La Donna Abitata - Gioconda Belli

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

La Donna Abitata - Gioconda Belli

Messaggio da Momo »

Racconto di due donne, Itzà e Lavinia, le cui vicende, descritte parallelamente, sono tra loro simili nonostante ambientate in tempi storici lontani: quella di Itzà al tempo della conquista spagnola del Centro America, e quella di Lavinia a Faguas negli anni ’70 del secolo scorso, periodo in cui impera la dittatura militare
Solitamente non amo i romanzi "storici"mia grande pecca...
Forse non avrei nemmeno mai comprato questo libro,
un pò troppo..."politico"e di lotta per me (altra mia pecca)
ma è stato un fortunatissimo e amatissimo regalo di compleanno...

Bè...Itzà e Lavinia
La prima mi ha trasfesso forza, mi ha permesso di conoscere un pò del mondo tribale del tempo, usanze, a volte anche molto dure
Mi ha fatto vergognare di far parte del mondo civilizzato
Allo stesso tempo m ha dato tanta poesia...

Lavinia..in qualche modo più simile a me, alla donna di oggi...
Spesso mi sono immedesimata, anche se l ambientazione è talmente diversa dalla mia...
E'cmq il cammino di una donna, il suo percorso di formazione e crescita
e per questo la sento molto vicina

Il legame fra loro poi, è qualcosa di dolcissimo e magico, e indissolubile

Insomma, è entrato a far parte dei libri "da amare"...
Consigliatissimo...

Mi piacerebbe sapere le impressioni di qualcun altro...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Bellissimo!

Anch'io ho adorato davvero tanto questo libro!

Ho trovato meraviglioso il modo in cui la Belli ti introduce in questo mondo di lotta e di politica attraverso un mondo "normale", patinato e quotidiano; ho apprezzato la scelta di una protagonista proveniente dalla classe borghese che vive quindi anche un senso di esclusione dalla lotta, come se non le appartenesse.

L'amore, la dignità, la rinuncia...questo romanzo è travolgente e coinvolgente, a tratti al limite della (mia) sopportazione.

Bello il parallelismo tra le 2 donne così lontane e così vicine in ogni senso, interessante la descrizione della clandestinità e dell'addestramento.

Struggente da ogni lato umano!

Assolutamente da leggere!
Ne ho regalate talmente tante copie che sono sempre senza!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

:D

Si, la parte dell"addestramento" è molto molto
interessante e coinvolgente...
A volte mi sentivo agitata come se lo stessi facendo io...
mi veniva quasi da dirle "No, non fare così!Attenzione"
o a stupirmi di come inparava in fretta...

Il mio personaggio preferito però resta sempre Itzà...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

a me è piaciuto ma non mi ha esaltato. ho trovato molto bella la parte di Itzà e la narrazione du due piani. molto meno la parte riguardante Lavinia, personaggio che mi è parso scontato e il cui percorso era, secondo me, prevedibile fin dall'inizio ; così come mi sono sembrati stereotipati tutti i personaggi della parte "moderna". il problema è che spesso le scrittrici centro/sudamericane scivolano pesantemente nel già raccontato e con sfumature veramente simili. penso oltre che alla Belli, ad Angeles Mastretta, a Marcella Serrano e (immancabile) Isabel Allende.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

vanya ha scritto:l problema è che spesso le scrittrici centro/sudamericane scivolano pesantemente nel già raccontato e con sfumature veramente simili. penso oltre che alla Belli, ad Angeles Mastretta, a Marcella Serrano e (immancabile) Isabel Allende.
Probabilmente a me è piaciuto tanto anche perché è stato il primo che ho letto di "quel" genere...quindi Lavinia mi è piaciuta tanto! :yes!:
Pensandoci meglio effettivamente è un personaggio un pò stereotipato, ma a mio parere ugualmente affascinante! :yes!:

Credo che sia comunque un libro da leggere, a mio parere, tra l'altro, molto meglio della Mastretta (ho letto solo "donne dagli occhi grandi" e non mi è piaciuto) e diverso dalla Serrano e dalla Allende (di cui ho letto altrettanto: poco).

Tra l'altro, il percorso di Lavinia non mi sembra così scontato...
Sarebbe stato+ scontato se lei fosse rimasta assieme all'uomo che l'ha iniziata alla lotta (non ricordo il nome, l'ho letto anni fa) e se avessero continuato la loro storia d'amore e soprattutto se alla fine non fosse morta! Ricordo che il finale mi lasciò di sasso, non me lo sarei mai aspettata!
Ma tant'è. Rimane un libro che ho adorato e spesso, si sa, il giudizio su un libro è molto influenzato dal momento in cui lo si legge! :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Io più che la morte di lei, che alla fine mi aspettavo pure
è la morte di lui che mai avrei detto!!
Cmq…si, anche secondo me Lavinia è un po’ “scontata” quanto meno il suo
Percorso è troppo “veloce”per essere del tutto vero…
Ma non è tanto questo che m ha attratto del libro
La cosa meravigliosa è il rapporto fra le due donne, come nasce e come evolve…
La vita di Lavinia poi l ho interpretata come tramite per vivere il momento storico

Per quanto riguarda raffronti con le altre scrittrici purtroppo non ho letto abbastanza…
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

mi hanno giusto parlato poco fa di questo libro.... dicendomi che non è quasi per nulla conosciuto..
io ho ribattuto che sicuramente fra i Bookcorsari lo era...
:D e sapevo di non sbagliarmi! :heartkiss:

sarà il mio prossimo acquisto ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

E' un e/o se ti sbrighi lo trovi scontato da feltrinelli! ;)
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

orca loca!!!! :doh: giusto ieri sera sono stata alla Feltrinelli... :roll: ed ho comperato altri 2 libri!!!! :evil: che danno che sono!!!! :wall:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

nonostante mi sia stato donato da un bel pò di tempo da una corsara..è arrivato in fase di lettura solo ora...e continuo a ripeterlo: adoro la Belli!!!
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

belli

Messaggio da Yucatan »

Il titolo mi ha affascinato da molti anni, ma ancora non sono riuscita a leggerlo. Mi invogliate moltissimo!!!
Posso dissociarmi dall'accostamento della Allende con le altre scrittrici latino americana?
Sono anche d'accordo su Donne dagli occhi grandi, ma in genere le trovo poco stereotipate.
La Allende invece doveva fermarsi 4/5 romanzi fa!
Rispondi