura di un quartetto che ci ha preso alla sprovista. Si, perche hanno cominciato a svuonare con il sipario ancora abbasato e sentire l'inizio di "Oblivion" nel buio totale senza nessun preaviso ci ha fatti tutti smettere di respirare per un attimo.
Sul palco c'erano in tre col maestro, ragazzuoli giovani ma bravissimi, Alexis Cardenas (violino), Dimitri Naiditch (pianoforte), Rafael Mejias (percussioni). Alexis aparte il suo modo particolare di suonare il violino ci ha fatto vedere come si suonano gli assolo perfetti anche se le corde del violino ti si rompono. Dimitri ci ha fatto ascoltare l'inizio di un temporale infilandosi dentro il pianoforte a corda mentre Galliano faceva il vento, e Rafael ci ha stupitto tutti suonando tutto il possibile, gratugge, forchette e sacchetti a rete piene di noci inclusi. E il maestro li ha coccolati e spronati e loro l'hanno seguito durante quel'ora e mezza come se suonassero con lui da anni.
Un crescendo di "Augusta", "French Touch", "Laurita", "Sunny's day", "Ballet Tango" e altre che non ho riconosciuto si fermava solo per farci gridare Bravo e farci diventare incandescenti i palmi delle mani. Si sentivano solo sospironi di meraviglia. Una scenografia nulla, un nero totale che faceva risaltare le facce dei maghi e le luci semplici e il brilio della "dugmetara" che ci abbagliava come se fosse il brillio dei cristalli di Polianna.
Dopo un ovazione di dieci minuti davanti a questi 3 ragazzi sconcertati e a un grande maestro che ci ha fatto girare il suo mondo da seduti, ci ha salutato son un improvisazione sul motivo di "Libertango" in assolo.

Da brivido!

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

sottoscrivo lo stupore e la meraviglia nell'ascoltare galliano; due anni fa, nel prato del cortile della biblioteca di rozzano, una fresca sera di settembre, quasi due ore di un uomo e la sua fisarmonica, luna e stelle, dal tango (vedi sopra...) al valse musette (dove mi piace ancora di più) e ritorno, per la strada lunga, bis a richiesta, risate e battute, ed alla fine una bicchierata.....grande uomo :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

l'anno scorso, teatro filarmonico, Galliano Septet, omaggio a Piazzolla...
un'autentica meraviglia, hai descritto alla perfezione anche la "mia" serata, non posso aggiungere niente! :clap: :clap: :clap:
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Rispondi