BOOKRING PER LA PACE
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
BOOKRING PER LA PACE
Cari Bookcrosser, l’ennesima guerra sta per scoppiare, non certo la prima, non certo l’unica in corso e non certo l’ultima. So che i gesti simbolici lasciano spesso il tempo che trovano e sui libri di storia ci finisce solo la parola tragedia insieme ad una bella foto di presidenti e monarchi, magari tutti insieme alla Azzorre. Nonostante ciò vorrei lanciare un BOOKRING PER LA PACE. Ho già registrato il libro e messo le “istruzioni” nel bookshelf di BLOOMRIOT. Per aderire e dare seguito a questa mia piccola, parziale e personale iniziativa che non troverà certo posto sui libri di storia, segnatevi qui nel forum ed invierò il PEACE BOOK al primo di voi che proseguirà poi la catena.
Grazie e ciao
Dharmaboy
http://www.bookcrossing.com/journal/597463
Grazie e ciao
Dharmaboy
http://www.bookcrossing.com/journal/597463
www.bloomriot.org - sviluppi incontrollati...
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BOOKRING PER LA PACE
Eccomi!!!!
LuLù

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
Dopo alcuni giorni di assenza dal forum, ho deciso di tornarci oggi, pressato dall'approssimarsi dello scadere dell'ultimatum.
Sono felice che anche altri abbiano sentito il bisogno di coinvolgere la comunità dei bookcrosser contro questo scempio d'etica e umanità.
Mi piacerebbe creare insieme a voi qualche iniziativa, per segnalare all'esterno della nostra community che anche qui ci sono persone contrarie e angustiate da quanto sta accadendo e decidono di agire in una forma coerente all'idea che sta dietro bookcrossing.
Grazie a chiunque vorrà dare il suo contributo, anche chi fosse per qualche motivo d'accordo con (son of a) Bush.
www.moveon.org
Sono felice che anche altri abbiano sentito il bisogno di coinvolgere la comunità dei bookcrosser contro questo scempio d'etica e umanità.
Mi piacerebbe creare insieme a voi qualche iniziativa, per segnalare all'esterno della nostra community che anche qui ci sono persone contrarie e angustiate da quanto sta accadendo e decidono di agire in una forma coerente all'idea che sta dietro bookcrossing.
Grazie a chiunque vorrà dare il suo contributo, anche chi fosse per qualche motivo d'accordo con (son of a) Bush.
www.moveon.org
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Io ho liberato un libro, Natale in casa Cupiello, con un messaggio dedicato alla Pace.Tom ha scritto:Mi piacerebbe creare insieme a voi qualche iniziativa, per segnalare all'esterno della nostra community che anche qui ci sono persone contrarie e angustiate da quanto sta accadendo e decidono di agire in una forma coerente all'idea che sta dietro bookcrossing
Si potrebbe fare così, segnalare un pensiero a favore della Pace sui prossimi libri liberati.
Ma anche inserire vicino alla locandina di una bookcrossing-zone una locandina contro la guerra.
Però questa è una cosa più generalizzata, e benchè la maggior parte dei bookcrosser che ho letto sul forum, sono contrari alla guerra, purtroppo non lo sono tutti, e fare qualcosa a nome dei bookcrosser in generale includerebbe anche loro, e non mi sembra giusto.
Forse quindi inserire un commento nei libri rilasciati a favore della pace, è un modo abbastanza individuale per ripetere ancora una volta il nostro NO!
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
per il bookring, lulu' considerami la seconda ...
Mi piace l'idea di Shasa, non discuterei di iniziative come 'comunità', in quanto in questa comunità su questo argomento ci sono opinioni diverse, ma a titolo personale anch'io aggiungerò una 'firma' pacifista alle mie liberazioni.
