Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Nel 2020 sono riuscita a leggere 120 libri, 1 ogni 3 giorni. Certamente ha giocato a favore il fatto di per sé negativo di essere chiusi in casa per mesi.
Per il 2021 mi impegnerò per cercare di uguagliare questo record, che mi sembra già irraggiungibile
Ultima modifica di lisolachenonce il mar gen 05, 2021 5:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Anche per me l'anno scorso è stato da record in fatto di letture.
Non credo che riuscirò a leggere di più ma voglio puntare a un numero alto, per tenermi motivata.
Punto a 60 libri.
Sebbene la mia pila TBR si sia ridotta sensibilmente, ho ancora parecchi titoli da smaltire e alcuni libri rimasti a metà a cui vorrei dare una seconda possibilità.
TBR ABBANDONATI NUOVI RILETTURE
1Per mano mia, il Natale del commissario Riccardi, M. De Giovannigiallo 2Nella mia fine è il mio principio, Agatha Christiegiallo 3I Viceré, Federico De Robertoclassico italiano di fine '800 4Rose Madder, Stephen Kingun libro di King che non avevo ancora letto 5La diva Julia, W.S. Maughamcollana Il Novecento di Repubblica 6The Starless Sea, E.Morgensternfantasy (nonché prima stroncatura dell'anno) 7I viaggiatori, Regina Porterregalo 8Il ramo d'oro, James Frazerlettura che avevo abbandonato l'anno scorso 9Vipera, M. De Giovannigiallo 10Una stanza tutta per sé, Virginia Woolfpreso, iniziato e abbandonato qualche anno fa 11In fondo al tuo cuore, M. De Giovannigiallo
Ultima modifica di Gahan il mar feb 23, 2021 3:52 pm, modificato 11 volte in totale.
Anche se per il 2021 mi auguro fortemente di passare meno tempo chiusa in casa a leggere, punto al (per me) ambizioso traguardo di 60 libri.
Mi sono segnata alcuni obiettivi che mi diano ampi margini di libertà ma anche la possibilità di "crescere" come lettrice.
Colmare le lacune
1. 1 testo letteratura francese XIX secolo
2. 1 testo letteratura inglese XIX secolo 3. 1 testo letteratura francese XX secolo S. De Beauvoir, Le inseparabili
4. 1 testo letteratura francese XX secolo 5. 1 testo letteratura italiana XX secolo E. Morante, L'isola di Arturo 6. 1 testo letteratura italiana XX secolo I. Calvino, Marcovaldo
7. 1 testo letteratura anglofona XX secolo E.Welty, La figlia dell'ottimista (in lettura)
8. 1 testo letteratura anglofona XX secolo J. Baldwin, La stanza di Giovanni (in lettura)
9. 1 classico letteratura per l'infanzia
10. 1 testo di un autore insignito del premio Nobel
Big books
11. G.D. Roberts, Shantaram
Scoprire nuovi autori 12. 1 testo autore italiano contemporaneo mai letto M. Barone, Città sommersa 13. 1 testo autore italiano contemporaneo mai letto F. Bartolomei, Morti ma senza esagerare
14. 1 testo autore francese contemporaneo mai letto
15. 1 testo autore francese contemporaneo mai letto 16. 1 testo autore anglofono contemporaneo mai letto M. Miller, Circe
17. 1 testo autore anglofono contemporaneo mai letto
Approfondire 18. 1 testo autore letto per la prima volta nel 2020 M. de Giovanni, La condanna del sangue. La primavera del Commissario Ricciardi. 19. 1 testo autore letto per la prima volta nel 2020 G. Scerbanenco, Al mare con la ragazza
20.1 testo autore letto anche nel 2020
21.1 testo autore letto anche nel 2020
Variare 21. 1 testo di genere fuori dalla mia comfort zone J.Rowling, Harry Potter à l'école des sorciers
22. 1 testo di genere fuori dalla mia comfort zone
Il "Grande romanzo americano"
27. 1 testo di Philip Roth
28. 1 testo di Paul Auster
29. 1 testo di Don De Lillo
Leggere indipendente
30.42
Liberi
42-60. 42. M. De Giovanni, Il posto di ognuno 43. M. De Giovanni, Il giorno dei morti 44. T. Ciabatti, Sembrava bellezza
Ultima modifica di francesina il lun mar 01, 2021 6:21 pm, modificato 9 volte in totale.
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione
Questo ce l'ho pure io e mi sono imposta di leggero nella prima metà dell'anno... forse a marzo...
Vediamo, magari riesco anche io per marzo
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione