Ho iniziato la lettura di questo autore a me sconosciuto per via della prefazione di Valerio Evangelisti . Pura curiosità insomma , mi sono fidato di un autore che apprezzo tantissimo. Alla fine ho ritrovato analogie fra i due , anche se Evangelisti è molto più sofisticato e misterico.
Landsdale ha un sistema di scrittura molto semplice ,ma altrettanto efficace . Si potrebbe dire , superficialmente , che scrive in produzione ( del resto ha nel suo repertorio diversi generi , non solo la pura crime story in senso lato ) ,il chè lo fa farebbe assomigliare a quegli scrittori stakanovisti che scrivono nelle collane tematiche per vivere , tirando per la giacchetta il lettore , dandogli in pasto la storia che vuol sentire. Nella sua semplicità e per scelta degli accadimenti potrebbe far pensare a ciò .
Ma cosa allora mi fa pensare che Landsale sia un grande nel suo genere narrativo ? perchè , nonostante la storia sia sempre la solita di cruda violenza, , nonostante il finale sia annunciato e di una banalità disarmante , non ci si riesce a staccare fino all'ultima pagina ?
Personalmente ritengo che sia proprio il modo di scrivere di Landsale a creare una atmosfera torbida , introspettivamente però assai lucida , probabilmente la stessa sporca lucidità mentale di un maniaco assassino . Si ,la stimolazione ai neuroni dettata dalla lettura di questo libro non ci fa conoscere per nulla una nuova storia, ma ci permette di intravedere qualcosa che è fuori di noi ma che percepiamo come pulsante dentro , il lato oscuro dell'anima appunto . E questo ci turba : afferrandolo ci si rende conto che potrebbe essere anche la nostra anima : come faremo del resto a "sentire" qualcosa di cui non abbiamo conoscenza intima ? La scritura di Landsale probabilmente scatena questo dubbio e ci affascina del mistero susseguente .Poco ci importa più degli scannamenti e delle atrocità commesse : tutto ciò ci permette di intravvedere qualcosa di invisibile per antonomasia , il punto di vista si ribalta in una lucida introspezione dell'animo umano , elaborato sul male in questo caso, ma che si riflette anche sul bene ; dopo che ci avremo dunque dato uno sguardo in profondità .
Il lato oscuro dell'anima. Joe R. Lansdale
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Il lato oscuro dell'anima. Joe R. Lansdale
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Iniziato ieri, così, tanto per legger qualcosa al supermercato mentre aspettavo i miei e non sono più riuscita a staccarmene ...
Mi piace la sua scrittura, il suo modo di cambiare il punto di vista... i pensieri... insomma non so, posso dire che per ora è bello bello

Mi piace la sua scrittura, il suo modo di cambiare il punto di vista... i pensieri... insomma non so, posso dire che per ora è bello bello


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -