Prossimo Philip Roth

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Prossimo Philip Roth

Messaggio da circetta francese »

"Complotto contro l'america"

so solo questo, qualcuno sà qualcosa i più??

(ohhh.. sono mozzo!!)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
irene732001
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da irene732001 »

Non ne so niente, ma lo leggerò di sicuro... e se è di Roth è certamente un capolavoro (si capisce che mi piace un pochino? :wink: )
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... PDQR6ANJHE

Come qualsiasi altro libro di Roth mi ispira, spero di trovarlo in biblioteca perché il prezzo attuale per me è proibitivo!
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Re: Prossimo Philip Roth

Messaggio da circetta francese »

grazie tilly, grazie alle tue info ho scoperto romanzi di Roth che non conoscevo! Conosco solo quelli editi da einaudi, invece vedo che ci sono anche tre titoli pubblicati da bompiani, qualcuno mi sa' dire di cosa si tratta? si trovano in commercio, leggo e riporto difficile reperibilità..


Professore di desiderio
Roth Philip ; Bompiani     Difficile reperibilità
EURO 12,91  

Cosa bianca nostra
Roth Philip ; Bompiani     Difficile reperibilità
EURO 12,91  

Mammella
Roth Philip ; Bompiani  
:shock:
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Cosa bianca nostra
Roth Philip ; Bompiani Difficile reperibilità
EURO 12,91
Credo di averlo liberato (l'avevo preso su una bancarella)

Io non amo molto Roth. Mi piacioni i temi che tratta, ma mi stanca con la sua prolissaggine.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
irene732001
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da irene732001 »

Di Bompiani c'è anche "La mia vita come uomo": è uno dei miei preferiti, ma di difficilissima reperibilità perchè non è più in stampa da molto tempo.
Credo che il discorso valga per tutti i romanzi pubblicati da Einaudi; con un po' di fortuna si trovano usati.
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Su Repubblica di sabato 13, sezione almanacco dei libri, hanno pubblicato l'inizio del romanzo
Promette molto molto bene...
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da circetta francese »

quelli di einaudi per fortuna si trovano,
ma quelli di bompiani.. la vedo dura!

lancio un appello
se qualcuno li volesse anche solo prestare, ne avrò perfetta cura!
oppure

c'e' un modo di suggerire alle case editrici la ripubblicazione?! ne avrei diversi di testi che non trovo più.. tra cui anche diversi manuali di storia dell'architettura... e questo lo comprendo meno!!
Joglar
Uncino
Messaggi: 91
Iscritto il: mer gen 19, 2005 11:40 pm

Messaggio da Joglar »

... io ho letto "L'animale morente", e mi è piaciuto un sacco... ha saputo trattare una trama banale personalizzandola. Il libro non è noioso, la prosa è diretta, dinamica, a volte quasi grezza, dà come l'idea di uno sfogo, un rantolo, un conato da sputare via... sembra istintivo, e per questo l'ho molto apprezzato.
Qualche _veterano_ saprebbe consigliarmi un altro suo romanzo, magari sullo stesso genere...? :wink:
"Non sono cattolico. Sono egoteista ortodosso." Pablo Tusset
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Allora, La macchia umana e Ho sposato un comunista sono carini, ma non eccelsi...
Mi sembra impossibile non sia stato già citato Il lamento di Portnoy, pur me non Rothiano un capolavoro.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
irene732001
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da irene732001 »

:eyes: :eyes:
La macchia umana carino ma non eccelso????
:eyes: :eyes:
Il lamento di Portnoy non è un capolavoro????

...e io adesso del mio altarino con la foto di Philip da bambino ed i suddetti libri conservati in teca di cristallo cosa ne faccio?!?!

Scherzi a parte, è ovviamente questione di gusti. Per me tutto ciò che quest'uomo produce è degno di venerazione: ai già citati aggiungo anche "il teatro di sabbath", di cui feci un tempo la recensione.
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Il lamento di Portnoy, pur me non Rothiano un capolavoro
Ehm... intendevo che non amo molto Roth, ma riconosco che Il lamento è un capolavoro...
Confermo il mio giudizio su Ho sposato un comunista :mrgreen:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Io ho adorato Pastorale Americana, molto più del tanto venerato Lamento di Portnoy(che pure mi è piaciuto!)
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

c'e' un modo di suggerire alle case editrici la ripubblicazione?! ne avrei diversi di testi che non trovo più.. tra cui anche diversi manuali di storia dell'architettura... e questo lo comprendo meno!!


Ma che voi sappiate quel progetto di stampa su richiesta non è andato avanti?
Qualche annetto fa se ne parlava abbastanza, in pratica con queste nuove macchine sarebbe possibile stampare anche singole copie a prezzi abbordabili, e le case editrici non avrebbero più niente fuori catalogo.
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Io ho letto Operzione Shylock e l'ho trovato carino :wink:
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da circetta francese »

Giusto!!
le fotocopie! così imparano questi scassa... zz !!
chi mi presta i romanzi di Roth editi da bompiani che in libreria sono IRREPERIBILI?!!

a me è piaciuto più di tutti l'animale morente,
stò leggendo l'ultimo e devo dire che non è male ma è "quasi" un romanzo storico e perde quella sana, cinica acida ironia rothiana. È molto più aulico, superbo cmq!

Irene, me la mandi la foto di p. da bambino!!! dai!!


8)
Avatar utente
viagna
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: gio ago 18, 2005 2:43 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da viagna »

Questa la mia personale classifica:

(Forzando un po' la semplificazione, condenso in una parola quello che mi sembra essere il tema cardine di ogni libro; mi rendo conto che - data la ricchezza di Roth - è un esercizio assai opinabile...)

1) PASTORALE AMERICANA
Tema: i modelli sociali, gli schemi di riferimento a cui tutti - volens aut nolens - siamo costretti a rapportarci. E come confrontarci con essi, se dall'interno o dall'esterno, se adeguandoci o combattendoli. E' una pietra miliare, ricchissimo, dolente, problematico.
2) HO SPOSATO UN COMUNISTA
Tema: il tradimento, in ogni sua forma (il padre, la moglie, il partito, gli amici...). Tocca un punto fondamentale: è il tradimento che marca il passaggio all'età adulta, che ci traghetta oltre la "linea d'ombra".
3) IL COMPLOTTO CONTRO L'AMERICA
Tema: la paura. Non credo che Roth abbia perso la vena graffiante, credo piuttosto che sia un diverso posizionamento del punto di vista del narratore: qui è un ragazzino, non più l'uomo maturo di - per esempio - Pastorale o Ho sposato, perciò l'ironia è diversa, quasi involontaria (per il ragazzino ovviamente, non per Roth), ma comunque presentissima in tutto il libro.
4) L'ANIMALE MORENTE
Tema: le zone oscure della sessualità/sensualità (ma non ne sono certa, aiutatemi voi). Sono comunque d'accordo con Joglar: "uno sfogo, un rantolo, un conato da sputare via...", sgradevole in alcuni punti, al limite della sopportabilità... ma anche questo è Roth.
5) LA MACCHIA UMANA
Tema: la menzogna. E' il libro che ho amato meno, non sono riuscita ad arrendermi al patto finzionale, in altre parole: come si fa a credere che un nero si finga bianco per tutta una vita?

Gli altri non li ho letti, ma rimedierò presto.
Je t’inventerai des mots insensés que tu comprendras (Jaques Brel)
Rispondi