i romanzi di Abraham Yehoshua

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

i romanzi di Abraham Yehoshua

Messaggio da vaniglia »

il mio primo incontro con questo scrittore israeliano è stato con "ritorno in India" (Einaudi, 1997 - pp. 480 € 9,50), una storia di amore e passione che mi aveva colpito per la sua intensità. il racconto delle diverse fasi dell'amore e dei differenti modi in cui esso si manifesta. i momenti rubati per un amore impossibile, senso di colpa e dramma intimo. Sono passati tanti anni ma non ho dimenticato i sentimenti che mi ha suscitato. :roll:

Anni più tardi (l'anno scorso!) ho ritrovato un Yehoshua più maturo nello splendido "il responsabile delle risorse umane. Passione in tre atti" (Einaudi, 2004, pp. 258 € 17,00). Una scrittura più decisa, a tratti poetica, una trama dietro cui si celano echi kafkiani, che comincia con un attentato terroristico e racconta le contraddizioni dell'animo umano nelle sue diverse forme. :yes!: Bellissimo, mi è piaciuto moltissimo!

Quello che ora mi sta stuzzicando è "Cinque stagioni", ma anche i suoi altri romanzi "la sposa liberata", "il signor mani", "viaggio alla fine del millennio", "il divorzio tardivo", "l'amante". Qualcuno li ha letti e può darmi qualche opinione?

Grazie, Vani **
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Se compro un altro libro mi tocca uscire a me di casa perchè non c'è più spazio ma Ritorno in India mi ispira!Mi dici qualcosa di più? :D DANKE
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

Messaggio da vaniglia »

inizio con una cosa positiva (non si sa mai :wink: ), e cioè che io l'avevo preso nei miti mondadori, quindi in edizione ancora più economica, pero' se ne vedono pochi in giro ormai :(

è la storia di un triangolo amoroso che vede protagonista un giovane medico, invitato da un suo superiore a recarsi in India a prendere sua figlia che lì si è ammalata, che si innamora della madre della ragazza (nonchè moglie del suo capo). Il triangolo è il pretesto che dà l'avvio ad una serie di intime riflessioni, non solo perchè la donna potrebbe essere sua madre, ma anche perchè nel frattempo il giovane medico si è legato alla ragazza. Da lì una storia piena di sensi di colpa, ma nonostante tutto, una grande passione.

Mi era piaciuto tanto :yes!:
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Ho letto L'amante.
Un bell'intreccio di storie che appartengono ad un mondo con una cultura così lontana dalla nostra.
È questo che mi piace in Yehoshua, ci prende per mano e ci porta nel suo mondo. Qui ci fa inseguire una moglia amatissima da uno sposo che non riuscirà mai a raggiungerla , ci fa toccare il dolore di un lutto, la realtà di un'adolescente che scopre la vita proprio sul naufragio dei suoi genitori.
Molto coinvolgente!
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

L' unico che ho letto è stato proprio Ritorno in India nei miti mondadori ^^ e mi è piaciuto molto come l' autore ha saputo rendere in modo credibile una storia d' amore abbastanza atipica.
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Io ho letto "L'amante" ( un libro bellissimo) e "Un divorzio tardivo" (forse ancora più bello) e ne ho parlato qua:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=11563
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

io ho amato moltissimo L'amante, molto Un divorzio tardivo e molto poco Ritorno in India.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Mamma che storia!
Beh mi hai fatto venire voglia di leggerlo!
Danke! :D
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Il primo libro di Yeoshua che ho letto è stato L'amante, e l'ho trovato bellissimo. (by the way, se ne è parlato qua http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=2548)
Dopo ho letto La sposa liberata e Viaggio alla fine del millennio, e mi sono piaciuti entrambi, anche se meno del primo...
Di Yeoshua amo l'incedere della prosa, il suo spessore... la sento trascinarmi dentro le storie che racconta... Conto di leggerlo tutto prima o poi! :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
circetta francese
Bucaniere
Messaggi: 244
Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
Località: Firenze
Contatta:

Re: i romanzi di Abraham Yehoshua

Messaggio da circetta francese »

Yehoshua!
ahhh :D
anch'io ho iniziato dall'amante, splendido per la lucidità con cui affronta le diverse caratteristiche dei personaggi.. poi è stata la volta di Ritorno dall'india, per me è stato paralizzante, la lettura andava di pari passo con i miei stati emotivi e lo ricordo quasi come una preveggenza.. poi il caldo e profumato Viaggio alla fine del millennio.. che ad oggi è nella classifica dei 5libri che amo di più! per adesso ho sospeso la sua lettura ma se dovessi consigliare uno solo dei suoi libri partirei da quest'ultimo!
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Non avete citato il signor Mani, secondo me uno dei migliori. Quindi lo cito!

l
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Perchè, Laura, rietieni che sia il migliore?...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

Messaggio da vaniglia »

Ho appena terminato di leggere "Un divorzio tardivo". Emozionante esperimento letterario che gioca con il monologo interiore e con i diversi punti di vista di una stessa storia. Una scrittura sperimentale, artificiosa, la cui maturazione è evidente nelle ultime opere di questo scrittore. Un libro interessante, una storia ricca di emozioni. Il ritorno di un uomo ferito in un paese ostile. una israele che guarda con distacco tutto cio' che viene da lontano. Un uomo ferito, a sua volta carnefice morale, responsabile (Forse) della sua stessa rovina. Storia di una famiglia. Bello. Una bella lettura. Da leggere!
Avatar utente
kinetic
Mozzo
Messaggi: 67
Iscritto il: sab set 27, 2003 10:21 pm
Località: cremona

Messaggio da kinetic »

Io sto leggendo Il responsabile delle risorse umane, il ritmo è un po' lento ma questo ti permette l'introspezione dei personaggi e una riflessione approfondita della tematica.
Però mi aspettavo uno scrittore più legato alla sua terra
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Non conosco moltissimo questo autore ma Il responsabile delle risorse umane mi ha assolutamente folgorata e affascinata.
La storia è una di quelle che cattura fin dall'inizio e che sviscera il carattere dei diversi protagonisti (meraviglioso il direttore della fabbrica) talmente a fondo che sembra di conoscerli da sempre.
Al contrario di kinetic devo dire che ho trovato l'autore molto legato alla sua terra, almeno in quest'opera.

Penso proprio che inizierò a colmare le mie lacune :yes!:
Immagine Immagine Immagine
Rispondi