
Copiando direttamente dalla j.e.:
Morozzi ci racconta storie, retroscena, aneddoti, ricordi, tutti legati all'Emilia musicale.
Perché è proprio vero che da qui, dalla mia terra (/me orgogliosa), sono nati e cresciuti tanti pezzi della storia musicale italiana. E Morozzi li ripercorre, non tutti, è ovvio, oltre che per tracciarne una breve storia, anche per capire il perché di questa passione.
E la risposta la trova nelle parole di Guccini:
"Ci vorrebbe una spiegazione secca, lapidaria, qualcosa che riassuma in una frase tutto il fiorire della musica in questa regione. Ci penso. Ci medito. Mi arrovello. Ah, ecco. Guccini ha detto: 'Ognuno ha la sua teoria. Lucio Dalla sostiene che è merito della via Emilia, che lega tutte le città che attraversa, creando un’unica metropoli che va da Piacenza a Rimini. Io penso invece che c’entri la civiltà contadina, dove storicamente si canta molto. Ognuno di noi è cresciuto in famiglie canterine, con passione per la musica e l’ascolto'.
Non provate un fastidio incredibile, quando vi arrovellate per esprimere un concetto e poi arriva quello più bravo che vi spiega le cose in mezzo minuto?"
Quindi, da leggere per conoscere questa terra letteralmente intrisa di musica, da leggere anche se tutte queste storie si conoscono già, perché Morozzi è bravissimo a raccontarle (è riuscito a farmi piacere persino i capitoli su Ligabue e Vasco Rossi che io cordialmente detesto..)
Dai Nomadi agli Offlaga Disco Pax, passando per i CCCP, i Modena City Ramblers, gli Skiantos e Carboni; un "racconto di miracoli emiliani"
Qua la presentazione del libro, qua un'intervista all'autore sul tema.
Ora, ring.
Che parte così: io lo mando a shandy che ha tantatanta voglia di leggerlo, ma magari non lo può rispedire subito, quindi il secondo/terzo in lista non se lo aspettino in tempi brevi, però iscrivetevi lo stesso che si merita veramente dieci stelline.
Lista definitiverrima dei partecipanti
occhei, stiamo a 15 me compresa, chiuso! vabbuò, 15 più pallina


















nel frattempo rifletto su eventuale ciddì da allegare. .