La figlia dell'aggiustaossa di Amy Tan

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

La figlia dell'aggiustaossa di Amy Tan

Messaggio da liberliber »

riporto pigramente la J.E. che ho fatto del ring, ma mi piacerebbe sapere che ne pensate voi:
Ammetto di essermi portata dietro il libro per mesi, dicendo adesso lo leggo, adesso lo leggo... ma avevo la sensazione, non so perché, che fosse l'ennesimo racconto un po' palloso della solita figlia di immigrati cinesi negli USA e la differenza tra culture e generazioni e blablabla letto non so quante volte. La scorsa settimana, una sera, lo prendo finalmente in mano e... non sono riuscita a smettere. Ho finito alle 6 del mattino.
Mi è piaciuto tantissimo, l'ho trovato scritto molto bene, coinvolgente, e nient'affatto banale. Salvo un po' il finale ecco, alla vissero tutti felici e contenti e via. Per il resto, invece, ho molto apprezzato questo 'alternarsi' di voci, questa descrizione di incomunicabilità frustrante - da entrambe le parti - sciolta solo alla fine, questo muoversi su diversi livelli di realtà.
Bello bello bello.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: La figlia dell'aggiustaossa di Amy Tan

Messaggio da zoe »

Sai che l'ho sempre snobbato proprio perchè pensavo fosse:
ma avevo la sensazione, non so perché, che fosse l'ennesimo racconto un po' palloso della solita figlia di immigrati cinesi negli USA e la differenza tra culture e generazioni e blablabla letto non so quante volte


e ne avevo una copia in casa che poi ho deciso di regalare...
sigh
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

liber ma hai letto altro della Tan?
perche io ho letto I cento sensi segreti e La moglie del Dio dei fuochi e anche se entrambi mi sono piaciuti li trovo molto simili (aparte la scrittura ma proprio come tema e svolgimento).
questo è diverso? se si me lo compro :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non ho letto null'altro ma nelle J.E. non a tutti è piaciuto e nel thread su un altro suo libro sembrerebbe ripetitiva... :(

edit: ops l'hai scritto tu :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

ho aperto ora la mia copia datata febbraio 2004 e ci ho trovato questo biglietto scritto da me :roll: : è un libro in parte struggente, in parte delicato come lo sono le figure femminili che si trovano ad essere o contro, oppure unite le une con le altre. Attraverso la vita la storia e le generazioni. :think:
- - -
la mia parte preferita è stata quella più storica, legata alla figura di Preziosa Zietta

Rispondi