
Carcasi Giulia
Feltrinelli 10€
Attualmente Ring di bettyderob...non avevdo visto recensioni mi sono presa la libertà di segnalarvelo.
Dico subito che è una lettura fresca, pulita che ti riporta a rispolverare sentimenti puri che con il passare della vita diventano sempre più ricordi nell'Anima.
Quando lessi Melissa....Cento colpi di spazzola... mi sono sentita perplessa, non per la storiella raccontata, vera o falsa, di questa "scrittrice" in erba, ma non ritrovai nulla, nulla, di quell'adolescenza che ho vissuto io, che ho sentito da amici o conoscenti.
Mi spaventò un pochino quella perdita di voglia di vivere i messaggi del corpo, dell'anima e della mente tipici dei vent'anni. La si ritrova un pochino in Jack Frusciante.....molto di meno in Tre metri sopra il cielo.
Bene! Con la Carcasi si rivivono tutte queste emozioni, sentimenti anche di patimento e struggimento. Rileggi le tue domande, che ti ponesti a suo tempo, della mente.
Abbraccia anche il tema della separazione, descrivendo con occhi giovani il dolore degli adulti.
Protagonisti del libro Carlo e Alice, ognuno racconta il proprio IO in parallelo all'altro, ottima l'idea di dividere il libro in due...sotto e sopra, la parte di lei e quella di lui.
Insomma bello e piacevole, scritto bene e con parole dell'anima.
Carlo
Una vecchia canzone diceva:
"Tu sai tutto sulla realtà del mercato e qui io ammetto di essere negato.
Ma a inventare quel che non c'è io forse son più bravo di te...
Tu hai i soldi, io la fortuna di trovar fiori nella spazzatura.
Perchè a trovare quel che non c'è io forse son più bravo di te."
E allora lascia perdere i conti e le cifre.
Sai dire quanto amore hai dentro? Un chilo? Un litro?
Non lo sai ,eh?
E allora lascia perdere la matematica.
Inventa quello che non c'è.
Perchè quello che c'è è di tutti.
Ma se riesci a trovare quello che non c'é, be', allora hai qualcosa di solo tuo.
E se qualcun altro vede quello che vedi tu, be', allora hai trovato qualcuno che ti vive.
Non lasciarlo fuggire.Fermalo!Vivilo! Scrivilo!
Le storie sono come le persone.
Non sono fatte per stare sole.
Da qualche parte nel mondo c'è qualcuno che vive una storia che si specchia nella tua.
Guardati intorno!
Quel qualcuno non è lontano da te.
È l'altra metà del libro.
Non perdere tempo a scrivere altre pagine...
Cercalo!
Il resto lo scriverete insieme.
Perchè non c'è niente di più riuscito di due storie che si intrecciano.
Alice