Solitamente non amo i romanzi "storici"mia grande pecca...Racconto di due donne, Itzà e Lavinia, le cui vicende, descritte parallelamente, sono tra loro simili nonostante ambientate in tempi storici lontani: quella di Itzà al tempo della conquista spagnola del Centro America, e quella di Lavinia a Faguas negli anni ’70 del secolo scorso, periodo in cui impera la dittatura militare
Forse non avrei nemmeno mai comprato questo libro,
un pò troppo..."politico"e di lotta per me (altra mia pecca)
ma è stato un fortunatissimo e amatissimo regalo di compleanno...
Bè...Itzà e Lavinia
La prima mi ha trasfesso forza, mi ha permesso di conoscere un pò del mondo tribale del tempo, usanze, a volte anche molto dure
Mi ha fatto vergognare di far parte del mondo civilizzato
Allo stesso tempo m ha dato tanta poesia...
Lavinia..in qualche modo più simile a me, alla donna di oggi...
Spesso mi sono immedesimata, anche se l ambientazione è talmente diversa dalla mia...
E'cmq il cammino di una donna, il suo percorso di formazione e crescita
e per questo la sento molto vicina
Il legame fra loro poi, è qualcosa di dolcissimo e magico, e indissolubile
Insomma, è entrato a far parte dei libri "da amare"...
Consigliatissimo...
Mi piacerebbe sapere le impressioni di qualcun altro...