L'isola dei pinguini - Anatole France

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

L'isola dei pinguini - Anatole France

Messaggio da campalla »

La storia del popolo pinguino ha inizio intorno all'anno mille, quando un anziano monaco bretone capita avventurosamente su un'isola artica, e, tradito dall'età e dalla vista, impartisce il battesimo ai pennuti presenti.

A questo punto in Paradiso s'impone una scelta: tramutare i pinguini in uomini, e dotarli di un'anima, sia pure di piccola taglia.

Da quel momento in poi, l'evoluzione della Pinguinia rispecchia in modo fedele e sarcastico l'evoluzione del mondo occidentale, con le sue caratteristiche, le sue (poche) virtù e i sui (molti) peccati.

Opera scritta da Anatole France nel 1908, messa all'indice negli anni '20 come le altre opere di questo autore, Premio Nobel per la letteratura: caustica, intelligente, lungimirante, rievoca epoche e fatti della nostra storia (memorabile la rievocazione dell'affaire Dreyfus - France fu acceso innocentista all'epoca - qui identificato con il pinguino ebreo Pyrot, accusato ingiustamente di aver rubato 80.000 balle di fieno all'esercito) facendo sorridere e riflettere - molto.

Da leggere.

Edizioni ISBN, costo € 16,00, pagg. 309.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Rispondi