
Sicura che non sia meglio una grammatica stampata? Ce ne sono alcune ben fatte, sintetiche e chiare (tranne quella di Maria Grazia Saibene, ne ho un ricordo pessimo perché era piena di nozioni di filologia germanica, e della filologia germanica ho questo ricordo:

).
Secondo me potresti prenderti una bella grammatichina e magari utilizzare qualche sito per i coniugatori di verbi e per gli esercizi, quelli abbondano e hanno spesso anche le soluzioni, spesso capita che i siti di grammatica non siano molto accurati, almeno per quello che ricordo.
Volevo metterti i link alle risorse di tedesco del laboratorio della mia università, ma li hanno tolti
EDIT
C'è qualcosina qui, forse:
http://www.hueber.de/seite/lernen_tana
Erano il libro di testo e l'eserciziario che la mia pessima prof di tedesco ci faceva usare, al contrario della grammatica filologica erano fatti bene
Se poi volessi leggiucchiare qualcosa per ampliare il vocabolario, io mi ero trovata bene coi libretti La Spiga Languages, sono disponibili da livello principiante a livello avanzato, con/senza esercizi.
Comunque in bocca al lupo (io ho avuto un'esperienza pessima all'università con gli insegnamenti di tedesco a singhiozzo, quindi sono un po' traumatizzata dal tedesco - l'ho scelto perché non insegnavano francese quando mi sono iscritta

Diciamo che prossimamente riprenderò molto più volentieri lo spagnolo

).