Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
la pensione Eva
Andrea Camilleri
Mondadori
pagine 181 (mi pare)
prezzo di copertina 14 euro
comprato con il 40% di sconto all'Iper vale la pena
La scoperta del sesso di un adolescente dal gioco del dottore fino alle conversazioni con le professioniste nel casino di Vigata. Storia dell'ordinario e dello straordinario, amicizia, amore e miracoli, che gira intorno all'elegante pensione - sullo sfondo la seconda guerra mondiale.
Camilleri e' sempre bravissimo a ricreare le scene e le situazioni, con i colori ed i dettagli. Forse in questo caso non eccelle, a volte sembra sopperire con un po' di mestiere. Pero' e' un libro che tiene compagnia in maniera eccellente, mi spiace averlo gia' finito. Ringrazio pubblicamente chi mi ha permesso di averlo, con tanto di sconto.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Non so dirti... come ho scritto, questo libro non e' che mi abbia proprio fatto andare in visibilio: mi e' piaciuto. E la stessa cosa mi e' capitata con il primo Camilleri che ho letto, "Il birraio di Preston".
A me Camilleri fa impazzire quando c'e' di mezzo Montalbano, negli altri casi e' come se lo vedessi scendere un po' di tono, come se mancasse un ingrediente nella pietanza. Se l'aspetto "giallo" non ti intriga, capisco che possa rimanere un po' fredda - sempre che ti decida a prendere un suo libro in mano
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Sono d'accordo. La scomparsa di Patò non mi ha fatto impazzire, mentre Montalbano decisamente sì - direi sempre.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
I gialli mi piacciono...
Ho letto tutto di Patricia Cornwell per esemprio..anche se so che
il genere non è lo stesso...
Bò...forse sono male impressionata dalla serie tv...
Prima o poici provo, poi vi dirò..
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare Sono un clown e colleziono attimi Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
A me Camilleri entusiasma qualunque cosa scriva, fosse anche l'appuntamento dal dentista sulla sua agenda.
Ho adorato tutti i Montalbano ma anche tutti i romanzi "storici". Nonché le liste di appuntamenti sulla sua agneda, come dicevo.
Il birraio di Preston mi è piaciuto talmente che per quasi un anno lo rileggevo almeno una volta al mese e doppio
Ho adorato Un filo di fumo. La concessione del telefono è talmente bello che mi mancano le parole per elogiarlo.
Insomma, è amore...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Il birraio di Preston mi è piaciuto talmente che per quasi un anno lo rileggevo almeno una volta al mese
Che credibilità può avere una così??
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
a parziale ammenda, mi sovviene che di "non Montalbano" ho amato molto "il gioco della mosca", che pero' non e' un romanzo - raccolta di modi di dire siciliani commentati con ampie aggiunte di vita vissuta dell'autore, dalla quale fa capolino spesso e volentieri un amico di famiglia di nome Luigi e cognome Pirandello.
A carico, invece, devo dire che il Montalbano televisivo - apparentemente distante assai da quello letterario per eta', fisico ed uso di armi - mi piace tantissimo lo stesso, un po' come se fossero due facce della stessa medaglia.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
A me "La pensione Eva" è sembrato inferiore a tutti i libri che ho letto di Camilleri e sono 12 o 13, credo.
Mi è sembrato un'operazione principalmente commerciale, e l'idea di ambientarla in un casino durante il periodo fascista per niente originale (la nostra letteratura del novecento ne è piena)
Anche se non è un "Montalbano", "Il birrai odi Preston mi è piaciuto davvero molto e ho trovato che alcuni personaggi fossero davvero ben riusciti. Perciò, anche se non l'ho riletto una volta al mese per una anno di fila, mi sento molto in sintonia con Shandy.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti) LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING Su anobii sono lisolachenoncè
Non ho mai letto nulla di Camilleri ma dato che in questi giorni avevo intenzione di prendere qualcosa in biblioteca, con quale libro mi consigliate di iniziare?
...La mente è un universo inesplorato e vagando senza meta rischiamo di smarrirci nei pensieri...
secondo me i racconti (tipo un mese con Montalbano): ti fai un'idea dello stile e se non ti piace proprio ci metti subito una pietra sopra
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.