La prima sorsata di birra- Philippe Delerm

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

La prima sorsata di birra- Philippe Delerm

Messaggio da ops »

un piccolo diario sui piccoli incantesimi quotidiani...
un libro semplice, carino,
che fa riflettere su quei gesti che spesso facciamo dettati dall'abitudine ma che posso diventare persino poesia se fossimo più consapevoli...

"Leggere sulla spiaggia" tratto da "La prima sorsata di birra"

"Mica facile, leggere sulla spiaggia.Sdraiati sulla schiena é quasi impossibile. Il sole abbaglia, bisogna reggere con le braccia tese il libro al di sopra del viso. Puo' andare per qualche minuto, poi ci giriamo. Sul fianco, appoggiati al gomito, la mano alla tempia, l'altra mano che tiene il libro aperto e volta le pagine, é altrettanto scomodo. Allora si finisce a pancia in giù, le braccia piegate in avanti.Raso terra, c'é sempre un po' di vento. I piccoli cristalli lucidi si insinuano nella rilegatura. Sulle pagine grigiastre e leggere dei tascabili, i granelli di sabbia si ammucchiano, perdono lucentezza, si fanno dimenticare: sono soltanto un peso che disseminiamo senza badarci dopo qualche pagina. Ma sulla carta spessa, granulosa e bianca delle edizioni normali, la sabbia si insinua. Si sparge sulle asperità cremose e brilla qua e là. (...)Leggere sulla spiaggia é tutte queste posizioni successive, questi tentativi, queste fiacchezze, queste voluttà irregolari. Abbiamo la sensazione di leggere con il corpo."



http://www.bookcrossing.com/journal/180 ... ppe-Delerm
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Vero...un libretto "da meditazione" molto leggero, carino da tenere in casa per ficcarci il naso nei momenti vuoti, tipo mentre aspetti che la vasca si riempia o la pasta finisca di cuocere. Letto tutto insieme insieme infatti perderebbe molta della sua freschezza :roll:

Il "piccolo piacere" che ho preferito è "Si potrebbe quasi mangiare fuori"... :yes!:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

me lo ricordo

Messaggio da Yucatan »

Me lo ricordo! mi capitò fra le mani anni fa e iniziai a dare uno sguardo, poi appunto, un po' alla volta, qualche "sorsata" ogni tanto, l'ho letto tutto.
C'erano delle cose che ti facevano sorridere, perchè pensavi: è vero! io uguale!
a volte, mi sono resa conto, che alcune sorsate - prendi il cartoccio dei dolci per il pranzo della domenica - sono ancore che danno l'illusione che tutto vada bene, sono come scogli ai quali ti aggrappi.
Questo non è nello spirito del librino, però è da quella "sorsata" che mi sgorgò la riflessione.
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Tempo fa ne avevamo gia' parlato di questo libro ma vale la pena ricordarlo.
A me piace molto l'inizio quando parla del "Coltello in tasca"
Devo dire.. che ho una collezione di coltelli e spiega decisamente bene la sensazione che mi da questo oggetto, non avrei mai pensato che qualcuno potesse descrivere in poche parole dove puo' nascere una passione, sopratutto per questo tipo di collezionismo.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: La prima sorsata di birra- Philippe Delerm

Messaggio da ciucchino »

Il libro è composto da tanti brevi paragrafi che descrivono dei piaceri della vita che possono sembrare poca cosa, ma a cui siamo in qualche modo affezionati e che possono migliorare la qualità della vita (come il piacere di far dondolare la confezione delle paste la domenica mattina o il primo sorso di una birra).
Tutti noi possiamo ritrovarci in alcune di queste descrizioni e l’autore mi ha fatto ricordare alcuni “riti” che avevo dimenticato come il piacere di mangiare un croissant all’alba camminando per tornare a casa.
E’ un gioiellino questo libro che forse deve essere letto centellinandolo e sorridendo tra noi al pensiero di quanto ci siamo identificati nel racconto di come si legge un libro a spiaggia o al ricordo dell’odore delle mele.
Bello!
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Re: La prima sorsata di birra- Philippe Delerm

Messaggio da etnagigante »

Lo rigiravo tra le mani tempo fa in libreria.
Mi state facendo pentire di non averlo preso.
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Rispondi