"umiliati e offesi" di Dostoevskji

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

"umiliati e offesi" di Dostoevskji

Messaggio da vaniglia »

nessuno ha citato "Umiliati e offesi" nel post sui fratelli karamazov e sui libri di Dostoevskij che preferiamo.. :think: chissà se perchè non l'ha letto nessuno :| o se non è tra quelli che più rimane impresso.

Umiliati e offesi.. per ora sembra raccontare perfettamente l'animo umano e le sue contraddizioni. descrive sentimenti quali l'angoscia, l'ansia, la gelosia, l'attaccamento, le piccole ma grandi ossessioni della natura umana in modo estremamente attuale. e la storia è avvincente e profonda.

L'avete letto?
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

è stato uno dei primi libri di Dostoevskji che abbia letto, forse una decina d'anni fa. ricordo che mi piaceva tanto il nome del protagonista, che non sapevo come si pronunciasse. mi era piaciuto ma non è rimasto uno dei miei preferiti, lo trovo meno maturo di altri libri e dal respiro meno ampio.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Simona D'Alessio
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 07, 2006 6:32 pm

Umiliati e offesi di F. M. Dostoevskij

Messaggio da Simona D'Alessio »

"Umiliati e offesi" di Dostoevskij è il primo romanzo della letteratura russa che ho letto: avevo 15 anni ed è stata la suggestione che mi ha provocato ad avermi indotta a studiare il russo all'università.
Lo consiglio a chi vuole avvicinzarsi al grande scrittore, prima di affrontare "I fratelli Karamazov" o altre opere più complesse... nei personaggi - la giovane Nelly, il malefico principe - ci sono i germogli dei futuri Raskolnikov (protagonista di "Delitto e castigo") e delle straordinarie figure femminili dostoevskiane.
Simona
Rispondi