Ho raccolto qualche citazione in rete di autori famosi e non, se vi va di pescare qui...
Guerra: Cogito ergo bum! (Susan Sontag)
Lo Stato in guerra si permette tutte le ingiustizie, tutte le violenze, la più piccola delle quali basterebbe a disonorare l'individuo (Freud)
Fra i vinti la povera gene faceva la fame. Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente. (Bertold Brecht)
La legge dice ogni persona/ è pubblica e privata: A quella privata/ la legge dice:"Non uccidere", /a quella pubblica "Uccidi" dice. (?)
[...]
Il vero comune nemico
non è lo straccione afgano
il bimbo che imbraccia il fucile
le case di terra battuta
che tornano mucchi di terra
il bieco comune nemico
è quello che più ci minaccia
nel nostro privato interesse
in quello del portafoglio
da sempre chiamato "petroglio"
[...]
Da questo settembre di merda
ormai tutto il mondo è diverso
lo dicono i sommi strateghi
e l'uomo globale conferma
qualcuno però vota contro
vuol fare sentir la sua voce
e rompe le palle ai governi
per fare cambiare le cose
perché non si uccida in suo nome
perché non si immoli la terra
sull'ara del dio commercio
che chiede soltanto una cosa
denaro e ancora denaro
(Vilma Costantini)
Sono come cani che raspano disperati,
han fame e han paura, sono senza voce..
Non c'è pietà di loro, e non abbiamo vergogna!
Camminano su una terra senza amore,
Afghani, negri e gialli, palestinesi,
e noi li guardiamo con gli occhi di ferro da signore
morire nel vetro, abbattuti tra le siepi
di quelle montagne di pietra là nel vento,
li guardiamo scannarsi sotto le sfese
di un chiaro di luna che soffoca i sentimenti..
Ah come facciamo paura noi a noi!
Uh come il nostro sapere ci spezza dentro!
La storia diventa marcia dentro di noi
e noi nel fuoco ridiamo di quel vento.
(Franco Loi)
Nostri questi morti dissolti
nelle fiamme celesti, questi morti,
questi morti sepolti,
sotto tumuli infernali,
nostre le carovane d'innocenti
sopra tell di ceneri e di pianti.
Nostro questo mondo di follia
quest'im-mondo che si avvia...
(Vincenzo Consolo)
Dei pezzi di ferro a motore partono da zone arate e pianeggianti, volano fino a raggiungere un obiettivo x per poi bombardarlo con missili o bombe che colpiscono case, persone, fabbriche. Un’azione che per giorni è continua, quotidiana. Ecco una descrizione delle guerre senza alibi
(Gregorio Scalise)
Il famoso "si vis pacem para bellum" non è che un giuoco di parole da
oracolo di Delfo. Torniamo, signori, al senso comune, che dice: si vis
pacem para pacem".
(Filippo Turati)
La pace è più importante di ogni giustizia; e la pace non fu fatta per
amore della giustizia, ma la giustizia per amor della pace.
(Martin Lutero)
Tutti i popoli sono per la pace, nessun governo lo è.
(Paul Leautaud)
[a kabul, nello zoo bombardato vivono due lupi] in una gabbia puzzolentissima, senza acqua, dove un guardiano butta una volta al giorno degli avanzi di carne….Si conoscono bene, eppure strisciano in continuazione, guardinghi, contro le pareti ormai lustre e la rete tutta rabberciata e, incrociandosi, ogni volta ringhiano, si mostrano i denti e si aggrediscono, aizzati da una piccola folla di uomini che forse s’illudono d’essere diversi e non si rendono conto d’essere, anche loro, nella gabbia dell’esistenza solo per morirci. Tanto varrebbe allora viverci in pace.
(Tiziano Terzani)
Mi piace l'idea di Shasa, non discuterei di iniziative come 'comunità', in quanto in questa comunità su questo argomento ci sono opinioni diverse, ma a titolo personale anch'io aggiungerò una 'firma' pacifista alle mie liberazioni.
Ho raccolto qualche citazione in rete di autori famosi e non, se vi va di pescare qui...





