La chimera - Vassalli Sebastiano

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

La chimera - Vassalli Sebastiano

Messaggio da potbook »

È la storia di Antonia, ragazza del novarese vissuta intorno al 1600.
Periodo nel quale ,per un nulla ,venivi tacciata di stregoneria...un nulla appunto la bellezza, la capacità di donare, la forza di essere diversa in un mondo bigotto e impaurito dalla Chiesa.
Antonia strega di Zardino.

È la storia di un paese che era nel nulla di una piana e che ora non è più.

È la Storia raccontata con maestria d'investigazione per farla rivivere dalle sue radici, arguzia e a tratti comicità per sfoltire un pochino i luoghi comuni di un'epoca lontana.

È il sapore di cose antiche, mestieri in disuso...i "risaroli"...i "camminanti"...

Premio Strega e Premio Selezione Campiello.

Libro consigliatomi circa un annetto fa...era arrivato il suo momento!ImmagineEinaudi 9€
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

un libro che mi ha colpito molto e con un suo ritmo lento, ma non noioso, tutto particolare.
un ottima unione tra storia e romanzo.

sta anche viaggiando... :wink:
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

l'avevo letto al liceo...e ne avevo fatto anche un'ottima scheda di analisi (bei tempi...:P)...e dello stesso autore avevo letto anche "Marco e Mattio", bello anche lui :yes!:
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Molto, molto bello.
Brava Pot. :wink:
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

anche a me è piaciuto molto.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Io l'ho adorato, forse perché parla della mia terra (anche se io abito già a ridosso delle colline).
Ottima la ricostruzione storica, di stampo manzoniano, che ti catapulta perfettamente nella Novara dalle estati afose del tempo del vescovo Bascapé. Concordo con il fatto che sia lento senza essere noioso.
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Il miglior libro di Vassalli, semplicemente magnifico.
Una figura di donna assolutamente moderna rispetto alla realtà in cui vive. Come è già stato scritto, un ritmo lento ma assolutamente piacevole.
Insieme a "Cuore di pietra", il mio prerito.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

Il libro mi ha affascinato, anche se per le mie abitudini è decisamente troppo lento...

l'ho terminato in 2 mesi... molto descrittivo e molto dettagliato circa i particolari avvenimenti e personaggi dell'epoca ...

Antonia, a mio parere, è una figura misteriosa ed ingenua... attraente...

si respira il passato... e si capisce quanto l' "ignoranza" e le credenze dei tempi fossero forti!
Un bel libro! :yes!:
mi hanno inquietato le torture inflitte ad atonia e mi hanno dato molto da pensare le credenze del popolo... l' ignoranza... (tipo il collegamento della morte delle strega e la pioggia), l'ingenuità di antonia, che definisce il suo camminante un Diavolo... ma, non nel senso in cui tutti lo intendevano... mi ha lasciato un po' spiazzata il fatto che alla fine i genitori adottivi non venissero piú menzionati. per quanto riguarda la Chiesa ... che dire.... ignorante era il popolo, ignoranti erano pure loro... forse un po' meno scusati, dati gli studi e dato il fatto che comunque si sono sostituiti a Dio... con la presunzione di poter giustiziare e levare la vita....
Ah! questo libro in mio possesso è un libro particolare e verrá rilasciato ;) ( l'etichetta è stata disegnata apposta per noi da un artista di Siena: Alvalenti)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Ho letto questo libro grazie a un ring di lupurk e, per la mia notoria pigrizia, copio-incollo la mia j.e.

**

L'ho finito ieri e ancora non mi sento in grado di elaborare un commento.

Mi è piaciuto.

Ma non perché fosse bello, ma per la sua crudezza e per il suo modo lucido e disincantato di raccontarci una realtà che sembra lontana, ma che in realtà non lo è affatto.

Sarà venuta in nostro soccorso la tecnologia e forse la Chiesa ha meno potere sulle nostre vite, ma la natura umana non è cambiata di una virgola.
Siamo ancora a puntare il dito contro qualcuno sperando che piova, che vada meglio o solo per sentirci meglio.

Eliminare chi pensa, chi è libero, chi ama e chi soprattutto chi è compassionevole.

"Il mondo è pieno di Gesucristi e Gesucriste"
Si può aggiungere qualcosa?

**

Come tutti i libri che descrivono in modo così impietoso la natura umana mia ha lasciato quel senso dolente di ineluttabilità, ma, al solito, anche la sensazione di non essere sola.

Ne convengo, libro magnifico.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Rispondi