Il vero comune nemico
non è lo straccione afgano
il bimbo che imbraccia il fucile
le case di terra battuta
che tornano mucchi di terra
il bieco comune nemico
è quello che più ci minaccia
nel nostro privato interesse
in quello del portafoglio
da sempre chiamato "petroglio"
[...]
Da questo settembre di merda
ormai tutto il mondo è diverso
lo dicono i sommi strateghi
e l'uomo globale conferma
qualcuno però vota contro
vuol fare sentir la sua voce
e rompe le palle ai governi
per fare cambiare le cose
perché non si uccida in suo nome
perché non si immoli la terra
sull'ara del dio commercio
che chiede soltanto una cosa
denaro e ancora denaro
(Vilma Costantini)

han fame e han paura, sono senza voce..
Non c'è pietà di loro, e non abbiamo vergogna!
Camminano su una terra senza amore,
Afghani, negri e gialli, palestinesi,
e noi li guardiamo con gli occhi di ferro da signore
morire nel vetro, abbattuti tra le siepi
di quelle montagne di pietra là nel vento,
li guardiamo scannarsi sotto le sfese
di un chiaro di luna che soffoca i sentimenti..
Ah come facciamo paura noi a noi!
Uh come il nostro sapere ci spezza dentro!
La storia diventa marcia dentro di noi
e noi nel fuoco ridiamo di quel vento.
(Franco Loi)

nelle fiamme celesti, questi morti,
questi morti sepolti,
sotto tumuli infernali,
nostre le carovane d'innocenti
sopra tell di ceneri e di pianti.
Nostro questo mondo di follia
quest'im-mondo che si avvia...
(Vincenzo Consolo)

(Gregorio Scalise)

oracolo di Delfo. Torniamo, signori, al senso comune, che dice: si vis
pacem para pacem".
(Filippo Turati)

amore della giustizia, ma la giustizia per amor della pace.
(Martin Lutero)

(Paul Leautaud)

(Tiziano Terzani)
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Mi piace questa proposta Non ci avevo pensato. E' un modo in più per manifestare dissenso. Ci sono così poche cose che possiamo fare.`°`~Shasa~·`°` ha scritto:[
Forse quindi inserire un commento nei libri rilasciati a favore della pace, è un modo abbastanza individuale per ripetere ancora una volta il nostro NO!
Silvy
"Trovo la televisione davvero molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l'apparecchio, me ne vado nell'altra stanza a leggere un libro". (Groucho Marx)
se vuoi una panoramica dei vari pareri, dai un'occhiata a questi threads:tom-joad ha scritto:Mi piacerebbe sentire il parere dei bookcrosser discordi da questo tipo di scelta. Come fare a coinvolgerli?
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?t=485

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... .php?t=672

come vedrai la comunità ha discusso sull'argomento in modo più che esaustivo.
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" Isaac Asimov
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Sono d'accordo,xchè se mai una guerra ha avuto motivi...questa non ne ha ma neanche a volerli cercare/inventare!E' una str...ata galattica!
Mi aggrego anch'io anche se non ho aforismi da proporre
Mi aggrego anch'io anche se non ho aforismi da proporre



- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
Da un'intervista a Gino Strada, tratta da “l’Unità”, 9 gennaio 2003:
"Chi controlla i pozzi dell'Iraq (che è fuori dall’Opec) è colui che fa il prezzo del petrolio nel mondo. Per questo l’America farà la guerra. E spenderà, per fare la guerra - dicono gli esperti- non meno di 200 miliardi di dollari. Pensa che il Wto ha stimato che con 13 miliardi di dollari si può battere per un anno la fame in tutto il mondo. Vuol dire che coi soldi che si spenderanno per la guerra si fa sparire la fame per una quindicina d’anni. Gliene frega niente a nessuno? No, tutti dicono: be, la guerra... io sono contrario per carità... però l’estrema ratio....". Mentono: non è l'estrema ratio, è la prima scelta. E sai perché? Perché la politica oggi, in molti paesi, è nelle mani di gruppi di gangster."
Ci sono anch'io per il bookring.
"Chi controlla i pozzi dell'Iraq (che è fuori dall’Opec) è colui che fa il prezzo del petrolio nel mondo. Per questo l’America farà la guerra. E spenderà, per fare la guerra - dicono gli esperti- non meno di 200 miliardi di dollari. Pensa che il Wto ha stimato che con 13 miliardi di dollari si può battere per un anno la fame in tutto il mondo. Vuol dire che coi soldi che si spenderanno per la guerra si fa sparire la fame per una quindicina d’anni. Gliene frega niente a nessuno? No, tutti dicono: be, la guerra... io sono contrario per carità... però l’estrema ratio....". Mentono: non è l'estrema ratio, è la prima scelta. E sai perché? Perché la politica oggi, in molti paesi, è nelle mani di gruppi di gangster."
Ci sono anch'io per il bookring.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
E' cominciata..un duro colpo x chi sperava ci fosse nel mondo ancora un po' di buon senso.
Speriamo in bene.
Un abbraccio
Silviazza
PS:se vi va di sorridere un po' scaricatevi uno screensaver pacifista da http://www.lapecoranera.it/pax.html
Speriamo in bene.
Un abbraccio
Silviazza
PS:se vi va di sorridere un po' scaricatevi uno screensaver pacifista da http://www.lapecoranera.it/pax.html

Ultima modifica di silviazza il gio mar 20, 2003 11:23 am, modificato 1 volta in totale.


Re: BOOKRING PER LA PACE
Occhei, Lulù è la prima della lista. Grazie della risposta, se mi invii il tuo indirizzo via Privete Message tramite Bookcrossing all'utente DHARMABOY, ti spedisco il Book of Peace. Domenica parto per l'estero, quindi farò di tutto per spedirlo prima,LuLù Lupetta ha scritto:Eccomi!!!! :)
LuLù
Ciao
www.bloomriot.org - sviluppi incontrollati...
-
- Spugna
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven mar 21, 2003 11:31 pm
Finalmente sono tornato dalla Germania, mia sorella mi ha passato il PEACE BOOK e ci ho scritto. Domani è nelle mani del postino!
www.bloomriot.org - sviluppi incontrollati...
-
- Spugna
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven mar 21, 2003 11:31 pm
Peace book x bookring
Ho visto che il bookring è partito: bello!
ma non dovrebbe esserci una lista di nominativi? Io come faccio a sapere, nel caso mi arrivi il libro, a chi lo devo inviare dopo di me?
Per favore "illuminatemi" !!!!!!!!!
Fiordistella
ma non dovrebbe esserci una lista di nominativi? Io come faccio a sapere, nel caso mi arrivi il libro, a chi lo devo inviare dopo di me?
Per favore "illuminatemi" !!!!!!!!!
Fiordistella
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Il book mi è arrivato ieri.. e martedi riparte.
Dopo di me c'è :
Kassandra
Pallina
Silviazza
Invisigot
Banshee
Fiordistella
Poi aspettiamo adesioni....
bacettin
LuLù
P.s. Kassandra mi mandi tuo indirizzo in pvt? Grassieeeeeeeee
P.p.s. se ho sbagliato la classifica delle adesioni rieditatela!
Dopo di me c'è :
Kassandra
Pallina
Silviazza
Invisigot
Banshee
Fiordistella
Poi aspettiamo adesioni....

bacettin
LuLù
P.s. Kassandra mi mandi tuo indirizzo in pvt? Grassieeeeeeeee

P.p.s. se ho sbagliato la classifica delle adesioni rieditatela!

Ultima modifica di LuLù Lupetta il sab mar 29, 2003 7:26 pm, modificato 1 volta in totale.
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)